LIBRI. Cinelli, l'arte e il design della bicicletta

| 06/12/2012 | 08:55
Tra le tante firme che ci rendono orgogliosi nel mondo c'è sicuramente la «Cinelli» e dietro quel nome che sa di ciclismo antico c'è tutto il pianeta Antonio Colombo, il più innovatore e trasgressivo costruttore di bici e di idee a due ruote.
«Cinelli, l'arte e il design della bicicletta» è il titolo di un libro presentato ieri alla Libreria Rizzoli di Milano. Lo ha scritto Lodovico Pignatti Morano, giovane e talentuoso scrittore con laurea in arte a Londra e un vissuto che lo fa cittadino del mondo. In questo momento vive a Berlino, gira con una bici tipo-pista e si occupa di arte, naturalmente.

Antonio Colombo, oltre all'autore del volume (edito da Rizzoli Libri), ha voluto alla presentazione anche Felice Gimondi, che per tutta la sua leggendaria carriera ha corso su bici che montavano i tubi e la componentistica di Columbus e Cinelli, e Aldo Rock, poeta della bici e delle sfide estreme. Ne è venuta fuori una bella serata di racconti, emozioni e riflessioni.

Gimondi ha raccontato «di quanta invidia avevano gli avversari per le "nostre" biciclette e di come la Cinelli avesse realizzato un manubrio, il "64", che gli consentiva di avere la miglior posizione e impugnatura possibile». Ora quel manubrio, oggetto di culto «vintage», è tornato in produzione.
Aldo Rock ha invece letto un passo di Fernanda Pivano che ricordava la bici che si era montata personalmente, pezzo per pezzo, che è poi diventata il riferimento per le «Bootleg» Cinelli.
Lodovico Pignatti Morano ha ironicamente definito il libro come «comico e vagamente intellettuale...». In realtà è una bella ricostruzione di tutte le mode (sempre anticipate dalla Cinelli) che hanno caratterizzato gli ultimi 40 anni di chi pedala. Antonio Colombo, dopo aver ereditato la Columbus dal padre, ha acquistato la Cinelli per farne un'azienda modello di stile. Grazie alla sua vorace cultura e alla sua indole artistica, Colombo ha indicato nuove strade, ha fatto tendenza.
E' stato il primo a importare la mountain bike in Italia nell'84, il primo a dipingere i telai, il primo ad allargare e arrotondare le forme dei tubi ed è stato anche il primo a credere nelle bici a scatto fisso, le più gettonate in città.
Sulla copertina c'è il dettaglio di una «Laser», la bici di tanti successi azzurri in pista e nelle cronometro, con una lenticolare dipinta da Keith Haring, uno dei più grandi artisti contemporanei «papà» di tutti i graffitari. E' la sintesi dell'armonia bici-arte-design che è poi la cifra caratteristica della Cinelli. Oltre a Haring, hanno collaborato con Colombo, anche Schifano, Cingolani, Cucchi, Abruzzo, Guarnaccia e altri emergenti a stelle e strisce come Mike Giant.

La chiave del libro e della filosofia Cinelli la trovate nelle prime pagine con il racconto di un incontro tra Antonio Colombo e lo stilista Paul Smith, due «visionari» fatti per trovarsi. Smith è partito dalla moda come forma d'arte per rispolverare la sua antica passione per il ciclismo. Colombo è partito dalla bici per sublimare la sua «ossessione per l'arte e il design». Diciamo che ci sono riusciti. Piuttosto bene.

da La Gazzetta dello Sport del 5 dicembre
a firma di Pier Bergonzi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...


Suscita emozione l’entusiasmo con il quale Pauline Ferrand Prevot ha postato su Instagram la foto che la ritrae in allenamento con Tadej Pogacar. Suscita emozione perché la regina del Tour de France Femmes scrive: «Ho avuto molti motivi per sorridere...


Jonathan Milan continua la sua corsa in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti ma deve guardarsi da due avversari molto insidiosi che si preparano ad andare a caccia di punti pesanti nelle prossime settimane:...


È ancora il Tour de Guadalupe a fare notizia, e purtroppo non per il risultato sportivo ma per ciò che ha visto protagonista Benjamin Le Ny. Negli ultimi chilometri della quinta tappa - la Baie-Mahault -  Gourbeyre di 158, 2 km -...


Pillole anticoncezionali e spirali  vengono utilizzati sempre più spesso nello sport femminile ad alto livello non solo per migliorare gli effetti negativi del ciclo, ma anche per sfruttare quei picchi ormonali che possono migliorare la prestazione fisica. Non si tratta...


Regolarmente, nella sua natura irregolare, si torna a parlare di doping. Ematico e genetico. Meccanico e amministrativo. Individuale e di squadra se non addirittura di stato. Scientifico e tecnologico. Studiato e inconsapevole. Microdosi e maxitangenti. Le nuove frontiere, un passo...


Si chiude col botto l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – Sei Giorni delle Rose Bianche, con la serata finale che ha fatto calare il sipario sulla settimana di grande ciclismo su pista al velodromo “Attilio Pavesi”. Una...


Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango, sabbia e rilanci violenti, ha saputo interpretare con anticipo e precisione...


La straordinaria affermazione di Giulio Ciccone a San Sebastian, Burgos, Tour di Polonia e non solo al centro dell'appuntamento numero 23 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Le prospettive in vista della partenza della...


Prosegue senza sosta la settimana della formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, già protagonista martedì sera a Osio Sotto. Domani (giovedì) la squadra diretta da Marco Milesi  parteciperà alla gara Elite-Under 23 di Briga Novarese, schierando Federico Iacomoni, i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024