CIO. Armstrong salva (per colpa dell'Uci) la medaglia olimpica
| 05/12/2012 | 19:13 Lance Armstrong salva, almeno per ora, la medaglia di bronzo conquistata nella crono a Sydney nel 2000 a causa di complicazioni legali . All'origine di queste complicazioni legali, c'è proprio l'Uci: «Il CIO finora non ha fatto niente. Tocca all’Uci notificare ad Armstrong la squalifica e che deve restituire la sua medaglia. È un obbligo giuridico non per il Cio ma per l’Uci - ha spiegato Jacques Rogge -. In seguito, Armstrong avrà a disposizione tre settimane per fare appello al Tas, se lo vuole, e solo in seguito il CIO potrà fare i suoi passi».
.......e la stessa cosa succederà pure con 6 dei 7 tour vinti, come e' giusto che sia. Adesso si spiega come mai abbia rinunciato a difendersi....con la stessa sentenza del CIO farà ricorso e sistemerà anche l albo d oro del tour e delle altre gare. Nn mi stupirei se chiedesse i danni a cominciare dai suoi compagni di squadra. È farebbe bene.
Quindi ( concordo con Partanna )
5 dicembre 2012 20:49Monti1970
Il ciò ha applicato il regolamento. Sono passati più di8 anni, non é mai stato trovato positivo... Non capisco perché l'uci ha fatto quello che ha fatto,doveva fare come il cio. Purtroppo penso che Amstrong non faccia più in tempo a far ricorso.
X monti
5 dicembre 2012 22:58Partanna
Ciao, io nn sono avvocato però penso che senza pubblicità Armstrong si sia mosso con i giusti tempi, ripeto penso. Sottolineo PENSO . Se nn sbaglio , almeno finché frequentavo l ambiente , il CIÒ era il massimo organismo sportivo a cui facevano capo i comitati olimpici di ogni nazione, almeno così ricordo io , spero di nn sbagliare ( ma nn penso) detto ciò viene spontanea una domanda....se l organismo più importante a livello sportivo nn può squalificare Armstrong perché nn sussistono elementi per squalificarlo....su quali basi sti geni dell UCI come fanno a toglier gli tutti e 7 tour??? Da profano mi viene da pensare che automaticamente cadono tutte le accuse, tra l altro infondate nn dimentichiamoci che sono basate sulle parole .....tutti i benpensanti dovrebbero riflettere su sta cosa.
Hai ragione Partanna
6 dicembre 2012 22:19Monti1970
Solo che,in questo sport,solo in questo,le regole,esistono,ma vengono interpretate a seconda di come,qualcuno, si sveglia la mattina, come é la temperatura,l'umiditá e il vento...
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...
Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...
Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...
Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it
Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...
Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...
La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...
Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...
Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...
La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...