CPA. Bugno: vogliamo un ruolo centrale nel cambiamento

| 05/12/2012 | 08:54
Gianni Bugno, presidente del CPA, reduce da una serie di incontri strategici per il futuro del ciclismo, sarà un interlocutore fondamentale tra le parti.
Da un lato l’UCI, che il CPA ha incontrato venerdì scorso per conoscere le prossime mosse che possano servire all’Unione del ciclismo per riacquistare credibilità agli occhi di tutti e dall’altro Change Cycling Now, il movimento che vuole riformare il sistema ciclismo “per ripulirlo dal doping”.
Pat Mc Quaid ha presentato al CPA venerdì, in risposta agli interrogativi dei corridori sulla vicenda Armstrong e sulla perdita di credibilità del governo del ciclismo, una serie di azioni che l’UCI ha già posto in essere: un incontro con tutti gli stakeholders del movimento nel primo trimestre del 2013, una hot-line riservata per tutti i corridori che vogliano denunciare problemi legati al doping, la possibilità per i vari organi del ciclismo di presentare entro l’anno proposte su temi importanti per un lavoro comune. Tutto questo mentre una commissione indipendente indagherà sui fatti del passato per verificare eventuali responsabilità e colpe che l’UCI conferma di non avere.
Bugno ha partecipato all’incontro londinese di CCN con lo scopo di conoscere questo movimento e il programma presentato ma non ha ancora aderito all’iniziativa. In quanto rappresentante dei corridori il suo compito è sempre quello di partecipare ad ogni importante incontro in cui si parli del futuro del ciclismo ma starà ai corridori e alle associazioni che fanno parte del CPA prendere decisioni sulle posizioni da prendere.
“Sono convinto che questo momento difficile del ciclismo potrà solo fare del bene al nostro sport – ha detto Bugno - sia per la grande attenzione che si sta portando al problema doping sia per la grande opportunità che i corridori oggi hanno di essere i veri protagonisti del cambiamento”.
Il presidente del CPA consulterà nei prossimi giorni i corridori per avere le loro idee su quanto emerso dagli incontri a cui ha partecipato e prendere parte attiva nel confronto.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tom Pidcock si prende la terza tappa della Arctic Race of Norway, la Husøy-Målselv di 182 chilometri. Reduce dalla conquista del titolo europeo di mountain bike a Melgaco, il britannico è tornato a alzare le braccia al cielo a quasi...


Il portoghese Hugo Nunes ha vinto allo sprint la terza tappa della Volta a Portugal, la Boticas - Bragança di 179, 8 km. Il portacolori della Credibom - LA Alumínios - Marcos Car ha preceduto nell’ordine lo statunitense Classen e...


Volata a due nella Piasco-Lemma per juniores e successo di Matteo Turconi. Il promettente corridore varesino della Bustese Olonia nonchè campione lombardo della categoria, ha superato il compagno di fuga Pietro Solavaggione (Team F.lli Giorgi) che insieme erano andati all'attacco...


Giada Silo rompe il digiuno con la prima vittoria nella sesta edizione del Trofeo Santuario del Boden per la categoria donne juniores con partenza da Ornavasso nel Verbanese. La vicentina del Breganze Millenium si è imposta al termine dell'ascesa finale...


Giulio Ciccone ha vinto la tappa regina della Vuelta Burgos che si è disputata tra Quintana del Pidio e Lagunas de Neila sulla distanza complessiva di 138 chilometri. Il trentenne atleta della Lidl Trek, già vincitore a San Sebastian, si...


L'arrivo in salita a Bukowina Tatrzańska incorona il monegasco Victor Langellotti che trionfa nella sesta tappa del Giro di Polonia. Il classe '95 del Principato di Monaco firma la sua prima vittoria con la maglia della Ineos Grenadiers anticipando l'americano...


Splendida giornata per il Team Solution Tech–Vini Fantini, che festeggia il successo di Dušan Rajović nella terza tappa della Trans-Himalaya. La frazione, con partenza e arrivo a Lhasa, si è corsa a oltre 3.500 metri di altitudine, un contesto in cui la...


Filippo Baroncini è in ospedale a Walbrzych, in Polonia. E’ la città in cui si è conclusa mercoledì la terza tappa  del Giro di Polonia. Il corridore della Uae Emirates è uno dei 6 coinvolti nella caduta a 20 km...


Dopo essere stato Professionista per dieci stagioni vestendo le maglie della Carrera e della Asics e aver guidato dall’ammiraglia formazioni come Liquigas,  Katusha, IAM Cycling e Bahrain Merida, Mario Chiesa dal 2026 metterà la propria esperienza a favore del ciclismo...


La prima gara di una settimana internazionale in Toscana di grande ciclismo sarà il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano in programma domenica 7 settembre. Dopo Larciano ci saranno infatti mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024