CAMAIORE. Nibali e Moser hanno "battezzato" il nuovo Gp

| 04/12/2012 | 09:10
È stata svelata ieri pomeriggio nella hall dell’Hotel Caesar di Lido di Camaiore, la 64a edizione del G.P. Camaiore. Come annunciato ormai tempo, la classica di ciclismo versiliese  si svolgerà in un periodo inconsueto con la sua tradizione, essendo collocata nel contesto del calendario internazionale, alla data di giovedì 28 febbraio. Una variazione fortemente voluta dall’Amministrazione comunale di Camaiore, come ha avuto modo di spiegare nel corso della serata l’Assessore al Turismo Carlo Alberto Carrai: «Sarà un modo diverso di proporre la nostra città all’attenzione di tutti. In un periodo che anticipa quello che sarà poi nei mesi successivi, il cuore della stagione turistica. Proponendo al contempo, forme e periodi alternativi per fare turismo. Un’opportunità per promuovere il nostro territorio in tutte le sue peculiarità».
“Aspettando Camaiore” – così è stato intitolato l’evento al quale hanno preso parte anche Vincenzo Nibali e Moreno Moser; due dei nostri più autorevoli atleti del ciclismo professionistico che sia pur senza esprimere conferme definitive, hanno strizzato l’occhio a una corsa che nella prossima stagione anticiperà di una settimana la Tirreno-Adriatico, uno dei primi grandi obiettivi dei due corridori. Grazie alla presenza di Luca Gialanella, giornalista de “La Gazzetta dello Sport”, si è spaziato nel corso dell’incontro anche su altri interessanti argomenti, cercando di estrapolare le ambizioni ed i programmi dei due autorevoli ospiti. Entrambi già in procinto di tuffarsi a pieno regime nella preparazione. Al termine della serata infatti, Vincenzo Nibali si è diretto a Livorno per imbarcarsi alla volta della Sardegna, dove lo sta attendendo la sua nuova squadra, il team Astana. Moreno Moser invece, tornerà tra pochi giorni in Toscana a svolgere il primo stage con il team Cannondale previsto in località Riotorto, nel cuore della Maremma.
Sono apparsi entrambi concentrati e consapevoli delle aspettative che tutti gli appassionati di ciclismo riservano nei loro confronti. Nibali ha spiegato che il Giro 2013 costituirà uno dei suoi massimi obiettivi. Conscio che «Wiggins e Hesjedal saranno certamente due ossi duri; in attesa che anche Alberto Contador sciolga le riserve nei riguardi di una sua eventuale partecipazione alla corsa rosa».
Per Moreno Moser il principale intento sarà quello di confermare le ottime credenziali palesate alla stagione del debutto. «Sento che nei miei confronti si riversano molte attese. Da parte mia spero di non deludere nessuno anche se confermarsi su certi livelli non è mai troppo facile. Sono comunque sereno. Ho svolto un mese di novembre vicino alla famiglia ed ai miei più cari amici. Tra pochi giorni riprenderò ad allenarmi con i miei compagni di squadra e cercherò di preparare al meglio la prossima stagione».
Sollecitato dalle domande di Luca Gialanella, è intervenuto anche Alfredo Martini che ha sottolineato i propri apprezzamenti nei confronti di due corridori che «fanno della serietà e dell’abnegazione verso la propria professione, la loro arma vincente». Martini ha poi espresso un giudizio positivo sullo spostamento di data del G.P. Camaiore. «È soprattutto a inizio stagione che si concentrano le maggiori curiosità ed attese degli appassionati di ciclismo. Sono sicuro che il prossimo 28 febbraio non faranno mancare la propria presenza sui tornanti del Monte Pitoro e su tutto il percorso».
Un percorso che prevede la distanza di 183 chilometri, con cinque giri del circuito intorno al Monte Pitoro e Monte Magno. Sarà diverso l’approccio al mare, nel corso delle prime battute di gara. Due, i passaggi previsti da Piazza Matteotti di Lido di Camaiore, attraverso un circuito che sarà ripetuto due volte e che dopo aver toccato la località di Capezzano Pianore si sposterà verso Pietrasanta per ritornare a Lido toccando le località di Fiumetto e Focette.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...


Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...


Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024