CAMAIORE. Nibali e Moser hanno "battezzato" il nuovo Gp

| 04/12/2012 | 09:10
È stata svelata ieri pomeriggio nella hall dell’Hotel Caesar di Lido di Camaiore, la 64a edizione del G.P. Camaiore. Come annunciato ormai tempo, la classica di ciclismo versiliese  si svolgerà in un periodo inconsueto con la sua tradizione, essendo collocata nel contesto del calendario internazionale, alla data di giovedì 28 febbraio. Una variazione fortemente voluta dall’Amministrazione comunale di Camaiore, come ha avuto modo di spiegare nel corso della serata l’Assessore al Turismo Carlo Alberto Carrai: «Sarà un modo diverso di proporre la nostra città all’attenzione di tutti. In un periodo che anticipa quello che sarà poi nei mesi successivi, il cuore della stagione turistica. Proponendo al contempo, forme e periodi alternativi per fare turismo. Un’opportunità per promuovere il nostro territorio in tutte le sue peculiarità».
“Aspettando Camaiore” – così è stato intitolato l’evento al quale hanno preso parte anche Vincenzo Nibali e Moreno Moser; due dei nostri più autorevoli atleti del ciclismo professionistico che sia pur senza esprimere conferme definitive, hanno strizzato l’occhio a una corsa che nella prossima stagione anticiperà di una settimana la Tirreno-Adriatico, uno dei primi grandi obiettivi dei due corridori. Grazie alla presenza di Luca Gialanella, giornalista de “La Gazzetta dello Sport”, si è spaziato nel corso dell’incontro anche su altri interessanti argomenti, cercando di estrapolare le ambizioni ed i programmi dei due autorevoli ospiti. Entrambi già in procinto di tuffarsi a pieno regime nella preparazione. Al termine della serata infatti, Vincenzo Nibali si è diretto a Livorno per imbarcarsi alla volta della Sardegna, dove lo sta attendendo la sua nuova squadra, il team Astana. Moreno Moser invece, tornerà tra pochi giorni in Toscana a svolgere il primo stage con il team Cannondale previsto in località Riotorto, nel cuore della Maremma.
Sono apparsi entrambi concentrati e consapevoli delle aspettative che tutti gli appassionati di ciclismo riservano nei loro confronti. Nibali ha spiegato che il Giro 2013 costituirà uno dei suoi massimi obiettivi. Conscio che «Wiggins e Hesjedal saranno certamente due ossi duri; in attesa che anche Alberto Contador sciolga le riserve nei riguardi di una sua eventuale partecipazione alla corsa rosa».
Per Moreno Moser il principale intento sarà quello di confermare le ottime credenziali palesate alla stagione del debutto. «Sento che nei miei confronti si riversano molte attese. Da parte mia spero di non deludere nessuno anche se confermarsi su certi livelli non è mai troppo facile. Sono comunque sereno. Ho svolto un mese di novembre vicino alla famiglia ed ai miei più cari amici. Tra pochi giorni riprenderò ad allenarmi con i miei compagni di squadra e cercherò di preparare al meglio la prossima stagione».
Sollecitato dalle domande di Luca Gialanella, è intervenuto anche Alfredo Martini che ha sottolineato i propri apprezzamenti nei confronti di due corridori che «fanno della serietà e dell’abnegazione verso la propria professione, la loro arma vincente». Martini ha poi espresso un giudizio positivo sullo spostamento di data del G.P. Camaiore. «È soprattutto a inizio stagione che si concentrano le maggiori curiosità ed attese degli appassionati di ciclismo. Sono sicuro che il prossimo 28 febbraio non faranno mancare la propria presenza sui tornanti del Monte Pitoro e su tutto il percorso».
Un percorso che prevede la distanza di 183 chilometri, con cinque giri del circuito intorno al Monte Pitoro e Monte Magno. Sarà diverso l’approccio al mare, nel corso delle prime battute di gara. Due, i passaggi previsti da Piazza Matteotti di Lido di Camaiore, attraverso un circuito che sarà ripetuto due volte e che dopo aver toccato la località di Capezzano Pianore si sposterà verso Pietrasanta per ritornare a Lido toccando le località di Fiumetto e Focette.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tom Pidcock si prende la terza tappa della Arctic Race of Norway, la Husøy-Målselv di 182 chilometri. Reduce dalla conquista del titolo europeo di mountain bike a Melgaco, il britannico è tornato a alzare le braccia al cielo a quasi...


Il portoghese Hugo Nunes ha vinto allo sprint la terza tappa della Volta a Portugal, la Boticas - Bragança di 179, 8 km. Il portacolori della Credibom - LA Alumínios - Marcos Car ha preceduto nell’ordine lo statunitense Classen e...


Volata a due nella Piasco-Lemma per juniores e successo di Matteo Turconi. Il promettente corridore varesino della Bustese Olonia nonchè campione lombardo della categoria, ha superato il compagno di fuga Pietro Solavaggione (Team F.lli Giorgi) che insieme erano andati all'attacco...


Giada Silo rompe il digiuno con la prima vittoria nella sesta edizione del Trofeo Santuario del Boden per la categoria donne juniores con partenza da Ornavasso nel Verbanese. La vicentina del Breganze Millenium si è imposta al termine dell'ascesa finale...


Giulio Ciccone ha vinto la tappa regina della Vuelta Burgos che si è disputata tra Quintana del Pidio e Lagunas de Neila sulla distanza complessiva di 138 chilometri. Il trentenne atleta della Lidl Trek, già vincitore a San Sebastian, si...


L'arrivo in salita a Bukowina Tatrzańska incorona il monegasco Victor Langellotti che trionfa nella sesta tappa del Giro di Polonia. Il classe '95 del Principato di Monaco firma la sua prima vittoria con la maglia della Ineos Grenadiers anticipando l'americano...


Splendida giornata per il Team Solution Tech–Vini Fantini, che festeggia il successo di Dušan Rajović nella terza tappa della Trans-Himalaya. La frazione, con partenza e arrivo a Lhasa, si è corsa a oltre 3.500 metri di altitudine, un contesto in cui la...


Filippo Baroncini è in ospedale a Walbrzych, in Polonia. E’ la città in cui si è conclusa mercoledì la terza tappa  del Giro di Polonia. Il corridore della Uae Emirates è uno dei 6 coinvolti nella caduta a 20 km...


Dopo essere stato Professionista per dieci stagioni vestendo le maglie della Carrera e della Asics e aver guidato dall’ammiraglia formazioni come Liquigas,  Katusha, IAM Cycling e Bahrain Merida, Mario Chiesa dal 2026 metterà la propria esperienza a favore del ciclismo...


La prima gara di una settimana internazionale in Toscana di grande ciclismo sarà il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano in programma domenica 7 settembre. Dopo Larciano ci saranno infatti mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024