ELEZIONI. La Lombardia conferma Bernardelli presidente

| 02/12/2012 | 09:35
Eletto alla presidenza del CR lombardo della Federciclismo lo scorso 17 marzo in seguito alle dimissioni di Luigi Resnati, oggi Francesco Bernardelli, lodigiano, classe 1946, è stato riconfermato alla Presidenza del ciclismo lombardo con 292 voti validi, 52 schede bianche ed una nulla, un’elezione che lo porta al comando del ciclismo regionale per il prossimo quadriennio olimpico. Una riconferma scontata in partenza perché nessun altro Candidato si era proposto alla presidenza, ma ciò nulla toglie al valore di Bernardelli, che da sempre è riconosciuto come un valido dirigente, capacità che ha già dimostrato sia come vicepresidente prima e, poi come presidente dello stesso Comitato Regionale Lombardo fino al 2001, anno in cui assunse la carica di presidente del CP di Lodi.
Per la carica di vicepresidenti, due candidati, entrambi eletti, Daniele Maggi con 187 voti e Cordiano Dagnoni con 196, che assume la carica di vicepresidente vicario, carica che nello scorso mandato era occupata da Maggi.
Ben più ardua la competizione per la conquista dei 4 posti di Consiglieri Regionali con 9 Candidati in lizza e precisamente Adriano Borghetti che, con 161 suffragi è risultato il più “gettonato” che precede d’un soffio Fabio Emilio Perego che ne conquista 160; Al terzo posto la news entry, Paolo Pioselli con 115 voti davanti al bergamasco Raffaello Viganò, che ne conquista 103 e si riconferma consigliere completando così il quadro degli eletti (nella foto Nastasi il nuovo Direttivo, da sx: Maggi, Viganò, Bernardelli, Borghetti, Perego, Pioselli e Dagnoni).

Per cronaca diremo che al quinto posto è stato scrutinato Mario Bosisio con 83 voti, seguito da Virginio Gariboldi con 68, Benito Fornaro con 62, ottava posizione per Matteo Mazza, seguito con voti 39 da Giorgio Cavalletti.
La votazione in pratica conferma la dirigenza in carica, con la sola news entry del lecchese Pioselli mentre tutti gli altri Dirigenti sono stati tutti riconfermati.
All’Assemblea hanno partecipato 232 Società delle quali 161 con delega, con una forza voto di 350 suffragi mentre le Società assenti sono state 235.
La Commissione verifica poteri era presieduta da Alberto Maffi con Elisio Sabbadini Segretario e, Componenti Stefano Sabbadini e Lucio Cantù che ha dovuto sostituire Valerio Arosio impegnato in un pre-esame per diventare Giudice Nazionale.
Hanno partecipato all’Assemblea a titolo di invitati, oltre al Presidente Nazionale Renato Di Rocco, Vincenzo Di Cugno, 94 anni, primo presidente del CRL nel 1945.
Presenti i maggiorenti del CONI lombardo e milanese, Pierluigi Marzorati e Filippo Grassia; il vicepresidente federale Gianni Sommariva; il Presidente del CR Piemonte Rocco Marcheggiano e il CT Marco Villa con gli Olimpionici Marino Vigna, Antonio Bailetti e Mario Dagnoni e molti dirigenti del Gruppo Azzurri d’Italia.
L’Assemblea è iniziata con la presentazione di Vincenzo Di Cugno, ospite d’onore e primo presidente del CR lombardo nel 1945 quando era un giovane di 27 anni, al quale i presenti hanno indirizzato una vera e propria ovazione per ringraziarlo delle parole che ha indirizzato al presidente Bernardelli: “E’ un bravo Presidente ma, ricordatevelo, conta molto anche un Presidente onesto e Bernardelli lo è”. E’ poi proseguita poi con le premiazioni di una sessantina di atleti di entrambi i sessi, compreso il ciclismo paralimpico ed amatoriale per avere esaltato il ciclismo lombardo grazie a numerose vittorie ottenute in campo Tricolore ed Europeo in tutte le specialità dalla pista al fuoristrada e alla strada..
Bellissime le introduzioni del Presidente Renato Di Rocco: “Il Ciclismo non è quello che stanno dipingendo sui giornali” e di Bernardelli, che ha “invocato” la realizzazione di una pista coperta nel milanese ed una particolare attenzione al ciclismo paralimpico, grazie alla confermata collaborazione di Roberto Rancilio.
Non sono mancate espressioni di opinioni opposte a quelle di Di Rocco o dello stesso Bernardelli, molte accettate da Di Rocco e dal riconfermato presidente regionale, ma alcune hanno creato un po’ di dissenso, non tanto per le opinioni espresse quanto per la sede che non poteva trasformarsi in un comizio politico anche perché non era proprio la sede deputata.

Vito Bernardi
da federciclismo.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024