L'ACCUSA. Gasparre: «Ho avuto il cancro per colpa del doping»

| 26/11/2012 | 19:10
Colpito da un tumore probabilmente per colpa del doping. E' la vicenda di Graziano Gasparre, ex ciclista professionista 34enne, che da under 23 aveva vinto tutto, dal campionato Europeo su strada al Giro delle Regioni, fino alla Coppa del Mondo.
 Venerdi' scorso Gasparre e' stato operato d'urgenza dal prof. Cesare Ghinelli alla clinica privata Salus di Reggio Emilia per l'asportazione di un cancro alla natica sinistra. L'operazione per adesso sembra essere andata bene e si attende l'esito dell'esame istologico. Momenti che comunque l'ex campione europeo vive con ottimismo e serenita'. ''L'intervento e' andato secondo le aspettative - spiega Gasparre - ringrazio moltissimo mia madre che mi sta vicino in un momento cosi' critico della mia vita e soprattutto ringrazio il professor Ghinelli e la sua equipe medica''.
 Gasparre tuttavia non riesce a darsi pace per quello che sta vivendo ed ha fatto sapere al patron dell'Amore e Vita Ivano Fanini (che lo aveva rilanciato nel 2006 e a cui si e' rimasto legato) che ritiene la causa principale di tutto proprio l'uso del doping. ''Purtroppo se oggi sto attraversando un momento cosi' difficile e' probabilmente per colpa del doping'', ha dichiarato Gasparre a Fanini, che ha reso nota la vicenda. ''Per molti anni ho dovuto adeguarmi al sistema - ha spiegato Gasparre - per mantenere un posto in squadroni blasonati, rovinandomi di conseguenza la salute e non solo. Cio' che sto vivendo e' sicuramente una conseguenza di certi veleni''.
 Gasparre, che per contribuire alla lotta al doping e salvaguardare le nuove generazioni a suo tempo ha collaborato anche con i Nas di Firenze, pubblichera' tutta la sua storia in un libro che verra' scritto da Renzo Bardelli (ex Sindaco di Pistoia ed ex presidente del Gs Bottegone e Micco, squadra dove, tra gli altri, corsero Moser, Cipollini, Bartoli, Petacchi e Di Luca). Un libro che oltre alla particolare storia di Graziano Gasparre parlera' anche di Lance Armstrong.
 Gasparre, nato a Codogno (Lodi), da professionista ha ottenuto un nono posto alla Milano-Sanremo, e successi di tappa in corse come il Tour de l'Avenir, Circuit de Mines, Settimana Lombarda (2 tappe), Coppi e Bartali, Vuelta Extremadura. La carriera l'ha chiusa nel 2009 con Amore & Vita-McDonald's, team con cui ando' al successo al Coppi e Bartali, alla Lombarda ed in Spagna.  (ansa)
Copyright © TBW
COMMENTI
Gusto
26 novembre 2012 20:09 Andy77
Auguri di pronta guarigione all'uomo Graziano Gasparre. Trovo di pessimo gusto personale entrare nella vita privata di questa persona con lo scopo di far parlare di se o ancor peggio con la speranza di vendere qualche copia in più del libro.

Condivido la posizione nei confronti del doping da parte degli interessati ma questo articolo è scadente sotto l'aspetto morale.

Senza offesa ma...
26 novembre 2012 20:14 FrancoBui
Mi sfuggono gli squadroni blasonati in cui questo corridore avrebbe militato.

In bocca al lupo...
26 novembre 2012 20:14 Fra74
..per questa situazione...Forza Graziano...
Francesco Conti - Jesi (AN).

X Andy
26 novembre 2012 20:27 ciba
Concordo pienamente con te.


Blasonati
26 novembre 2012 20:39 gipi66
In tema di squadroni non ha esagerato, ha militato anche in MAPEI. Non credo sia poco!!

26 novembre 2012 20:49 Legend
Devo dire: molto scientifica l'analisi di Gasparre in base alla quale "certi veleni" gli avrebbero fatto venire un cancro.

Squadroni
26 novembre 2012 20:51 LorenzoFiuzzi
Polti e Mapei.
Cosa ti aspettavi? Juve e Milan?

Secondo questa teoria.....
26 novembre 2012 22:01 Monti1970
Amstrong si dovrebbe ammalare nuovamente di cancro. Visto che é guarito dal male e poi(secondo accuse) a fatto largo uso di doping, di dovrebbe nuovamente ammalare... Secondo queste teorie......

Auguro buona guarigione a Gasparre
26 novembre 2012 22:11 Monti1970
Dopo di che dovrebbe ringraziare infinitamente anche il Sig. Amstrong Lance. Grazie ala sua fondazione LIVESTRONG, ha contribuito alla ricerca per guarire dai tumori. Capito????..sig.Fanini e sig. Bardelli? Voi che avete sempre contribuito ha umiliare quel signore?

Ignoranza che si può tagliare con il coltello
26 novembre 2012 22:46 Bartoli64
Ci sono studi (e non semplici teorie) che hanno dimostrato l’incidenza che hanno le sostanze ad azione dopante nell’insorgenza di malattie tumorali.

Bene ha fatto Graziano Gasparre ha lanciare questo suo messaggio, anche a beneficio dei tanti idioti che inneggiano al “doping libero” ed anche a chi, nonstante tutto, crede che il fondare un’associazione benefica possa comunque consentirci di fare ciò che vogliamo e di essere al di sopra di tutto e di tutti.

Ah, dimenticavo, credo per il momento Gasparre sarà maggiormente riconoscente al Sistema Sanitario Nazionale (finanziato con le ns. tasse) più che “Livestrong” che si trova al di là dell’oceano e che, guarda un pò il caso, non ha più Armstrong come suo Presidente.

In ogni caso.... auguri di prontissima guarigione Graziano!

Bartoli64

RISPONDO A FRANCO BUI
26 novembre 2012 23:09 simo89bicisempre
Graziano Gasparre , classe 1978, ha corso per due anni nella Mapei Quick Step (2001-2002) e prima di approdare a squadre di categoria inferiore ha corso altri due anni nella De Nardi partecipando anche al Giro d'Italia (2003-2004)

STORIE INFINITE....I NODI AL PETTINE.....
27 novembre 2012 09:04 renzobarde
Questo povero ciclismo continua, giustamente, a pagare le conseguenze di decenni di doping diffuso e generalizzato. I casi umani si susseguono, indici di una situazione ingestibile ovvero di lacune e di menefreghismi di chi ha le massime responsabilità operative ( CONI, FCI). Il caso Gasparre è l'ennesimo. Certo che ne parlerò in un prossimo libro : dobbiamo contribuire ( QUEI POCHI CHE NON HANNO RESPONSABILITA' DIRETTE E CHE HANNO UNA CONCEZIONE PULITA DELLO SPORT e DELLA VITA)a formare nuove mentalità e ridare al ciclismo quello smalto perduto.Renzo Bardelli- Pistoia

promemoria per franco bui
27 novembre 2012 09:06 cimo
Teams
2000 Polti (Italy) from 01-09 (Trainee)
2001 Mapei - QuickStep (Italy)
2002 Mapei - QuickStep - Latexco (GS3) (Italy)
2003 De Nardi - Colpack (Italy)
2004 De Nardi (Italy)
2006 Amore & Vita - McDonald's (Poland)
2007 Amore & Vita - McDonald's (Poland)
2008 Amore & Vita - McDonald's (Poland)
2009 Amore & Vita - McDonald's (United States of America) until 30-06

xBartoli64
27 novembre 2012 10:05 Stoccolma
Ottimo intervento!!!! Ti ringrazio, credo a nome di altri, a cui cadono le braccia nel leggere certe cazzate!

mah!!!!!!
27 novembre 2012 12:12 ciba
ancora manca l'esito dell'esame istologico che auguro con tutto il cuore a Graziano, risulti NEGATIVO. Vedo però che Falchi e Arpie non hanno perso tempo nel farsi pubblicità, sfruttando un argomento che loro nemmeno immaginano quanto sia delicato. mah!! che pover'uomini ci sono in giro.....

Per il professor Bartoli
27 novembre 2012 13:47 froome
Premesso che è l'ultima volta che commento e leggo il professor Bartoli, laureato con 110 e lode con una tesi sulla supercazzola prematura, mi chiedo come si fa a comparare il S.S.N. con "Livestrong".
Il primo paga delle spese sanitarie, la fondazione devolve i propri introiti alla ricerca sui tumori, ricerca i cui benefici non si fermano solo oltre oceano.
Infine illustre professore, dispensatore di patacche a tutti, ripassi un po' la grammatica italiana, vedo che le h non sono il suo forte.

mille auguri
27 novembre 2012 13:50 AERRE56
mille auguri a gasparre, ma io quando per andare vanti mi sarei "dovuto adeguare" ho preferito andare in officina a piegare lamiere. sig. bardelli, lasci stare l'ennesima storia dell'ennesimo pentimento a posteriori. parliamo di chi ha avuto la forza di mollare prima.

forza gasparre, sbagliare fa parte delle debolezze della vita, pensa a vincere l'unica gara che ha valore.

io

guarda caso Amstrong non è più presidente di livestrong
27 novembre 2012 14:49 Monti1970
ma chi avrà fondato livestrong?

chi parla di ignoranza.....
27 novembre 2012 15:10 Monti1970
si taglia col propio coltello.....vedo con soddisfazione che non sono solo a pensare a queste "teorie"

x renzo barde
27 novembre 2012 16:07 AERRE56
per cortesia, non continuiamo a dare la colpa a tizio a caio, diamola alle nostre teste una buona volta, e non cerchiamo pubblicità a spese degli altri.

auguri a gasparre, non alla sua personale vetrina.




Semplicemente.........
27 novembre 2012 18:00 glennpeter
Tanti Auguri di pronta e rapida guarigione, Graziano!!!!!!!!!

Concordo
27 novembre 2012 19:23 Per89
Tra gli effetti collaterali dei vari farmaci dopanti c'è anche l'insorgenza di tumori, certo che gli effetti collaterali dell'Epo trombosi etc sono diversi da quelli di altri farmaci e non sappiamo di che farmaci abbia fatto uso Gasparre... Credo che Bardelli è stato uno dei pochi che hanno cercato di scoperchiare il sistema con i suoi libri denuncia.. Ripeto quanto già detto forse è perchè sto leggendo il libro di Sandro Donati ma le cose le inizio a guardare in maniera diversa...

Livestrong, ti prego, cura anche Froome (se ci riesci)
27 novembre 2012 20:36 Bartoli64
BRAVO FROOME!!
Sei riuscito a cogliermi in fallo con una h che non centrava nulla.

Per questo, ti meriti il “Mongolino d’Oro” mentre per tua incompetenza totale sulla medicina sportiva (e non solo su quella purtroppo), credo che non ti si possa assegnare alcun premio sul genere di quello sopra e sai perché? Perché tu sei davvero “troppo”!

Quanto al S.S.N. ti posso dire (praticamente per certo) che è stato proprio lui a spesare le spese sanitarie di Gasparre, mentre tu - altrettanto di certo - NON sai se la fondazione “Livestrong” abbia contribuito anche alla ricerca del tipo di malattia oncologica che ha colpito il corridore.

Per questo, bisogna prima ringraziare chi, fattivamente, ti cura, e poi anche gli altri che contribuiscono alla ricerca, tra cui l’italianissima A.I.R.C.; mai sentito parlare? Immagino di no….. come di tante altre cose della tua vita…. purtroppo.

E smettila una buona volta di commentarmi, sarà la decima volta che lo dichiari ma poi sei sempre lì con l’altro beota che ha il nick che finisce per 70! Ma si sa….. la lingua batte dove il dente duole.

Bartoli64

P.S. Capisco che leggere di queste notizie ti possa sconvolgere però, e mi spiace molto dirtelo, la “roba” che ti sei mandato dentro su di te ha già prodotto i suoi devastanti effetti, e neanche il tuo cowboy riuscirà a farti guarire…. rassegnati.

domanda
28 novembre 2012 16:01 galletto
Posso sapere perche i miei commenti non vengono pubblicati?

Per beota64
28 novembre 2012 22:18 Monti1970
Ho tirato in ballo il cowboy perché il sig. Fanini e il sig. Bardelli, lo hanno umiliato profondamente. In realtà é una persona che(al di fuori dello sport) cerca di fare del bene al prossimo,nelle sue possibilità, a differenza delle 2 persone sopra. Tu invece sei incurabile.... In Italia

Monti 1970 : chi parla senza volto, si vergogni, per principio !
29 novembre 2012 10:03 renzobarde
Monti 1970 trancia giudizi su persone come Fanini ed il sottoscritto che parlano alla LUCE DEL SOLE, col loro volto e le loro idee. Il Monti 1970 ,anonimo, senza volto, senza idee, senza credibilità : NON si può dialogare. E le ragioni sono quindi SOLO di chi si esprime alla LUCE DEL SOLE. Renzo Bardelli- Via Sansoni,50- 51100 Pistoia

per Bardelli
29 novembre 2012 15:32 Monti1970
perche? non è forse vero quello che ho detto? la mia identità l'ho già scritta in un altro post quando me lo chiese

1 dicembre 2012 09:33 renzobarde
Dovrei tenere a mente i nomi degli anonimi interlocutori : siete il 95% di questo sito ! Vergognatevi e tacete se non volete avere volto ! Siete dei fantasmi che brancolate nel buio. Renzo Bardelli

Senz'altro il doping fà male
1 dicembre 2012 14:32 Monti1970
Le medicine sono state inventate per i malati e non per migliorare la imprese sportive. Però non credo che il cancro vanga a tutti coloro che hanno preso sostanze dopanti,purtroppo si tratta di sfortuna. Altrimenti tutti coloro che hanno gareggiato,sia prof che dilettanti da metà anni 80 a metà anni 2000 dovrebbero esser tutti malati. Vero Bardelli?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024