BIKE ACCADEMY. Davide Cassani porta tutti in pista a Vairano
| 26/11/2012 | 11:56 Una giornata di ciclismo vero su una pista... da Formula 1. E' successo ieri a Vairano di Vidigulfo, in provincia di Pavia, sul bellissimo circuito Asc. Qui, finora, i bolidi hanno fatto prove d'aerodinamica, Quattroruote ha torchiato i veicoli di serie per scoprirne i limiti, molti appassionati di auto e moto hanno fatto corsi di guida sicura e di velocità. Ieri, invece, con Let's Bike, il volante lo ha preso l'ex pro' Davide Cassani e la sua equipe della Bike Academy, con Max Lelli in testa. Due sessioni, una mattutina e una pomeridiana, circa 300 appassionati a pedalare con il sole che lottava per farsi spazio tra la nebbia. Entrambe le sessioni divise in tre parti: 5 giri di riscaldamento e 5 di gara sul circuito di 5,6 km, poi una cronosquadre. Progetto innovativo Ma che cos'è Let's Bike? «Un progetto innovativo per vivere il ciclismo come professionisti, come amatori o come semplici appassionati che stiamo portando avanti con il team di Cassani — spiega Beppe Ameglio, project manager e coordinatore dell'iniziativa —. Questa pista è nata nel 1995 esclusivamente per le prove delle vetture effettuate dalla rivista, poi la struttura è stata allargata con nuovi tratti stradali, e di fuoristrada, adatti alla formazione di guida su tutti i mezzi a motore. Ora vogliamo che questo diventi un dedicato anche al ciclismo a 360 gradi».
L'oasi del ciclista «Questo è un posto perfetto per la bicicletta — spiega Cassani —. Prima cosa, a una ventina di chilometri da piazza del Duomo, si può pedalare in tutta sicurezza, lontano da smog e senza problemi di traffico. Situazione che lo può far diventare un punto di riferimento per tutti gli appassionati. Secondo: anche le squadre agonistiche, dai professionisti in giù, possono trovare un percorso ideale per provare materiali e preparare nei dettagli una cronosquadre. In più ci sono già delle ottime infrastrutture, dalla foresteria al ristorante». La pista non rimarrà solo un nastro d'asfalto. A disposizione dei ciclisti verrà messo un biomeccanico per effettuare dei test prima in laboratorio, poi su strada. Inoltre, per la prossima primavera è allo studio una tre giorni «full immersion», con allenamenti, prove di biciclette e stesura di piani d'allenamento specifici.
A Gran Canaria L'occasione è servita anche per lanciare la 15ª edizione della «Scuola di ciclismo» a Gran Canaria. Il gruppo, aperto a cicloamatori e cicloturisti di ogni età, sarà sull'isola spagnola eletta da Alberto Contador e i suoi Saxo-Tinkoff come base per gli allenamenti invernali, dal 16 al 24 febbraio.
da «La Gazzetta dello Sport» del 25 novembre 2012 a firma Claudio Ghisalberti
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...
Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...
Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...
Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it
Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...
Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...
La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...
Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...
Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...
La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...