BIKE ACCADEMY. Davide Cassani porta tutti in pista a Vairano

| 26/11/2012 | 11:56
Una giornata di ciclismo vero su una pista... da Formula 1. E' successo ieri a Vairano di Vidigulfo, in provincia di Pavia, sul bellissimo circuito Asc. Qui, finora, i bolidi hanno fatto prove d'aerodinamica, Quattroruote ha torchiato i veicoli di serie per scoprirne i limiti, molti appassionati di auto e moto hanno fatto corsi di guida sicura e di velocità.
Ieri, invece, con Let's Bike, il volante lo ha preso l'ex pro' Davide Cassani e la sua equipe della Bike Academy, con Max Lelli in testa. Due sessioni, una mattutina e una pomeridiana, circa 300 appassionati a pedalare con il sole che lottava per farsi spazio tra la nebbia. Entrambe le sessioni divise in tre parti: 5 giri di riscaldamento e 5 di gara sul circuito di 5,6 km, poi una cronosquadre.

Progetto innovativo
Ma che cos'è Let's Bike? «Un progetto innovativo per vivere il ciclismo come professionisti, come amatori o come semplici appassionati che stiamo portando avanti con il team di Cassani — spiega Beppe Ameglio, project manager e coordinatore dell'iniziativa —. Questa pista è nata nel 1995 esclusivamente per le prove delle vetture effettuate dalla rivista, poi la struttura è stata allargata con nuovi tratti stradali, e di fuoristrada, adatti alla formazione di guida su tutti i mezzi a motore. Ora vogliamo che questo diventi un dedicato anche al ciclismo a 360 gradi».

L'oasi del ciclista «Questo è un posto perfetto per la bicicletta — spiega Cassani —. Prima cosa, a una ventina di chilometri da piazza del Duomo, si può pedalare in tutta sicurezza, lontano da smog e senza problemi di traffico. Situazione che lo può far diventare un punto di riferimento per tutti gli appassionati. Secondo: anche le squadre agonistiche, dai professionisti in giù, possono trovare un percorso ideale per provare materiali e preparare nei dettagli una cronosquadre. In più ci sono già delle ottime infrastrutture, dalla foresteria al ristorante».
La pista non rimarrà solo un nastro d'asfalto. A disposizione dei ciclisti verrà messo un biomeccanico per effettuare dei test prima in laboratorio, poi su strada. Inoltre, per la prossima primavera è allo studio una tre giorni «full immersion», con allenamenti, prove di biciclette e stesura di piani d'allenamento specifici.

A Gran Canaria L'occasione è servita anche per lanciare la 15ª edizione della «Scuola di ciclismo» a Gran Canaria. Il gruppo, aperto a cicloamatori e cicloturisti di ogni età, sarà sull'isola spagnola eletta da Alberto Contador e i suoi Saxo-Tinkoff come base per gli allenamenti invernali, dal 16 al 24 febbraio.

da «La Gazzetta dello Sport» del 25 novembre 2012 a firma Claudio Ghisalberti
Copyright © TBW
COMMENTI
conflitto?
26 novembre 2012 15:15 AERRE56
conflitto d'interessi? forse formalmente no, praticamente si. w l'talia.

io

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


Ieri sera i fan hanno riempito la piazza antistante l'iconica Centennial Hall per la presentazione ufficiale della squadra e dei corridori dell'82° Tour de Pologne UCI WorldTour. Questo evento ha segnato la cerimonia di inizio del massimo evento ciclistico della...


In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


Volata regale di una fantastica Irma Siri nell’edizione numero 30 del “Giro della Provincia di Pordenone”, prestigiosa gara nazionale riservata alla categoria open andata in scena nella mattinata di domenica 3 agosto sulle strade friulane di Valvasone Arzene (PN)....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024