SOCIETA'. Il Club Ciclistico Este guarda già al 2013

| 25/11/2012 | 10:11
Anche quest'anno la stagione agonistica 2012 del Club Ciclistico Este, si è completata sui pedali, con la gara Mtb di Rottanova. La squadra Esordienti e parte della squadra Allievi del neonato Team EsteBosaro erano ai nastri di partenza, come è ormai tradizione da alcuni anni a questa parte, nella gara che chiude i nostri impegni agonistici. Quindi, è stata comunque un annata caratterizzata  da un deciso segno "+" quello della società giallorossa presieduta dalla Sig.ra Stefania Paluello, rieletta all'unanimità dall' assemblea assieme al vice Renzo Graziato ed al segretario Antonio Santinello. L'anno è iniziato con la novità della costituzione di un nuovo Team, l'EsteBosaro, fortemente voluto dai consigli direttivi delle due squadre giovanili con sede ad Este (PD) e Bosaro (RO). Il primo successo è arrivato grazie al corridore su cui erano state poste le aspettative di tutti, ossia, Stefano Salmistraro che ha vinto a Tezze sul Brenta, si è piazzato 4 volte secondo, oltre al terzo posto ai campionati veneti, e la partecipazione ai campionati italiani con la selezione veneta, campionato completato con un più che onorevole 13° posto, inoltre altri innumerevoli piazzamenti nei primi dieci, con una regolarità che ha destato interesse tra gli addetti ai lavori. Grazie al continuo impegno e ai risultati ottenuti ci sarà il passaggio di categoria tra gli Juniores con il Team Work Service Brenta, che è sicuramente una delle squadre più forti in ambito nazionale. Buona annata anche per gli altri corridori seguiti dai Ds Maurizio Degli Stefani e Gianfranco Pizzardo con Riccardo Verza che ha sicuramente costruito delle ottime basi per l'anno prossimo, quando salite e caldo arriveranno e per gli altri atleti del primo anno quali: Marco Fornasiero, Alessandro Riato e Gianmarco Vigato, da lui nel 2013 si aspettano grandi cose, come il ritorno ai suoi livelli, mentre gli atleti del secondo anno: Daniele Turri e Pavel Povorozniuc quest'ultimo prossimamente juniores con il Team Andreotti Auto. Per la categoria esordienti del Club Ciclistico Este, quest'anno, a differenza degli anni scorsi, alla fine della stagione a pedalare i nostri ragazzi erano molti di più ed è forse questa la vittoria più importante raggiunta quest'anno dal sodalizio giallorosso, partendo con soli 3 esordienti, man mano ne sono arrivati altri 5, per cui con la soddisfazione dei Ds Michele Pegoraro e Luciano Chiodin, dal mese di  luglio in poi si andava finalmente alla gare con un bel  gruppetto di atleti. Questi ragazzi sono ben intenzionati a continuare anche l'anno prossimo, a loro si aggiungeranno  anche 5 corridori della categoria Giovanissimi G6 a rinfoltire una truppa di esordienti, come da molti anni non se ne vedeva. Questi atleti erano tutti neofiti, tranne due, per cui non ci si poteva oggettivamente aspettare molto dal punto di vista dei risultati che non sono stati esaltanti, con un paio di piazzamenti nei primi dieci,  ma l'anno prossimo si volta pagina e nel 2013, il gruppo padovano potrà certamente dire la sua in fatto di risultati positivi. Questi gli atleti che quest'anno hanno gareggiato nella cat. Esordienti: Filippo Bottin, Nicolò Milani, Daniele Suin, Matteo Valmunicchi, Gabriel Venco, Filippo Veronese, Francesco Zancanella, Manuel Muraro, quest' ultimi due atleti  passeranno alla cat. Allievi nel Team EsteBosaro, assieme ad altri 3 atleti del Gc Bosaro Emic. Anche quest'anno è stata allestita una formazione  giovanissimi con la solita difficoltà di reclutamento bambini, dovuta soprattutto agli allenamenti da effettuarsi in luoghi liberi dal traffico. Si è comunque riuscito, grazie anche ad Alberto Barbirato e Alessandro Mazzetto, a creare un gruppo unito da un forte entusiasmo come era da tempo che non si vedeva. I ragazzini, i “terribili” ciclisti baby, non sono riusciti a vincere ma con il secondo posto a Cartura di Marco Boraso ci sono andati vicini. Buoni piazzamenti comunque sono stati fatti anche da tutti gli altri mini atleti: Edoardo Leonardi, Davide Pistore, Pietro Zogno, Tommaso Candeloro, Lorenzo Ponzin, Marco Boraso, Nicola Graziato, Luca Pistore, Gianluca Slanzi, Gabriele Pajola. Sempre quest'anno il sodalizio ciclistico della Bassa Padovana è riuscito ad organizzare due manifestazioni sportive: il Gp Città di Este-Coppa Eugas, gara per i Primo Sprint per Giovanissimi a metà giugno ed il 29^  Gp Cementi Zillo ad inizio luglio per Allievi, entrambe le gare sono state un grande successo di partecipazione di atleti e di pubblico. Il consiglio direttivo sta preparando il necessario per mettere in sella i ragazzi nella prossima stagione. In questi giorni, si stanno preparando atleticamente in piscina, seguirà poi la palestra nei mesi di gennaio e febbraio, per cominciare ad inizio marzo, la preparazione in bici verso la nuova stagione, che si spera sia ricca di soddisfazioni, grazie all'armonia e alla collaborazione che si sono create quest’anno all’interno delle formazioni giovanili, fra  atleti, Ds, genitori e società. Questa è l’atmosfera giusta perché lo Sport soprattutto in età giovanile assuma una grande importanza, perché favorisce l’affermarsi nei giovani, dei valori importanti quali: l’Amicizia, la Condivisione, la Solidarietà, il Gioco, ed il rispetto delle Regole ed il Fair-play di cui i dirigenti del Club Ciclistico Este cercano sempre di farsi promotori. Il sodalizio per ringraziare sponsor e premiare gli atleti si ritroverà sabato 1° dicembre al Ristorante Beatrice di Este con un ospite Vip, il corridore professionista Massimo Graziato, cresciuto ciclisticamente nelle squadre giovanili del Club Ciclistico Este.
                                                                                                      Livio Fornasiero

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024