TOSCANA. Elezioni per i Comitati Massa Carrara, Arezzo e Firenze

| 24/11/2012 | 17:41
Senza nessuna sorpresa le elezioni in altri tre Comitati Provinciali della Toscana i cui Consigli resteranno in carica fino alla fine del 2016. Presso Ca’ Michele a Bonascola di Carrara il congresso delle società della Provincia di Massa Carrara ha fatto registrare la riconferma di Andrea Andreazzoli che ha ottenuto 14 voti mentre una scheda è risultata bianca. Con lui eletti nel consiglio Maria Pardini, Bernardo Simoncini, Fabio Marulli e Mario Mauro Balloni. Lo stesso consigliere Bernardo Simoncini è risultato eletto con delegato della provincia in quota affiliati.
AREZZO: Anche in questa provincia un solo candidato alla presidenza come era noto da settimane e quindi scontata l’elezione di Antonio Martini che subentra a Valentino Mucci, il quale ha compiuto un passo indietro ed ora fa parte del consiglio in quanto eletto assieme a David Fabbri, Stefano Gangi e Angiolo Tenti, in qualità di consigliere. Lo stesso Mucci è stato nominato presidente onorario del Comitato Provinciale di Arezzo. Ben 26 sulle 29 aventi diritto al voto le società aretine presenti all’assemblea, le cui società hanno scelto Luciano Ciampi e Sirio Chiodini in qualità di delegati per l’assemblea nazionale di Levico Terme.
FIRENZE: Elezione scontatissima per Paolo Marcucci durante il congresso delle società fiorentine svoltosi presso la sede della Pol. Tripetetolo a Lastra a Signa. Marcucci ormai da 30 anni è ininterrottamente alla guida del Comitato Fiorentino, ed anche in provincia di Firenze c’era un solo candidato, mentre l’unica novità riguarda uno dei quattro componenti del Comitato Provinciale. Laura Romani, dirigente della Ciclistica Valdisieve e giudice di gara regionale, la neo eletta, mentre sono stati confermati quali consiglieri, Elisa Lari, Ivo Vezzosi e Giacomo Martelli. I due delegati eletti per l’Assemblea Nazionale della Federciclismo, sono risultati Bruno Bernacchioni, Rinaldo Borghi, Alessandro Dolfi, Sauro Iacchi.
In Toscana a questo punto rimane ancora da svolgersi l’assemblea elettiva delle società della Provincia di Siena, prevista per oggi sabato.
                                  ANTONIO MANNORI
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024