BILANCI. Stagione intensa per Motostaffetta Friulana

| 21/11/2012 | 08:55
E’ stato un 2012 gratificante per i soci della Motostaffetta Friulana. Il sodalizio presieduto da Daniele Decorte ha prestato i suoi servizi di scorta tecnica e motostaffetta a 50 manifestazioni, in netto aumento rispetto al 2012.
La soddisfazione maggiore è derivata, non dall’attività agonistica ma dalla conferma, per il secondo anno consecutivo, della medaglia di rappresentanza che il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha voluto concedere al 5°Meeting delle Motostaffette del Friuli Venezia Giulia. L’iniziativa sostenuta da Friuli Venezia Giulia Strade, è dedicata ai temi della sicurezza per la promozione dello sport su strada ed ad un uso consapevole della motocicletta; il meeting ha goduto dei patrocini del Comune di Rive d’Arcano, della Regione Friuli Venezia Giulia, del Ministero delle Infrastrutture e del Ministero dell’Interno. Sono stati l’assessore regionale alle Infrastrutture, Mobilità, Pianificazione territoriale e Lavori pubblici, Riccardo Riccardi (insignito della benemerenza nel 2011) il quale ha posto l’accento sulla necessità di arrivare ad una “mobilità più consapevole e più sicura”. “Giornate come questa non sono un modo per saltare le lezioni - ha detto l’assessore regionale ai giovani – bensì un’occasione per entrare in contatto con esperienze e passioni” e cioè con una scuola di vita importante in quanto, facendo una similitudine con la salita affrontata nel 2011 dal Giro d’Italia del Monte Zoncolan, di cui è stato proiettato all’inizio dell’evento un video in cui i soci della Motostaffetta Friulana salivano dietro ai corridori, “La vita, in una società in cui molti credono di avere solo diritti ed in cui tutti abbiamo invece doveri e responsabilità, è fatta di salite e di sacrifici”. A consegnare, a Paolo Pascolo dell’Università di Udine, la medaglia concessa dal presidente Napolitano alla Motostaffette Friulana lo stesso Riccardi ed il Prefetto di Udine, Ivo Salemme. Partecipata e nutrita la presenza di studenti in rappresentanza dell’istituto comprensivo di Tavagnacco con la dirigente Gloria Aita e del Marinoni di Udine guidati dalla dirigente Annamaria Zilli; nel corso del 5°MEETING DELLE MOTOSTAFFETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA i soci della Motostaffetta Friulana Silvio Rinaldi e Dino Dell’Oste hanno catturato i presenti in sala, con la presentazione di alcuni caschi motociclistici innovativi e la dimostrazione pratica dell’attivazione di un airbag da moto.
Da segnalare inoltre il ciclo di trasmissioni televisive, realizzate con il sostegno dell’assessore regionale al volontariato Roberto Molinaro dedicate ai temi della sicurezza in sella alle 2 ruote. Esperienza che ha avuto ottimi riscontri e che potrebbe essere ripetuta nel 2013.
Ritornando all’attività agonistica, in attesa del ritorno in regione del Giro d’Italia confermata da Enzo Cainero, i componenti la Motostaffetta Friulana hanno scaldato i motori lungo le salite del Crostis e del Monte Zoncolan nella Carnia Classic con a capo Fabio Forgiarini; da segnalare la partecipazione alla terza tappa di Fiat 500 alla conquista del Friuli con alla testa Sara Cocetta ed un driver d’eccezione come l’assessore allo sport FVG Elio De Anna.
I soci della Motostaffetta Friulana sono riusciti, grazie al sostegno del direttore Guglielmo Berlasso della Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia a dotarsi di attrezzature di sicurezza (airbag, caschi ad alta visibilità da motociclista e sistemi radiocomunicazione) ad altissimo livello, che permettono di svolgere l’attività nel migliore dei modi, ponendo il gruppo ai vertici nazionali.
Da segnalare che anche in questo 2012 la cifra zero ha fatto la sua bella presenza nella casella degli incidenti stradali dei soci la Motostaffetta Friulana ed un consenso unanime all’operato degli stessi, da parte degli organizzatori. Tutto ciò è stato reso possibile anche dalla vicinanza del consigliere regionale Paolo Menis da sempre vicino all’organizzazione.
Ed ora, come per gli sportivi veri, sarà un inverno di riposo attivo in attesa della stagione 2013.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024