BILANCI. Stagione intensa per Motostaffetta Friulana

| 21/11/2012 | 08:55
E’ stato un 2012 gratificante per i soci della Motostaffetta Friulana. Il sodalizio presieduto da Daniele Decorte ha prestato i suoi servizi di scorta tecnica e motostaffetta a 50 manifestazioni, in netto aumento rispetto al 2012.
La soddisfazione maggiore è derivata, non dall’attività agonistica ma dalla conferma, per il secondo anno consecutivo, della medaglia di rappresentanza che il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha voluto concedere al 5°Meeting delle Motostaffette del Friuli Venezia Giulia. L’iniziativa sostenuta da Friuli Venezia Giulia Strade, è dedicata ai temi della sicurezza per la promozione dello sport su strada ed ad un uso consapevole della motocicletta; il meeting ha goduto dei patrocini del Comune di Rive d’Arcano, della Regione Friuli Venezia Giulia, del Ministero delle Infrastrutture e del Ministero dell’Interno. Sono stati l’assessore regionale alle Infrastrutture, Mobilità, Pianificazione territoriale e Lavori pubblici, Riccardo Riccardi (insignito della benemerenza nel 2011) il quale ha posto l’accento sulla necessità di arrivare ad una “mobilità più consapevole e più sicura”. “Giornate come questa non sono un modo per saltare le lezioni - ha detto l’assessore regionale ai giovani – bensì un’occasione per entrare in contatto con esperienze e passioni” e cioè con una scuola di vita importante in quanto, facendo una similitudine con la salita affrontata nel 2011 dal Giro d’Italia del Monte Zoncolan, di cui è stato proiettato all’inizio dell’evento un video in cui i soci della Motostaffetta Friulana salivano dietro ai corridori, “La vita, in una società in cui molti credono di avere solo diritti ed in cui tutti abbiamo invece doveri e responsabilità, è fatta di salite e di sacrifici”. A consegnare, a Paolo Pascolo dell’Università di Udine, la medaglia concessa dal presidente Napolitano alla Motostaffette Friulana lo stesso Riccardi ed il Prefetto di Udine, Ivo Salemme. Partecipata e nutrita la presenza di studenti in rappresentanza dell’istituto comprensivo di Tavagnacco con la dirigente Gloria Aita e del Marinoni di Udine guidati dalla dirigente Annamaria Zilli; nel corso del 5°MEETING DELLE MOTOSTAFFETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA i soci della Motostaffetta Friulana Silvio Rinaldi e Dino Dell’Oste hanno catturato i presenti in sala, con la presentazione di alcuni caschi motociclistici innovativi e la dimostrazione pratica dell’attivazione di un airbag da moto.
Da segnalare inoltre il ciclo di trasmissioni televisive, realizzate con il sostegno dell’assessore regionale al volontariato Roberto Molinaro dedicate ai temi della sicurezza in sella alle 2 ruote. Esperienza che ha avuto ottimi riscontri e che potrebbe essere ripetuta nel 2013.
Ritornando all’attività agonistica, in attesa del ritorno in regione del Giro d’Italia confermata da Enzo Cainero, i componenti la Motostaffetta Friulana hanno scaldato i motori lungo le salite del Crostis e del Monte Zoncolan nella Carnia Classic con a capo Fabio Forgiarini; da segnalare la partecipazione alla terza tappa di Fiat 500 alla conquista del Friuli con alla testa Sara Cocetta ed un driver d’eccezione come l’assessore allo sport FVG Elio De Anna.
I soci della Motostaffetta Friulana sono riusciti, grazie al sostegno del direttore Guglielmo Berlasso della Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia a dotarsi di attrezzature di sicurezza (airbag, caschi ad alta visibilità da motociclista e sistemi radiocomunicazione) ad altissimo livello, che permettono di svolgere l’attività nel migliore dei modi, ponendo il gruppo ai vertici nazionali.
Da segnalare che anche in questo 2012 la cifra zero ha fatto la sua bella presenza nella casella degli incidenti stradali dei soci la Motostaffetta Friulana ed un consenso unanime all’operato degli stessi, da parte degli organizzatori. Tutto ciò è stato reso possibile anche dalla vicinanza del consigliere regionale Paolo Menis da sempre vicino all’organizzazione.
Ed ora, come per gli sportivi veri, sarà un inverno di riposo attivo in attesa della stagione 2013.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024