MODOLO. «Resto con i Reverberi perché c'è un progetto»

| 20/11/2012 | 10:49
”Quando sono iniziate a circolare le voci di un mio possibile approdo in un'altra squadra tutti mi hanno dato del mercenario, ma se avessi guardato soltanto ai soldi sarei andato in Lampre. Sono rimasto con i Reverberi perchè c’era un progetto alle spalle e delle belle promesse, e sembra che le queste si siano avverate. E' nata una bella nuova realtà”. Sono le parole di Sacha Modolo al termine del primo raduno con la Bardiani-Csf ai microfoni della trasmissione di Radio Manà Manà Sport "Ultimo Chilometro".

La nuova squadra dei Reverberi non girerà però tutta intorno a Modolo: ” Questa è una squadra di giovani, l’età media è di 23 anni e mezzo. Non si può mettere un giovane sempre a tirare, ognuno può fare la corsa. Magari nelle gare più importanti si mette davanti chi ha più esperienza, sulle gare di secondo piano ognuno ha il via libera”.

Per il 2013 la speranza è di essere invitati alle corse Rcs: "Aspettiamo con fiducia gli inviti, probabilmente sarà una lotta tra noi e la Farnese. In molti tutti gli anni mi chiedono cosa farò alla Milano-Sanremo e ogni volta che mi esprimo va male. L'unico anno in cui non ho detto nulla sono riuscito ad arrivare quarto, nel 2010, quindi non chiedetemi nulla su questa corsa. E' chiaro che questa corsa è la più importante nel panorama italiano, io però parto per far bene da subito, poi quello che viene va bene".
Copyright © TBW
COMMENTI
20 novembre 2012 15:13 dopatodichianti
ma chi gli ha dato del mercenario? chi?!?!
stessa cosa dello "zitti tutti" dopo la vittoria al trittico...anche li...ma chi lo aveva criticato dopo l'opaca prova di londra???
modolo è come il bambino del sesto senso:sente le voci da solo!

evviva !!!!!!
20 novembre 2012 18:02 soloio
leggo che qualcuno ha il coraggio di contestare le scelte dei Reverberi ... bene , allora mi piace ricordargli che i Reverberi hanno messo su una squadra super giovane fatta dei piu forti dilettanti degli ultimi anni , che dovranno crescere farsi le ossa e pian piano emergeranno ...... vorrei vedere chi ha il coraggio di fare una scelta del genere ... anzi citamela un' altra squadra !!! e dico di piu' se non ci fossero i Reverberi che credono nelle linee giovani ... addio ciclismo ITALIANO !!!!

ma va !!!!!
21 novembre 2012 08:38 soloio
dove e' finito il commento di JAMES ?????.....

Forse sta chiededo ancora tempo.... diamoglielo.
21 novembre 2012 09:46 Bartoli64
Io non credo che Modolo sia un mercenario o una sorta di bamboccio.

Sacha è un ragazzo che le crudezze della vita le ha conosciute bene, così come bene conosce il sapore del sacrificio, dell’attesa e della rinuncia.

Personalmente, quando sento paralare di “progetto”, resto sempre un po’ scettico anche perché i progetti delle squadre di Reverberi sono quelli di far crescere dei giovani interessanti, per poi “valorizzarli” a dovere prima dell’eventuale salto nei Top Team.

Modolo ha fatto una grande estate nel 2011 (un po’ meno quella di quest’anno) ma, comunque, resta uno dei ns. giovani più interessanti.

Ha fatto la sua scelta - per ragioni di opportunità, tecniche o per soldi - ma diamogli tempo ancora un anno per crescere ad acquisire maggior consapevolezza dei suoi ottimi valori atletici, poi si vedrà se resterà un mezzo campione buono solo per le corse italiane o se, invece, è destinato a diventare qualcosa di più.

Personalmente sono un po’ stufo di vedere tanti eccellenti ex dilettanti perdersi letteralmente tra le file dei professionisti, e non vorrei che la storia continuasse a ripetersi all’infinito quando all’estero riescono a sfornare a getto continuo sempre nuovi talenti.

Per questo dico: fai le cose “a modino” Sacha, poi, al termine della prossima stagione, guardati per bene dentro e decidi finalmente cosa vuoi diventare; anche perché i treni buoni passano poche volte nella vita mentre la carriera di un corridore non è mai troppo lunga per pensarla, ponderarla e ripensarla ancora.

Bartoli64

21 novembre 2012 11:47 james
non volevo offendere nessuno tanto meno la squadra csf è solo che da appassionato sarebbe stato bello che un fenomeno come Modolo vederlo al tuor de france, alla vuelta o...ragazzi alle classiche del nord!!!!
spero solo che riesca a trovare in futuro una squadra italiana, e non straniera, perchè i campioni italiani devono restare in Italia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024