| 19/11/2012 | 15:38 Dopo qualche anno di attesa, il ciclocross si prepara a tornare a Silvelle, e a farlo in onore di colui che, negli anni, rese la piccola frazione del comune padovano di Trebaseleghe la vera fucina delle ruote grasse italiane. Si chiamerà “Ciao Armando” l’evento che domenica 9 dicembre porterà a Silvelle di Trebaseleghe circa 350 atleti di 9 categorie (Giovanissimi, Esordienti, Allievi, Juniores, Donne, Open, Amatori Uomini, Amatori Donne e Amatori Master) a sfidarsi sui percorsi che, fino a qualche anno fa, l’indimenticato Patron Armando Zamprogna disegnava con la sua inesauribile fantasia. La gara sarà valida come quinta tappa del Giro d’Italia Cross – 23° Gran Premio Selle Italia, che ha preso il via nello scorso fine settimana con le prime due prove. Armando ci ha lasciati il 27 maggio del 2011, dopo una coraggiosa lotta con la malattia durante la quale non si era mai allontanato dallo sport che ha rappresentato la sua più grande passione. Il rapporto di Armando Zamprogna con Silvelle si è aperto nel 1979, anno d’esordio della gara nel calendario internazionale del quale ha sempre fatto parte fino al 1993. Nel 1994 è arrivato il salto di qualità, con l’ingresso dell’evento veneto nel SuperPrestige, di cui ha fatto ininterrottamente parte fino al 1999 e poi ancora nel 2004. Proprio in onore di Armando, e dello straordinario contributo allo sviluppo del movimento crossistico italiano, il Comitato Organizzatore della ASD Silvellese guidato dal figlio Mauro Zamprogna ha voluto riportare il grande ciclocross a Silvelle. Sullo spettacolare percorso che ha visto protagonisti i veri campioni dell’offroad e anche della strada (si ricordano le partecipazioni di campioni come Francesco Moser, Giuseppe Saronni, Moreno Argentin e Maurizio Fondriest), lanciati da starter di prestigio quali Eddy Merckx, Alberto Tomba, Gianni Bugno e Alessandra Cappellotto, è ormai tempo di riaccendere i riflettori. La conferenza stampa di presentazione dell’evento si terrà giovedì 29 Novembre presso la sede di Selle Italia a Casella d’Asolo (TV), alle ore 18.00.
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.