GIORNO DELLA SCORTA. Anche il Gs Fausto Coppi tra i protagonisti

| 15/11/2012 | 12:38
Torna domenica 18 novembre (a partire dalle 9,45) all’Holiday Inn di Ravenna la 21ª edizione il “Giorno della Scorta”. Alla regia, il G.S. Progetti Scorta, per l’assegnazione del Premio Sicurezza – medaglia del Presidente della Repubblica. Il riconoscimento, l’anno passato, è andato al G.C. Fausto Coppi non solo per l’elevato grado di sicurezza garantito nel corso della granfondo Nove Colli, ma per l’impegno e la professionalità profusi, allo stesso modo, anche nelle competizioni, per così dire, minori.
Il Premio sicurezza 2012 andrà alla Polisportiva Camignone, realtà bresciana che è stata in grado di portare il modello di sicurezza in territori “impossibili”, ovvero ad alta concentrazione di traffico.
Ospiti speciali Moreno Moser, la nuova speranza del ciclismo professionistico italiano, e Vittorio Adorni, ex campione del mondo, vincitore di un Giro d’Italia e oggi presidente dell’UCI World Tour.
Momento importante, la premiazione di Simone Buda, esordiente 1° anno del G.C. Fausto Coppi di Cesenatico. Per il 13enne non soltanto il riconoscimento al merito sportivo, come miglior esordiente 1° anno del 2012, ma il compito di relazionare in termini di sicurezza tra i giovani ciclisti, illustrando le criticità nel passaggio dal circuito protetto alle gare in strada.
Nel corso della mattinata, saranno altresì presentati i risultati del progetto “Novecolli Life”, la ricerca del Centro Nazionale Trapianti effettuata in collaborazione con il G.C. Fausto Coppi in occasione dell’edizione numero 42 della Granfondo di Cesenatico e sarà presente Giovanni Mosconi, direttore dell’U.O. di Nefrologia dell’Ausl di Forlì in veste di referente nazionale del progetto “Trapianto… E adesso sport”.
Riconoscimenti al presidente del G.S. Audax 93 e al direttore di corsa Luigi Perugini per l’ottima e sicura organizzazione del trofeo “Tosco-Umbro”, e alla Motostaffetta Friulana, per la sua attività di ricerca su caschi e air-bag per motociclisti. Verrà nominato l’«Ambasciatore della sicurezza nel ciclismo per l’anno 2013», che gli organizzatori sveleranno solo a lavori inoltrati. Ospite particolare della 21ª edizione del Giorno della Scorta, la “Lamborghini-Gallardo”, vettura simbolo della Polizia di Stato, accompagnata dalla presenza significativa del Comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri Col. Guido De Masi e quella del Comandante della Polizia Municipale di Ravenna, Stefano Rossi.
Interverranno, il sindaco di Ravenna Fabrizio Matteucci, il presidente regionale della Fci Davide Balboni, Silvano Antonelli, Presidente del G.S. Progetti Scorta, Luca Morelli, Presidente della S.C. Santerno Fabbi Imola, Luca Scinto, Direttore sportivo del G.S. Farnese Vini – Selle Italia, Stefano Allocchio, Direttore di corsa del Giro d’Italia, Dott. Angelo Tancredi, Comandante della Sezione Polizia Stradale di Ravenna, Dott. Stefano Rossi, Comandante della Polizia Municipale di Ravenna, Giuseppe Guerini, Ass. Corridori Ciclisti Professionisti Italiani, Giordano Biserni, Presidente Asaps – Ass.ne Amici Polizia Stradale, Pier Augusto Stagi (Direttore di tuttoBici e tuttobiciweb.it) e Fabrizio Macchi (A.S. Moveo Regione Lombardia), pluricampione mondiale e nazionale di ciclismo paralimpico.
Saranno presenti molti dirigenti di società ciclistiche e gruppi di moto staffette italiani. L’evento gode del riconoscimento della Medaglia del Capo dello Stato ed i patrocini di Camera dei Deputati, Presidenza del Consiglio, Ministero dell’Interno, Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, Regione Emilia-Romagna, Prefettura di Ravenna, Provincia di Ravenna e Comune di Ravenna.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...


Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...


Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024