BICICLETTA. «Basta» agli incidenti mortali sulle strade

| 15/11/2012 | 09:40
A seguito del tragico incidente dello scorso 11 novembre  in cui ha perso la vita una giovane scout di 17 anni, travolta e uccisa da un SUV piombato a folle velocità mentre partecipava ad un'uscita in bicicletta nel Lodigiano, manifestazioni silenziose di protesta sono previste in tutta Italia. Il grido è “BASTA!” con le stragi di ciclisti sulle strade italiane.
Venerdì 16 novembre, su iniziativa del movimento Salvaiciclisti, cui aderisce anche la FIAB, pedalate e flash-mob in molte città italiane. Domenica 18, a cura di FIAB Lombardia, invece, tre cortei in bicicletta partiranno da Melegnano, Paullo e Lodi per convergere a Casalmaiocco all'incrocio teatro del tragico evento.  
Tutti i particolari sulle manifestazioni su
http://fiab-onlus.it/bici/attivita/varie/item/267-ora-basta-morti-manifestazione-nazionale-16-novembre-2012.html
e su http://www.salvaiciclisti.it.
 
E per casi come quelli successi alla ragazza di Lodi, sarebbe bene parlare di omicisio volontario.
Ne è convinto Eugenio Galli, responsabile Ufficio legale FIAB, che precisa: “Anche se forse, tecnicamente, l'ipotesi di reato contestato in questi casi all'automobilista è quella di omicidio colposo, come solitamente accade nelle disgrazie stradali, riteniamo che, di fronte a circostanze  di questa gravità, si debba valutare piu' correttamente l'inquadramento del fatto come omicidio volontario. Dove la volontà è rappresentata nella forma del DOLO EVENTUALE: l'agente si rappresenta la possibilità che l'evento si verifichi e accetta la possibilità che tale fatto si verifichi. È proprio questa accettazione consapevole del rischio che fa differire questa figura dall'affine figura della "colpa cosciente" (o con previsione). L'agente decide di agire "costi quel che costi", accettando il rischio del verificarsi dell'evento”.
Non servono dunque artifici particolari, nuove norme o misure eccezionali: basta rivalutare l'elemento soggettivo del reato in casi così drammaticamente assurdi.
“Aggiungerei – conclude Galli - che non è necessario neppure chiedere pene eccezionali, diverse da quelle già previste dal codice penale, ma la certezza e prontezza della sua applicazione”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Bellissima iniziativa!!!!!!!!
15 novembre 2012 17:19 glennpeter
Bellissime e lodevoli iniziative!!!!!!!!! Ricordando chi ha perso la vita in questa incredibile e tragica maniera!!!!!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...


Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...


Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024