BARDIANI CSF. Modolo e compagni cominciano il loro 2013

| 15/11/2012 | 09:21
Proiettato completamente verso il prossimo anno il nuovo Bardiani – CSF Inox Pro Team si ritroverà Venerdì 16 e Sabato 17 Novembre al Centro Sanitario Calypso a Bibbiano (RE), per un breve ritiro. Verranno svolte le visite mediche di rito con il medico di squadra Dott. Benini e il cardiologo Dott. Guiducci e stilati i programmi d’allenamento in vista delle prime corse del 2013. Presenti tutti e gli 17 atleti che rappresenteranno la giovane squadra italiana nella prossima stagione.

Insieme ai corridori confermati che sono: Sacha Modolo, Enrico Battaglin, Sonny Colbrelli, Stefano Pirazzi, Marco Canola, Marco Coledan, Christian Delle Stelle, Andrea Di Corrado, Stefano Locatelli, Angelo Pagani e Andrea Pasqualon.
Si aggregheranno i sei nuovi atleti già annunciati nei mesi scorsi: Enrico Barbin (22 anni), passista veloce proveniente dalla U.C. Trevigiani Dynamon, Nicola Boem (23 anni) passista dalla Zalf Euromobil Fior, il campione italiano Under 23 Francesco Manuel Bongiorno (22 anni) scalatore dalla Simaf Carrier Wega, Donato De Ieso (23 anni) scalatore dalla campana Vejus e Edoardo Zardini (23 anni) anche lui scalatore dal Team Colpack, tutti neoprofessionisti. Presente anche l’unica new entry con un anno di esperienza nella massima categoria, il velocista veneto Filippo Fortin (23 anni) che nel 2012 ha vestito la maglia della statunitense Team Type 1 – Sanofi.

La nuova squadra della famiglia Reverberi, coadiuvati dal direttore sportivo Mirko Rossato, sarà anche la prossima stagione la compagine più giovane tra tutti gli UCI World Tour e UCI Pro Continental, forte di un’età media di soli 23,3 anni.

“Con questo primo breve ritiro inizia ufficiosamente l’avventura del Bardiani – CSF Inox Pro Team. In attesa di presentare l’11 Gennaio 2013 la nostra squadra, il nuovo main sponsor, la maglia e i dettagli del progetto Green Team, ci ritroveremo tutti insieme per gettare le basi della prossima stagione – dichiara il direttore sportivo Roberto Reverberi -. Nello specifico questi due giorni ci permetteranno di svolgere la classiche visite mediche, discutere dei programmi d’allenamento e sulle prime corse del 2013 che ci vedranno impegnati sovente fuori dall’Europa. L’occasione sarà anche il primo step per far conoscere ai nuovi atleti il nostro ambiente ed iniziare a creare quell’unione di gruppo che sarà fondamentale per i successi della prossima stagione”.

Organico Bardiani – CSF Inox Pro Team stagione 2013: Enrico Barbin, Enrico Battaglin, Nicola Boem, Francesco Manuel Bongiorno, Marco Canola, Marco Coledan, Sonny Colbrelli, Donato De Ieso, Christian Delle Stelle, Andrea Di Corrado, Filippo Fortin, , Stefano Locatelli, Sacha Modolo, Angelo Pagani, Andrea Pasqualon, Stefano Pirazzi, Edoardo Zardini.



The new Bardiani – CSF Inox Pro Team will meet next 16 and 17 November at Calypso Sport Center in Bibbiano – Reggio Emilia (Italy) for a brief meeting. During the two days there will be the medical visits with team doctors Benini and Guiducci and meetings with the technical staff to organize the training schedules for coming months. Present all the 17 italian riders that will represent the Bardiani - CSF Inox Pro Team during next season.

For 2013 the riders confirmed are: Sacha Modolo, Enrico Battaglin, Sonny Colbrelli, Stefano Pirazzi, Marco Canola, Marco Coledan, Christian Delle Stelle, Andrea Di Corrado, Stefano Locatelli, Angelo Pagani e Andrea Pasqualon.
While the new arrivals are: Enrico Barbin from U.C. Trevigiani, Nicola Boem from Zalf Euromobil Fior, the under 23 italian champion Francesco Manuel Bongiorno from Simaf Carrier Wega, Donato De Ieso from Vejus and Edoardo Zardini from Team Colpack, all of them are neopro. The only one add with an experience in the professional cycling is the sprinter Filippo Fortin, who during the last season was in Team Type 1 - Sanofi.
The squad owned by Bruno and Roberto Reverberi will be again in 2013 the youngest pro team between UCI World Tour and UCI Pro Continental teams with an average age of only 23,3.

"Waiting the official team presentation on 11 January 2013, with this meeting we make an unofficial kick-off of our cycling season - said sport director Roberto Reverberi -. For us it's an important moment because we have to plan all the schedules for the next months and for the first races of 2013, when we'll be often out of Europe for racing. Also with five neopro riders in our team, we have to start to teach them our internal rules and the correct way to be a good pro rider".

Bardiani – CSF Inox Pro Team 2013: Enrico Barbin, Enrico Battaglin, Nicola Boem, Francesco Manuel Bongiorno, Marco Canola, Marco Coledan, Sonny Colbrelli, Donato De Ieso, Christian Delle Stelle, Andrea Di Corrado, Filippo Fortin, , Stefano Locatelli, Sacha Modolo, Angelo Pagani, Andrea Pasqualon, Stefano Pirazzi, Edoardo Zardini.
Copyright © TBW
COMMENTI
?
16 novembre 2012 08:10 james
mamma mia e questa dovrebbe essere una squadra che va al giro d'Italia??
alla Milano S.Remo e a tutte le corse più importanti in Italia? paura vera.....

bongiorno
20 novembre 2012 17:09 markko
ma Francesco Manuel Bongiorno è quello che rientrato dalla squalifica antidoping ha vinto gli italiani?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024