DOPING. «Caro corridore ti scrivo..., tua UCI»

| 13/11/2012 | 18:42
L'UCI ha creato una nuona linea telefonica alla quale potranno rivolgersi i corridori per chiedere informazioni sul doping. Per presentare l’iniziativa, Pat McQuaid ha scritto una lettera a tutti i corridori professionisti. Ve ne proponiamo i passaggi fondamentali:

"Caro corridore
ti scrivo per informarti sugli ultimi sviluppi e sulle decisioni prese in risposta alla crisi che sta vivendo il nostro sport.
Probabilmente avete sentito recentemente levarsi le voci di Philippe Gilbert, Mark Cavendish e Bradley Wiggins, tra gli altri, che ribadivano come il cilcismo oggi sia più pulito che mai. Hanno ragione, naturalmente.
Voi corridori siete protagonisti principi del programma antidoping più innovativo ed efficace che ci sia, ma soprattutto voi avete capito qual è la scelta giusta per la vostra carriera e il vostro sport.
L’Uci è sempre stata pioniera nella lotta al doping, come hanno riconosciuto la Wada e il Cio. Siamo fieri di essere stati i primi ad adottare misure innovative in questo campo come il controllo dell’ematocrito, quello dell’Epo, delle trasfusioni sanguigne omologhe e il passaporto sanguigno. Sappiamo che questo complesso programma ha creato degli inconvenienti per voi e vi ringraziamo di averli accettati per il bene del ciclismo.
Mentre leggiamo nel dossier della Usada che Lance Armstrong e altri si sono dopati lungo la loro intera carriera, dobbiamo ammettere che gli strumenti di controllo fornitici dalla comunità scientifica semplicemente non erano all’altezza della situazione.
Naturalmente dobbiamo fare di più per assicurare che l’Uci sia sempre più disponibile e che sia al fianco di voi corridori. Per questo nelle prossime settimane, dopo un breve periodo necessario per le questioni logistiche, metteremo a vostra disposizione una nuova linea di comunicazione: una «hotline» confidenziale. Vi comunicheremo altri dettagli appena la linea sarà operativa. So che ci vorrà del tempo per trovare tra noi una confidenza reciproca, ma sono sicuro che se tutti saremo animati da buone intenzioni, allora potremo ottenere dei risultati importanti.
Sappiamo che molti corridori si sono lamentati per l’inadeguatezza del suivi dell’Uci: vi assicuro che abbiamo preso misure importanti per ovviare al problema e che continueremo ad applicarci in questo senso.
È ovvio che dovremo lavorare all’interno delle regole stabilite dal Codice Mondiale Antidoping: in questo momento le regole non permettono una amnistia generale, ma la revisione in corso proprio in seno al Codice Antidoping potrebbe fornirci altre possibilità. Per ora le regole consentono di ridurre le pene, ma abbiamo recepito i vostri suggerimenti e i vostri bisogni nell’interesse comune dello sport.
In più, vorrei informarvi del fatto che l’Uci ha seguito tutto le reazioni al caso Armstrong, ha preso e continuerà a prendere misure decisive in riposta ai problemi sollevati.
Come sapete, una commissione indipendente lavorerà sul caso Armstrong e nel primo trimetre del 2013 abbiamo deciso di effettuare una consulta del ciclismo alla quale vi invitiamo vivamente a partecipare.
Non è la prima volta che il ciclismo si trova ad un bivio, non è la prima volta in cui deve ripartire da zero e confrontarsi dolorasamente con il suo passato. Dovremo farlo di nuovo, con determinazione
Cordialmente

Pat McQuaid
Présidente, UCI
Copyright © TBW
COMMENTI
13 novembre 2012 19:24 stargate
Ipocrisia allo stato puro. (Alberto Pionca - Cagliari)

era meglio la canzone del povero Lucio Dalla...
13 novembre 2012 20:49 cargoone
...caro corridore ti scrivo...l'anno che verrà...cosa pretendere da uno come McQuaid?

Lui sta bene a di rocco, e dovrebbero fare la stessa fine assieme ai loro reggi sedie!!!!

Vergognatevi tutta la vita, stete rovinando uno sport bellissimo con tutti questi pastrocchi!!!!

Cargo

boh!
13 novembre 2012 22:30 sambari
Telefono amico o telefono azzurro?

14 novembre 2012 01:34 telodicosubito
Alla vergogna non c'è mai fine...falsi e ipocriti, prima vi facevano comodo le vittorie di Lance. UCI, FCI...bla bla bla...sempre colpa dei corridori...e voi? Siete i peggiori, state distruggendo lo sport più bello...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...


Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024