FARNESE SELLE ITALIA. Concluso il primo mini ritiro

| 13/11/2012 | 18:37
E' stata una due giorni di intenso lavoro quella della Farnese Vini Selle Italia riunitasi a San Baronto in vista del 2013. Dopo le prime riunioni informative, i 22 atleti ingaggiati per la prossima stagione (mancavano solo i 5 stranieri Monsalve, Carretero, Hulsmans, Sano, Andriato) hanno ascoltato le indicazioni dei direttori che per l'anno prossimo saranno sempre guidati da Luca Scinto, affiancato dall'esperienza e professionalità di Serge Parsani e quest'anno supportati anche da Giuseppe Di Fresco, terzo direttore del team che si aggiunge alla squadra dove non mancherà anche nel 2013 Stefano Giuliani che rappresenterà il ponte tra il team Under 23 Farnese Vini e quello professionistico. A completare la rosa dei direttori, anche Luca Amoriello, giovane risorsa da anni legata alla scuola #giallofluo.
Riunioni tecnico - operative seguite dalle prime visite generali con il medico Dottor Daniele Tarsi, anche nel 2013 responsabile dell'area medica per il team, concludendo con le prime note generali su antidoping interno, protocolli di lavoro e procedure per quel che riguarda i controlli aggiuntivi sviluppati in seno al team. Tutele che la squadra intende perfezionare, e garantire per iscritto per se e per gli atleti, al prossimo ritiro di metà dicembre, dove seguiranno sedute dedicate ai diversi aspetti di procedura interna. Il ritiro di Dicembre è previsto ancora una volta in Toscana, ma questa volta sul mare.
Insieme alle riunoni operative, non è mancato infine il tempo per rilassarsi e scherzare, iniziando a costruire le fondamenta di quel gruppo che da sempre contraddistingue l'attività del team Farnese Vini Selle Italia.



It were two days of works for Farnese Vini Selle Italia, manage in San Baronto thinking to 2013. After the first informative meeting, the 22 athletes (there weren't the foreign riders Monsalve, Carretero, Hulsmans, Sano, Andriato) listened the indication for next year from the sportive directors, also in 2013 guided by Luca Scinto, with Serge Parsani and the new sportive director Giuseppe Di Fresco, who was added to the staff-team completed by Stefano Giuliani, in 2013 the bridge between under 23 Farne se Vini Team and professional one. The directors - team is completed by Luca Amoriello, another young member of the "San Baronto's school".

Technical meeting followed by the first medical visits with Daniele Tarsi, also in 2013 official doctor and responsable of the team, that explained also the internal antidoping procedures that it will be depth during the next official team meeting, during December, again in Tuscany (but probably near the sea).
During the meeting, there were also the time for relax and the time to play, together, building the foundation of the group that was always the point in more of the team.

Copyright © TBW
COMMENTI
Translator
14 novembre 2012 00:56 lattughina
La traduzione inglese fa semplicemente tremare i polsi .... evitate per favore di pubblicare roba simile. Ai pochi inglesi che leggono queste notizie di ciclismo verranno i brividi lungo la schiena ....

e quelli non confermati?
14 novembre 2012 09:47 geo
Che fine hanno fatto i corridori non confermati? A parte Pozzato, Guardini e Favilli, gli altri appendono la bici al chiodo?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Il Tour de France 2025 si è concluso da pochi giorni e Ivano Fanini ha molto da dire sulla corsa più importante del ciclismo mondiale, avendo avuto anche un legame particolare con il Tour di quest’anno. Un legame che va...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024