CANTELE. "Una Coppa d'Inverno al femminile? Perché no..."

| 13/11/2012 | 10:32

Un tuffo nei ricordi per Noemi Cantele graditissima ospite della cerimonia di premiazione dei Provinciali di Monza e Brianza 2012. Trascorsi brianzoli per la pluricampionessa e azzurra della categoria donne elite, accompagnata dalle compagne di squadra della formazione monzese Be-Pink (premiata per i titoli tricolori di pista) e dal presidente Alessandro Tamborini, che a Biassono disputò la sua prima corsa da ragazzina: "E' un onore per me far parte delle autorità di questa manifestazione così sentita - ha detto la Cantele, 31enne varesina di Arcisate-. Per me Biassono ha un fascino particolare, qui da voi ho iniziato la mia carriera da ciclista e vorrei riuscire a concluderla sempre qui, disputando una gara. Perchè magari non una Coppa d'Inverno al femminile che, come per i dilettanti, chiuderebbe la stagione delle donne in Italia. La mia è solo una proposta, senza pretese di influenzare nessuno... ma solo per esprimere il proprio libero pensiero, ma pensateci". Noemi Cantele, che si è candidata alle prossime elezioni nazionali come rappresentante delle atlete, ha premiato e reso partecipe le ragazze con le quali condivide gli allenamenti e le corse in tutto il mondo: Silvia Valsecchi, Giulia Donato, Simona Frapporti, Alice Algisi, Dalia Muccioli, Alena Amialiusik, Chiara Favaron Bissoli e Petra Zrimsek premiate da Monza e Brianza con una targa ricordo. Una cerimonia sobria, rispettosa toccante e significativa come sempre. Soprattutto quando le graziose Martina Alzini e Sara Wackermann sono state chiamate a ricevere, per mano dei genitori, il "Memorial Fabio Casartelli" come augurio per confermare nel futuro le promesse del presente. E ancora l'Arengario d'Oro consegnato a Gino Turati, che per la Salus Seregno ha rappresentato una traccia importante, fondamentale, un'esperienza davvero meravigliosa. Poi è stata la volta delle Ruote d'Oro al Velo Club Sovico Poliedra, della Corona Ferrea al giudice di gara Gianmaria Casana, della Penna d'Oro a Luca Galimberti e della Chioccia d'Oro alle società Mtb Increa Brugherio, Pavan Free Bike e Lissone Mtb. 

nella foto: il delegato Monza e Brianza, Davide Tagliabue, Alessandro Tamborini presidente Be-Pink, e Noemi Cantele


Copyright © TBW
COMMENTI
Grande idea, Noemi!
13 novembre 2012 19:14 TorrazzaForever
L'idea di Noemi è sensata e la versione femminile della Coppa d'Inverno è accattivante, al limite fatta il sabato prima degli elite e sullo stesso percorso. Concordo con l'articolo, generalmente le premiazioni mi fanno venire due maroni grandi come la provincia di Cuneo e invece questa è stata veloce, con una formula originale, poco seriosa e spesso divertente. Due ore volate via.

Ragione
13 novembre 2012 20:06 sargusti
Le premiazioni sono fatte con lo stampino e quindi due scatole..L\'ho vista su Monza e Brianza emi è piaciuta. Uno stile stranissimo senza formalità, ma interessante, con un ritmo veloce. E meno male! Modernizziamolo \'sto ciclismo!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...


Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...


Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024