LIVESTRONG. Armstrong esce dal consiglio di amministrazione
| 12/11/2012 | 17:01 Dopo aver lasciato la carica di presidente lo scorso 17 ottobre, Lance Armstrong è uscito uffcialmente dal consiglio di amministrazione di Livestrong. Secondo quanto riporta Bloomberg, il nuovo presidente della Fondazione Jeff Garvey ha spiegato che la decisione di Armstrong è stata presa «per evitare all'organizzazione eventuali effetti negativi a causa dei suoi problemi personali. Siamo e saremo sempre profondamente grati a Lance per aver creato una fondazione che ha aiutato migliaia di sopravvissuti al cancro e le loro famiglie».
Per il discorso del tour e di tutto il resto, visto anche lo spergiuro di ieri sera nel documentario su ESPN, stendiamo un triste velo pietoso.
Per il discorso della fondazione, non credo che esista essere umano che non debba dire GRAZIE per tutto quello che ha messo in piedi in questi anni, cosa che a pensarci credo nessuno di noi possa nemmeno immaginare di riuscire a fare.
Un essere umano paragonabile a dottor Jekill e mr Hyde, da un lato demone oltre misura, dall'altro un nobile di cuore senza precedenti, in questo ambito ovviamente.
Mi spiace da un lato che sia accaduto questo, ma ciò che mi da più fastidio nella vicenda, oltre a coloro che hanno sputato nel piatto dove hanno mangiato assieme ai propri figli e ai nipoti futuri probabilmente, è che l'UCI era stra corrotta!!!!
Quelli si dovrebbero vergognare molto di più, non solo dimettersi, ma manco uscire per strada!!!
Cargo
CARGOONE
12 novembre 2012 21:41stargate
Perfetto il Suo commento: credo rispecchi i sentimenti di tanti, me compreso. Vorrei aggiungere una cosa, che può sembrare un vaneggiamento: mi chiedo se sia mai possibile che uno scampato alla morte per cancro possa fare ricorso costante, per anni, a simili porcherie chimiche. I casi sono due: o è proprio pazzo (il che non mi sembra), o il doping non fa male (a quanto ne so, non è vero...). Allora? (Alberto Pionca - Cagliari)
13 novembre 2012 10:24telodicosubito
Per dirla con Nibali...'Lance Armstrong è il corridore che ha vinto 7 tour'. Go Lance!!!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...
Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...
Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...
Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it
Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...
Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...
La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...
Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...
Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...
La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...