DILETTANTI. Tanti giovani per la Colpack edizione 2013

| 09/11/2012 | 16:44

Chiuso un 2012 straordinario con quasi 30 vittorie e tanti piazzamenti di prestigio, il Team Colpack di patron Beppe Colleoni è già proiettato sulla stagione che verrà, quella 2013, durante la quale vorrà continuare a stupire. Per questo il team manager Antonio Bevilacqua, insieme al direttore sportivo Gianluca Valoti, ha allestito una squadra di prim’ordine: di fatto restano le principali “colonne” del solido gruppo dell’annata appena terminata, con l’innesto di alcuni corridori più esperti e di giovani di grande prospettiva. E partiamo proprio dalla principale novità: i 5 giovani classe 1994 inseriti nel gruppo. Si tratta di 5 ragazzi dall’indiscusso valore tecnico, che bene hanno figurato tra gli Juniores nell’ultimo anno e che si apprestano con grande entusiasmo al grande salto tra gli Elite e Under 23. Si tratta del ligure Oliviero Troia dalla Sc Galliatese, otto vittorie su strada quest’anno tra le quali spicca quella sul Ghisallo e azzurro al Mondiale di Valkenburg; il trentino Francesco Rosa dall’Uc Montecorona sei vittorie nel 2012 e pure lui azzurro a Valkenburg; il bergamasco Simone Consonni dal Team Aurea Zanica, 5 vittorie quest’anno, azzurro della pista e al Giro dell’Istria su strada; il trevigiano Francesco Lamon dalla Vc Bianchin, solo una vittoria su strada quest’anno, ma si è particolarmente distinto in pista sia in maglia azzurra e sia ai recenti Campionati Italiani di Montichiari dove ha vinto il titolo individuale e a squadre dell’inseguimento; infine, l’altro bergamasco Simone Bettinelli proveniente dal vivaio della Uc Bergamasca 1902, un ragazzo che ha dimostrato grandi progressi quest’anno salendo sul podio finale delle 3GIORNIOROBICA. Gli altri volti nuovi per la stagione 2013 sono quelli del bergamasco classe 1990 Andrea Barbetta (1° anno Elite) proveniente dalla Delio Gallina, poi il teramano Mattia Marcelli classe 1991 dalla Aran D’Angelo&Antenucci e il varesino Paul Paganini classe 1989 proveniente dalla Fagnano Nuova. A completare l’organico i riconfermati della passata stagione e quindi Giorgio Bocchiola, Paolo Colonna, Domenio Delle Feste, Fausto Masnada, Davide Orrico, Luca Pacioni, Nicola Ruffoni, Manuel Senni, Michele Senni, Davide Villella e Gianfranco Zilioli. La squadra si ritroverà per la prima volta domani per un mini-ritiro durante il quale si parlerà di alimentazione, preparazione atletica e organizzazione della squadra. Ai nuovi verrà consegnata una prima bicicletta Ridley


Copyright © TBW
COMMENTI
Cavoli...
9 novembre 2012 17:25 Fra74
..bella SQUADRA di GIOVANI..i primo-anno sono tutti PROMETTENTI..ma il mio pupillo rimane SENNI MANUEl...

Francesco Conti - JESI (AN).

ma....
9 novembre 2012 19:45 sonoqua
qualcuno in più passare proff no???
Ruffoni... Villella....Zilioli..... non credete meritassero il passaggio?
Come da sempre stile Zalf ce li teniamo tutti.
Teniamoci stretti ai sogni, perchè se i sogni se ne vanno la vita è un campo arido e gelato.

Good luck Colpack
9 novembre 2012 20:50 radiocorsa
Se prima di scrivere uno si informasse meglio saprebbe che Villella ha già firmato e passerà il prossimo anno ad agosto. Per Ruffoni e Zilioli un anno in più nella categoria servirà a capire meglio se hanno le doti per non essere delle meteore.
Per i nuovi arrivati un “In bocca al lupo e buon lavoro”, i veterani siano d’esempio per i giovani, per i secondi anno, riconfermarsi è più difficile ma il lavoro poi paga sempre.
Al Presidente Sig. Beppe Colleoni e a tutto lo Staff da Antonio Bevilacqua a Gianluca Valoti grazie per le emozioni passate e speriamo nella elezione alla Vice Presidenza della F.C.I. per la Sig.ra Rossella Dileo.

radiocorsa
9 novembre 2012 22:49 drugodentro
ma su quale canale sei sintonizzato, radio vaticana? definire Ruffoni una eventuale meteora mi sembra proprio fuori luogo, un corridore sempre plurivittorioso in ogni categoria.
Diciamo piuttosto, che non ha messo a disposizione alcun budget per passare.
Quindi forza Ruffo fagli vedere a chi fa' passare ucraini, cechi, serbi, croati ecc ecc. basta intascare.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...


Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...


Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024