MERCATO. Paolo Locatelli torna tra i dilettanti con la Marchiol

| 07/11/2012 | 15:40
Il Team Marchiol-Emisfero-Site si presenterà ai nastri di partenza della stagione 2013 con un organico quasi completamente rivoluzionato. Una squadra costruita sapientemente su giovani promesse da crescere e valorizzare. Su 16 corridori ben 12 sono Under 23 e l’età media è intorno ai 20 anni. Confermati solo Matteo Collodel, Umberto Mariano, Andrea Vaccher e Matteo Zambon.
“Il 2012 è stato un buon anno per noi, ma puntando sugli Under 23 abbiamo voluto fare un ulteriore salto di qualità” dice il Presidente Giuseppe Lorenzetto. “Vogliamo essere più incisivi anche nelle gare dedicate esclusivamente a questa categoria, come ad esempio le Classiche di Primavera che si corrono prevalentemente sulle strade della nostra Provincia. Siamo soddisfatti del gruppo che siamo riusciti a creare, si tratta di giovani che hanno alle spalle risultati di prestigio tra gli juniores e sono molto motivati a ripetersi con noi.”
Insieme a Vaccher e Collodel, il Team Marchiol-Emisfero-Site schiererà tra gli Elite lo sprinter Fabio Chinello e l’ex professionista della Colnago-CSF Paolo Locatelli, entrambi classe 1989. Locatelli, che ha già avuto l’onore di vestire la maglia della Nazionale Italiana Under 23, è uno dei talenti più promettenti del panorama ciclistico giovanile: memorabile la vittoria conquistata nella tappa di Cesenatico al Giro Bio 2010 dopo una fuga solitaria.
Al loro fianco nelle corse più impegnative e nelle gare a tappe ci saranno l’austriaco Florian Gaugl (1991) proveniente dalla squadra professionistica Team Tyrol, un corridore completo, buon passista, bravo scalatore, nonché abile negli sprint a ranghi ristretti, Nicolò Rocchi (1991), un gradito ritorno tra le fila del Team Marchiol-Emisfero-Site e Francesco Sedaboni (1991), noto per le sue prodezze nella categoria juniores.
Gli altri Under 23 rispondono ai nomi di Matteo Camerotto (1992), Massimiliano Coccoli (1992), Paolo Lunardon (1992), Michael Bresciani (1991), Alessio Gnan (1991), Alessandro Savignano (1991) e Andrea Vendrame (1991). Tra questi degno di nota è sicuramente Michael Bresciani che, oltre a poter vantare un curriculum di tutto rispetto, ha vinto lo scorso settembre il titolo di Campione Italiano della Velocità a squadre Juniores al Velodromo di Montichiari.
Da domani, giovedì 8, fino a sabato 10 novembre, il Team Marchiol-Emisfero-Site effettuerà il suo primo ritiro a Tezze di Vazzola dove i corridori avranno modo di conoscere lo staff tecnico e cominciare a fare squadra. Tre giorni intensi durante i quali la formazione trevigiana inizierà la preparazione e delineerà gli obiettivi, le strategie e i ruoli per il prossimo anno.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
azzzzzz...
7 novembre 2012 16:08 prcorsomisto
si punta ai giovani e si prende Locatelli Paolo......... ma dove stà la coerenza con quello che si dice? senza parole

Strano...
7 novembre 2012 17:24 Fra74
chissà come mai Locatelli non è stato confermato nel gruppo REVERBERI?!? Gli altri mi sembrano validi giovani..con un SEDABONI che tra gli juniores volava...poi tra gli under ha avuto difficoltà fisiche..insomma...un buon gruppo, mi pare..sulla carta...

Francesco Conti - Jesi (AN).

Avrei smesso
7 novembre 2012 20:17 TorrazzaForever
Per quanto fatto nelle categorie minori, compreso gli Under, io al posto di Locatelli avrei smesso anzichè tornare indietro. E' una questione di stimoli.

a mio parere...
7 novembre 2012 23:33 pistaaaaaa
Evidentemente Paolo Locatelli non ha trovato nel team di Reverberi il sostegno e la considerazione di cui un giovane neoprofessionista avrebbe bisogno.
Da dilettante ha dimostrato di poter competere con i migliori. Gli fa onore l'essersi rimesso in gioco per poter dimostrare nuovamente il proprio valore.

Da rivalutare
8 novembre 2012 06:53 venetacyclismo
Bè questo dovrebbe far pensare alla scuola tanto reclamizzata del gruppo Revereberi, alcuni uni uni , vengono alla ribalta ( sempre tre i migliori pescano) ma molti giovani, giovanissimi vengono bruciati.
Sinceramente questa rete a fragie larghe non ci piace, credo che questo sistema sarebbe da rivalutare.

speriamo...
8 novembre 2012 10:20 pistaaaaaa
Sono completamente d'accordo con "venetacyclismo", speriamo che i Reverberi non brucino anche il giovane Battaglin...


Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal nostro organismo. EthicSport con il nuovo Integratore Alimentare di Creatina Monoidrato Pura ricorre alla...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024