MERCATO. Paolo Locatelli torna tra i dilettanti con la Marchiol

| 07/11/2012 | 15:40
Il Team Marchiol-Emisfero-Site si presenterà ai nastri di partenza della stagione 2013 con un organico quasi completamente rivoluzionato. Una squadra costruita sapientemente su giovani promesse da crescere e valorizzare. Su 16 corridori ben 12 sono Under 23 e l’età media è intorno ai 20 anni. Confermati solo Matteo Collodel, Umberto Mariano, Andrea Vaccher e Matteo Zambon.
“Il 2012 è stato un buon anno per noi, ma puntando sugli Under 23 abbiamo voluto fare un ulteriore salto di qualità” dice il Presidente Giuseppe Lorenzetto. “Vogliamo essere più incisivi anche nelle gare dedicate esclusivamente a questa categoria, come ad esempio le Classiche di Primavera che si corrono prevalentemente sulle strade della nostra Provincia. Siamo soddisfatti del gruppo che siamo riusciti a creare, si tratta di giovani che hanno alle spalle risultati di prestigio tra gli juniores e sono molto motivati a ripetersi con noi.”
Insieme a Vaccher e Collodel, il Team Marchiol-Emisfero-Site schiererà tra gli Elite lo sprinter Fabio Chinello e l’ex professionista della Colnago-CSF Paolo Locatelli, entrambi classe 1989. Locatelli, che ha già avuto l’onore di vestire la maglia della Nazionale Italiana Under 23, è uno dei talenti più promettenti del panorama ciclistico giovanile: memorabile la vittoria conquistata nella tappa di Cesenatico al Giro Bio 2010 dopo una fuga solitaria.
Al loro fianco nelle corse più impegnative e nelle gare a tappe ci saranno l’austriaco Florian Gaugl (1991) proveniente dalla squadra professionistica Team Tyrol, un corridore completo, buon passista, bravo scalatore, nonché abile negli sprint a ranghi ristretti, Nicolò Rocchi (1991), un gradito ritorno tra le fila del Team Marchiol-Emisfero-Site e Francesco Sedaboni (1991), noto per le sue prodezze nella categoria juniores.
Gli altri Under 23 rispondono ai nomi di Matteo Camerotto (1992), Massimiliano Coccoli (1992), Paolo Lunardon (1992), Michael Bresciani (1991), Alessio Gnan (1991), Alessandro Savignano (1991) e Andrea Vendrame (1991). Tra questi degno di nota è sicuramente Michael Bresciani che, oltre a poter vantare un curriculum di tutto rispetto, ha vinto lo scorso settembre il titolo di Campione Italiano della Velocità a squadre Juniores al Velodromo di Montichiari.
Da domani, giovedì 8, fino a sabato 10 novembre, il Team Marchiol-Emisfero-Site effettuerà il suo primo ritiro a Tezze di Vazzola dove i corridori avranno modo di conoscere lo staff tecnico e cominciare a fare squadra. Tre giorni intensi durante i quali la formazione trevigiana inizierà la preparazione e delineerà gli obiettivi, le strategie e i ruoli per il prossimo anno.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
azzzzzz...
7 novembre 2012 16:08 prcorsomisto
si punta ai giovani e si prende Locatelli Paolo......... ma dove stà la coerenza con quello che si dice? senza parole

Strano...
7 novembre 2012 17:24 Fra74
chissà come mai Locatelli non è stato confermato nel gruppo REVERBERI?!? Gli altri mi sembrano validi giovani..con un SEDABONI che tra gli juniores volava...poi tra gli under ha avuto difficoltà fisiche..insomma...un buon gruppo, mi pare..sulla carta...

Francesco Conti - Jesi (AN).

Avrei smesso
7 novembre 2012 20:17 TorrazzaForever
Per quanto fatto nelle categorie minori, compreso gli Under, io al posto di Locatelli avrei smesso anzichè tornare indietro. E' una questione di stimoli.

a mio parere...
7 novembre 2012 23:33 pistaaaaaa
Evidentemente Paolo Locatelli non ha trovato nel team di Reverberi il sostegno e la considerazione di cui un giovane neoprofessionista avrebbe bisogno.
Da dilettante ha dimostrato di poter competere con i migliori. Gli fa onore l'essersi rimesso in gioco per poter dimostrare nuovamente il proprio valore.

Da rivalutare
8 novembre 2012 06:53 venetacyclismo
Bè questo dovrebbe far pensare alla scuola tanto reclamizzata del gruppo Revereberi, alcuni uni uni , vengono alla ribalta ( sempre tre i migliori pescano) ma molti giovani, giovanissimi vengono bruciati.
Sinceramente questa rete a fragie larghe non ci piace, credo che questo sistema sarebbe da rivalutare.

speriamo...
8 novembre 2012 10:20 pistaaaaaa
Sono completamente d'accordo con "venetacyclismo", speriamo che i Reverberi non brucino anche il giovane Battaglin...


Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024