TV. «Il caso Armstrong»: il documentario-choc su ESPN

| 07/11/2012 | 11:14
È l’atleta, non solo il ciclista, più chiacchierato del momento. Su di lui sono state scritte pagine e pagine che gettano più di un’ombra sulle sue prestazioni sportive macchiate dall’uso di doping. Il caso Lance Armstrong riesplode in tutta la sua forza ne «La caduta di Armstrong», il film-documentario choc in onda, in prima tv, su ESPN Classic (canale 216 di Sky) domenica 11 novembre alle ore 22.00 (la prima replica va in onda lunedì 12 novembre alle ore 20.00). Il film, diretto da Quentin McDermott e prodotto da Four Corners per l’Australian Broadcast Corporation, ripercorre la carriera del ciclista texano a partire dai primi Anni 90. A tenere banco, tra le altre, le dichiarazioni rilasciate da Tyler Hamilton. L’ex compagno di squadra di Armstrong nella US Postal Service descrive nei dettagli la sua iniziazione al doping indotta dallo stesso Lance. Oltre alla testimonianza di Hamilton, in favore dell’accusa ci sono anche quelle degli ex amici Betsy e Frankie Andreu, che rivelano come l’uso di droghe fosse già noto all’oncologo del team di Armstrong fin dall’ottobre del 1996, quando il ciclista americano iniziò le terapie per combattere il tumore cui era affetto. Altrettanto scottanti sono le registrazioni audio proposte dal regista, che documentano la conversazione tra Greg Lemond, leggenda del ciclismo,  e un marketing executive in cui emerge la chiara volontà di coprire le prove a carico di Armstrong per salvaguardare l’immagine delle aziende sponsor. In prima tv su ESPN Classic un film verità da non perdere, che non mancherà di gettare nuova benzina sul fuoco delle polemiche.
«La risposta del pubblico nei paesi in cui il documentario è andato in onda (da fine ottobre a oggi in Australia, negli Stati Uniti, in Canada e in Sud Africa, ndr) è stata ottima, nel nostro lavoro abbiamo raccolto grandi rivelazioni, testimonianze inedite, che sono state confermante di recente da quanto emerso dal rapporto USADA. Attraverso gli occhi di chi ha vissuto questo periodo nero del ciclismo vicino a Lance Armstrong vogliamo mettere in luce a livello internazionale non solo la storia drammatica e complessa di un'icona dello sport, ma un'organizzazione sistematica e corrotta di cui vanno smascherati non solo gli atleti, ma anche medici, team manager e politici. Che reazione avrà Pat McQuaid nel vedere questo film? Non lo so, ma l'UCI non potrà rimanere indifferente come ha fatto finora. Ora che il documentario verrà mostrato a tutta Europa e siamo sicuri avrà grande risonanza per la popolarità del protagonista chi di dovere dovrà assumersi le proprie responsabilità. In ottica italiana credo sarà interessante seguire lo sviluppo della vicenda del discusso dottor Ferrari che continua a ribadire che non ha avuto nulla a che fare negli anni incriminati con Lance Armstrong, mentre si sa che che dal texano ha ricevuto più di un milione di dollari negli ultimi dieci anni» ha spiegato in conference call il regista Quentin McDermott alla nostra Giulia De Maio.

«La caduta di Armstrong»: in prima tv su ESPN Classic (canale 216 di Sky) domenica 11 novembre alle ore 22.00.
In replica, lunedì 12 novembre alle ore 20.00, martedì 13 novembre alle ore 23.00, giovedì 15 novembre alle ore 18.05 e sabato 17 novembre alle ore 16.25.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal nostro organismo. EthicSport con il nuovo Integratore Alimentare di Creatina Monoidrato Pura ricorre alla...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024