DONNE. Bronzini e Bartelloni nel Dream Team Pro Cycling Honda

| 06/11/2012 | 13:34
Cambia squadra la numero uno del nostro ciclismo femminile. La bicampionessa iridata Giorgia Bronzini saluta la Diadora Pasta Zara per diventare una delle punte della neonata formazione inglese DTPC Honda Pro Cycling Team. Davvero interessante questo progetto ideato e realizzato dall'australiana Rochelle Gilmore, che nella prossima stagione avrà l'inusuale doppio ruolo di manager e ciclista contemporaneamente, con sponsor importanti e il supporto niente meno del campione olimpico e vincitore del Tour de France Bradley Wiggings, che promuoverà l'impegno delle ragazze ingaggiate dalla Gilmore con la sua Wiggo Foundation.
Oltre alla piacentina faranno parte di questo team made in Great Britain Beatrice Bartelloni, giovane promessa del ciclismo rosa italiano e campionesse già affermate come le plurititolate pistard Laura Trott, Joanna Rowsell e Dani King, ma anche l'iridata a cronometro junior Elinor Barker e l'altra promessa inglese Amy Roberts.
L'annuncio di questa nuova formazione internazionale sulla carta davvero professionale viene ricevuta come una lieta novella dal mondo delle due ruote al femminile, sofferente come quello maschile per la chiusura, per mancanza di sponsor, di team importanti come l'AA Drink-leontien.nl di Lizzie Armitstead, Emma Pooley e Sharon Laws e la Rabobank della fuoriclasse olandese Marianne Vos.
«Sono entusiasta, ho davvero voglia di iniziare questa nuova avventura. Ho sposato questo progetto perché ci credo fortemente. Il livello delle atlete e dello staff guidato dal tecnico della nazionale inglese Simone Cope è davvero di alto livello. Ritroverò come compagne di squadra molte mie avversarie su pista, tra cui le tre campionesse olimpiche e mondiali, e Rochelle a cui sono legata da tempo da un rapporto di amicizia ma anche da un sano antagonismo. Mi fa molto piacere che lei da sprinter abbia riconosciuto il mio valore e voglia collaborare con me. Insomma, ci sono tutti i buoni presupposti perché il prossimo sia per me e per questa squadra un grande anno» ci racconta Giorgia Bronzini, che dopo una breve vacanza è già al lavoro in vista del 2013.

Questa la formazione completa del team DTPC:

Joanna Rowsell (GB)

Laura Trott (GB)

Danielle King (GB)

Elinor Barker (GB)
Amy Roberts (GB)

Giorgia Bronzini (ITA)

Rochelle Gilmore (AUS)

Mayuko Hagiwara (JPN)

Lauren Kitchen (AUS)

Beatrice Bartelloni (ITA)

Emily Collins (NZL)

Anna Bianca Schnitzmeier (GER)

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Gilmore
6 novembre 2012 14:39 Partanna
Se il suo livello manageriale e' lo stesso di quello di atleta ed ancor peggio come persona....probabilmente la squadra dura 2 mesi....forse!!!!!!
Mi sorge una domanda.....come fa la Bronzini essendo inquadrata in un gruppo sportivo militare italiano ( Forestale) a tesserarsi ( sempre con le conosciute deroghe federali) per un gruppo sportivo straniero???????
Poi si lamentano perché il movimento femminile e' allo sbando e nn vengono tutelate.....
Le solite cose fatte all italiana

Buona giornata

E la Forestale?
6 novembre 2012 15:22 dany74
Ed i nostri poveri boschi lasciati incustoditi da questa povera guardia forestale che si lamenta sempre di non guadagnare come i maschietti?

Daniele

e le giovani?????
7 novembre 2012 08:50 ettore65
.........una domanda, ma che fine fanno le giovani junior che passano elite e dopo mezza stagione non le senti piu' nominare, non le fanno correre, come fanno a mettersi in luce, almeno provarci.
Ragazze promettenti lasciate a piedi senza tanti scrupoli.
magari anche trattate male da direttori sportivi o dirigenti.
Altre invece prendono due stipendi, dal gruppo sportivo e dal corpo a cui appartengono. BENEEEEEEE il modo migliore per far crescere il movimento (sembra quasi un monopolio)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal nostro organismo. EthicSport con il nuovo Integratore Alimentare di Creatina Monoidrato Pura ricorre alla...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024