CROSS. Bertolini: "Il podio mondiale è alla mia portata"

| 04/11/2012 | 15:15

Ieri il valtellinese Gioele Bertolini del team Selle Italia – Guerciotti è giunto sesto nel Campionato d’Europa juniores di ciclocross a Ipswich, in Inghilterra. Nel parco di Ipswich Town il corridore di Talamona ha gareggiato con la maglia dell’Italia. Il titolo juniores e l’è aggiudicato Mathieu Van der Poel, il più noto fra i figli d’arte che praticano attualmente il ciclocross. “La mia corsa – ci ha rivelato Gioele pochi minuti dopo il rientro in Italia, all’aeroporto di Orio al Serio – è stata fortemente condizionata da un incidente durante il primo dei 6 giri di corsa. A metà primo giro ho infatti picchiato il piede destro tra pedale e pedivella, colpendo in particolare il gancio collegato al laccio che funge da blocco per il piede. La scarpa si è rotta e allentata, con conseguenti disagi e dispersioni inutili di energie soprattutto quando mi dovevo alzare sui pedali. Da quando gareggio è la prima volta che mi capita un incidente di questo tipo: di scarpe non ne avevo mai rotte”. Bertolini era partito bene: “Mi trovavo nella scia di Van der Poel, io e lui avevamo già 30 metri di vantaggio sugli inseguitori. L’incidente mi ha obbligato a rallentare e gli altri mi hanno ripreso”. Il percorso non era fangoso: “C’era semplicemente dell’umidità – continua il Campione d’Italia – perché tra venerdì e sabato ha piovuto un pochino. Per me sarebbe stato meglio il fango abbondante. Ad un certo punto, soprattutto per il disagio dell’assieme piede-pedale destro sono scivolato all’ottavo posto. Tuttavia nell’ultimo giro ho stretto i denti guadagnando così due posizioni”. La strategia concordata col commissario tecnico Fausto Scotti era chiara: “Van der Poel – afferma Bertolini, classe ‘95 – in questo momento è imbattibile. Fausto mi ha detto di reggere il suo ritmo almeno per 3 giri, se possibile anche di più. Avrei distanziato gli avversari creandomi un margine di sicurezza per salire sul podio. Senza rottura della scarpa adesso una medaglia al collo l’avrei”. Si può sempre puntare al podio del Mondiale; le gare iridate sono in programma nel primo weekend di febbraio negli Stati Uniti. “A Ipswich – fa notare il valtellinese – sono andato meglio rispetto all’Europeo di Lucca 2011. Mi sento già forte e nei prossimi 70 giorni sicuramente la mia condizione migliorerà: negli Stati Uniti il secondo o terzo posto è alla mia portata. La medaglia d’oro penso di no: se le condizioni saranno normali la conquisterà Van der Poel”. Nel prossimo week-end il tricolore della Selle Italia – Guerciotti gareggerà in Svizzera.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024