| 04/11/2012 | 09:20 Una gran bella festa quella che è andata in scena mercoledì scorso nella sala "Ettore Laurini" della Polisportiva Formiginese, dove si sono radunati amici e simpatizzanti della società ciclistica US Formiginese. A fare gli onori di casa il presidente Luigi Giusti che con il suo vice Franco Machì hanno dato il benvenuto a tutti gli intervenuti, a partire dai fondatori del sodalizio formiginese Enzo Pinelli e Guglielmo Ottani. La serata condotta da un pimpante "Antonine" dopo i saluti alle autorità presenti Franco Richeldi sindaco di Formigine, Maria Costi assessore ai servizi sociali, Cristina Dondi presidente della polisportiva e Ercole Morselli presidente provinciale Fci, ha ripercorso come da consuetudine le numerose iniziative promosse organizzate dal team formiginese. Su tutti la gara ciclistica nazionale per esordienti in linea da Cavezzo a Finale Emilia, la prima manifestazione sportiva ufficiale nelle aree colpite dal terremoto. Ma è stato anche il momento dei tanti riconoscimenti a partire dai ragazzi che nel corso della stagione hanno onorato i colori del sodalizio verde blù come Matteo Bergamini, Jackub Lewandoski, Alessandro Machì, il direttore sportivo Ciccio Franchini, ed insieme a loro tutto il gruppo dei cicloturisti fondamentali nella loro opera nell'organizzazione delle manifestazioni. Premi speciali da parte della Acetaia Leonardi partner della serata per l'under Mattia Canali e lo junior Stefano Ippolito, ma gli applausi maggiori sono andati a Valentina Iaccheri, Giovanni Aleotti, Massimiliano Benatti, ed Elia Lolli ragazzi modenesi tutti del 1999 che nel corso della stagione 2012 hanno ottenuto importanti affermazioni. Non sono mancati i ringraziamenti anche al gruppo guidato da Maurizio Gibertini che con Marco Balberini, Giuseppe Covili, Federica Ruggeri, Giorgio Iotti stanno rilanciando l'attività ciclocrossistica giovanile. L'ultimo passaggio ma non meno importante è stato riservato alla onlus Rock No War con il suo storico presidente Giorgio Amadessi, dove ha fatto il punto sul progetto della scuola nuova scuola materna di Medolla crollata dopo il terremoto di maggio, comunicando che il 6 gennaio 2013 (epifania) sarà inaugurata. E come sempre l'ultimo applauso e ringraziamento è andato a tutto il personale e volontari della Polisportiva Formiginese che grazie alla loro indispensabile opera hanno reso possibile una serata in un clima di serenità e cordialità.
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...
Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...
Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...
Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it
Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...
Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...
La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...
Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...
Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...
La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.