| 04/11/2012 | 09:19 Granfondo Bellunese, l’appuntamento è per domenica 19 maggio 2013. E’ stata definita la data di svolgimento della quarta edizione dell’evento proposto dal Cycling Team Bellunese coordinato da Daniele Gusmerini, così come è stato ufficializzato il cambiamento della sede di partenza e arrivo. Dopo tre edizioni, infatti, la manifestazione si sposterà da Sedico a Belluno. Alla base della scelta ci sono motivazioni di carattere logistico: la necessità di spostare il baricentro del percorso e la disponibilità di una cornice suggestiva per il via e per il traguardo. Una cornice che sarà rappresentato dal capoluogo della provincia dolomitica del Veneto e, nello specifico, dall’incantevole scenario di Piazza dei Martiri. «Il comune capoluogo ci ha offerto massima disponibilità e noi ovviamente l’abbiamo accolta – spiega Daniele Gusmerini, deus ex machina del Cycling team bellunese – Con Sedico i rapporti sono sempre stati buoni ma la manifestazione è in crescita e portarla a Belluno crediamo ci possa offrire l’ opportunità di un salto di qualità importante. Inoltre, in questi anni abbiamo avuto dei problemi con il transito lungo la stretta Valle del Mis: cercare strade alternative era un obbligo e allora ecco che Belluno diventa il centro logico di un tracciato che toccherà il lago di Santa Croce e la suggestiva Conca dell’Alpago. Non mancheranno l’ascesa al Nevegal, già sperimentata con successo quest’anno, e a quella di Valmorel. L’arrivo sarà posto in Piazza dei Martiri, piazza da dove è partita la spettacolare cronometro del Nevegal del Giro d’Italia 2011. Vi si arriverà dalla salita di via Simon da Cusighe: un finale che rimanda alla vittoria di Maurizio Fondriest nella tappa del Giro d’Italia dilettanti nel 1985 e che, crediamo, darà un motivo di interesse e un’occasione di spettacolo in più alle fasi d’arrivo». Lo scorso anno i partenti furono oltre 600. «L’obiettivo del 2013 è superare quota 700 – spiega ancora Gusmerini –. Vogliamo crescere passo passo e, soprattutto, fare della Granfondo Bellunese un’occasione di ciclismo pedalato senza esasperazione, un ciclismo dove i veri vincitori siano quelli che il cronometro e piazzamento non li vivono come un’ossessione». Sul sito internet della società, www.cyclingteambellunese.it, è già disponibile il link della tracciato di massima (tracciatura Garmin) del percorso corto che con partenza e arrivo a Belluno toccherà Ponte nelle Alpi, Puos d’Alpago, Garna (traguardo con omaggio all’ex presidente Fci Belluno Mansueto Mares, scomparso lo scorso giugno), Chies d’Alpago, Tambre, Farra d’Alpago, di nuovo Ponte nelle Alpi prima dell’ascesa al Nevegal dal versante di Quantin. In totale i chilometri saranno 85, mentre per il percorso granfondo saranno 135.
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...
Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...
Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...
Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it
Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...
Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...
La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...
Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...
Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...
La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.