OSCAR TB. Simone Buda, il piccolo che sogna di diventare Merckx
| 04/11/2012 | 11:00 Il più giovane della notte degli Oscar tuttoBICI 2012 sarà Simone Buda, romagnolo classe 1999, portacolori del Gc Fausto Coppi Cesenatico, che con 21 vittorie stagionali si è aggiudicato il Gran Premio Grafiche Litografia riservato agli Esordienti del 1° anno.
Presentati. «Ho 13 anni e abito a Montiano (FC) con mamma Brunella, papà Lamberto, e i miei fratelli: Alessio, il maggiore, e Michele, Jonathan, Letizia, più piccoli di me. In più mamma porta nella pancia un fratellino che sta per arrivare ad accrescere la nostra grande famiglia. Frequento il 3° anno della scuola media, mi diverto andando con la moto da cross, giocando a calcio e passando il tempo con gli amici». Sarai il più giovane tra i premiati… «Sì, sono molto contento di essere tra i protagonisti di una serata così importante. Non vedo l'ora di conoscere Nibali e gli altri campioni che saranno a Verona. Cosa chiederò loro? Qualche consiglio per arrivare lassù in alto dove sono loro, senza però montarmi la testa». Perché hai scelto il ciclismo? «A dire la verità volevo correre con la moto, ma papà ha preferito che per ora facessi altro. In casa siamo tutti appassionati di motori, io sono passato a un altro tipo di due ruote. All'età di 9 anni un amico conoscendo quanto sono attivo mi ha proposto di provare a pedalare così ho iniziato a gareggiare e visto che fin da subito sono andato forte, non ho più smesso». Contento del tuo 2012? «Contentissimo, al primo anno tra gli esordienti non mi aspettavo di vincere così tanto. Che corridore potrò diventare? Non lo so, è troppo presto per dirlo. Per ora riesco a vincere praticamente su tutti i terreni, ma andando avanti vedremo quale sarà la mia strada». Qual è il ciclista a cui vorresti assomigliare da grande? «Eddy Merckx. Perché mi piace vincere, tanto, come a lui». Giulia De Maio
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...
Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...
Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...
Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it
Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...
Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...
La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...
Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...
Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...
La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.