DILETTANTI. Già pronta la Trevigiani del Centenario
| 03/11/2012 | 19:00 La Trevigiani Dynamon Bottoli del centenario sarà una squadra ampiamente rinnovata, con nove confermati e dieci innesti. Fra i nuovi ingressi ben sette sono i ragazzi al primo anno nella categoria under. L’unico élite sarà l’attuale campione italiano della cronometro under, Massimo Coledan. L’età media sarà di poco superiore ai vent’anni. La “vecchia guardia” è costituita da Liam Bertazzo, Luca Chirico, Massimo Coledan, Andrea Dal Col, Daniele Dall’Oste, Rino Gasparrini, Mattia Mosole e Michele Scartezzini. Per Cristian Aretino, classe 1993 e già in organico nella seconda parte del 2012 come “stagista”, sarà la prima vera e propria stagione da under. A loro si aggiungeranno Lorenzo di Remigio, classe 1992, dalla Aran, Stefano Perego, classe 1991 dalla Casati, Juan Ignacio Curuchet (1993) e i primi anni Nicola Da Dalt, Riccardo Donato, Mattia Frapporti, Xhuliano Kamberaj, Ludovico Longo, Mattia Stringher e Gianluca Vecchio. Fra i corridori più esperti, Dall’Oste, Chirico e Di Remigio e Scartezzini avranno i gradi nei percorsi più impegnativi. Nella schiera dei veloci Dal Col e Gasparrini continueranno ad essere i principali punti di riferimento, con Bertazzo in posizione di rincalzo. Anche quest’anno il team manager Mirko Rossato ha pescato fra gli juniores con grande oculatezza. L’azzurro Riccardo Donato, di Arquà Petrarca, è uno dei talenti più in vista del panorama giovanile italiano. E’ stato campione italiano su strada juniores al primo anno e nel 2012 ha rinnovato il titolo su pista, dove si è laureato anche campione europeo nel madison. Anche il passista Nicola Da Dalt, di Vittorio Veneto, può già vantare credenziali di lusso. Al titolo di campione italiano a cronometro ha aggiunto le vittorie al Memorial Fardelli e alla Vittorio-San Boldo. Xhuliano Kamberaj, nato in Albania, è un velocista con tre vittorie e tre secondi posti all’attivo nel 2012. Tre vittorie anche per Gianluca Vecchio, passista veloce di Salgareda (Treviso), fra cui due prove del bracciale del cronoman. Ludovico Longo, passista scalatore di Tovena (Treviso), ha vinto una corsa al primo anno da junior, mentre nel 2012 si è aggiudicato il Giro delle Conche e l’internazionale Trofeo Dorigo. Fra i suoi risultati recenti anche il secondo posto alla Vittorio Veneto – Passo San Boldo e il terzo all’internazionale di Sovilla. Matteo Stringher, passista scalatore di Conegliano, vanta un secondo posto alla gara di Seren del Grappa. L’azzurro Mattia Frapporti, di Lavenone (Brescia), è un passista veloce che ha dimostrato una straordinaria regolarità di rendimento ad alti livelli. Uno dei tre rinforzi già in attività fra gli under è l’argentino Juan Ignacio Curuchet. Nato a Mar del Plata nel 1993, ha vinto il campionato panamericano su strada e nel madison. E’ figlio di Juan Curuchet, già campione mondiale e olimpico su pista. Stefano Perego, di Dalmine, è un velocista che porta in dote la vittoria al Trofeo Fumagalli e tre secondi posti. Lorenzo di Remigio, residente a Morro d’Oro (Teramo), al Girobio ha ottenuto il decimo posto in classifica generale. In questo fine settimana gli atleti del nuovo gruppo avranno modo di familiarizzare nel ritiro di Pozzonovo (Padova), dove è stato fissato un raduno preliminare.
da un ritrovo molto interessante , una bella giornata ....soddisfatto!!!
ottime scelte ..
3 novembre 2012 23:27soloio
squadra rinnovata con inserimento di grandi elementi di buone prospettive ,,,, cresceranno presto e saranno protagonisti
IN BOCCA AL LUPO ....
Complimenti..ohi...
4 novembre 2012 15:22Fra74
buona politica ciclistica, tutti giovani...bene così...nel 2013 sapranno ritagliarsi i propri spazi e delle piacevoli esperienze...non parlo di vittorie nè di numeri...ma hanno tutte le carte in REGOLA per ben figurare con TUTTI giovanissimi...
Francesco Conti.
P.S.: Vai Mariolone....:)
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...
Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...
Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...
Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it
Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...
Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...
La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...
Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...
Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...
La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...