DILETTANTI. Già pronta la Trevigiani del Centenario

| 03/11/2012 | 19:00
La Trevigiani Dynamon Bottoli del centenario sarà una squadra ampiamente rinnovata, con nove confermati e dieci innesti. Fra i nuovi ingressi ben sette sono i ragazzi al primo anno nella categoria under. L’unico élite sarà l’attuale campione italiano della cronometro under, Massimo Coledan. L’età media sarà di poco superiore ai vent’anni.
La “vecchia guardia” è costituita da Liam Bertazzo, Luca Chirico, Massimo Coledan, Andrea Dal Col, Daniele Dall’Oste, Rino Gasparrini, Mattia Mosole e Michele Scartezzini. Per Cristian Aretino, classe 1993 e già in organico nella seconda parte del 2012 come “stagista”, sarà la prima vera e propria stagione da under. A loro si aggiungeranno Lorenzo di Remigio, classe 1992, dalla Aran, Stefano Perego, classe 1991 dalla Casati, Juan Ignacio Curuchet (1993) e i primi anni Nicola Da Dalt, Riccardo Donato, Mattia Frapporti, Xhuliano Kamberaj, Ludovico Longo, Mattia Stringher e Gianluca Vecchio.
Fra i corridori più esperti, Dall’Oste, Chirico e Di Remigio e Scartezzini avranno i gradi nei percorsi più impegnativi. Nella schiera dei veloci Dal Col e Gasparrini continueranno ad essere i principali punti di riferimento, con Bertazzo in posizione di rincalzo.      
Anche quest’anno il team manager Mirko Rossato ha pescato fra gli juniores con grande oculatezza. L’azzurro Riccardo Donato, di Arquà Petrarca, è uno dei talenti più in vista del panorama giovanile italiano. E’ stato campione italiano su strada juniores al primo anno e nel 2012 ha rinnovato il titolo su pista, dove si è laureato anche campione europeo nel madison.  
Anche il passista Nicola Da Dalt, di Vittorio Veneto, può già vantare credenziali di lusso.  Al titolo di campione italiano a cronometro ha aggiunto le vittorie al Memorial Fardelli e alla Vittorio-San Boldo. Xhuliano Kamberaj, nato in Albania, è un velocista con tre vittorie e tre secondi posti all’attivo nel 2012.
Tre vittorie anche per Gianluca Vecchio, passista veloce di Salgareda (Treviso), fra cui due prove del bracciale del cronoman. Ludovico Longo, passista scalatore di Tovena (Treviso), ha vinto una corsa al primo anno da junior, mentre nel 2012 si è aggiudicato il Giro delle Conche e l’internazionale Trofeo Dorigo. Fra i suoi risultati recenti anche il secondo posto alla Vittorio Veneto – Passo San Boldo e il terzo all’internazionale di Sovilla.
Matteo Stringher, passista scalatore di Conegliano, vanta un secondo posto alla gara di Seren del Grappa.
L’azzurro Mattia Frapporti, di Lavenone (Brescia), è un passista veloce che ha dimostrato una straordinaria regolarità di rendimento ad alti livelli.
Uno dei tre rinforzi già in attività fra gli under è l’argentino Juan Ignacio Curuchet. Nato a Mar del Plata nel 1993, ha vinto il campionato panamericano su strada e nel madison. E’ figlio di Juan Curuchet, già campione mondiale e olimpico su pista. Stefano Perego, di Dalmine, è un velocista che porta in dote la vittoria al Trofeo Fumagalli e tre secondi posti. Lorenzo di Remigio, residente a Morro d’Oro (Teramo), al Girobio ha ottenuto il decimo posto in classifica generale.
In questo fine settimana gli atleti del nuovo gruppo avranno modo di familiarizzare nel ritiro di Pozzonovo (Padova), dove è stato fissato un raduno preliminare.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
tornato
3 novembre 2012 20:06 mariobresciani
da un ritrovo molto interessante , una bella giornata ....soddisfatto!!!

ottime scelte ..
3 novembre 2012 23:27 soloio
squadra rinnovata con inserimento di grandi elementi di buone prospettive ,,,, cresceranno presto e saranno protagonisti
IN BOCCA AL LUPO ....

Complimenti..ohi...
4 novembre 2012 15:22 Fra74
buona politica ciclistica, tutti giovani...bene così...nel 2013 sapranno ritagliarsi i propri spazi e delle piacevoli esperienze...non parlo di vittorie nè di numeri...ma hanno tutte le carte in REGOLA per ben figurare con TUTTI giovanissimi...
Francesco Conti.

P.S.: Vai Mariolone....:)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal nostro organismo. EthicSport con il nuovo Integratore Alimentare di Creatina Monoidrato Pura ricorre alla...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024