DONNE. A Cittiglio è già tempo di Coppa del Mondo

| 03/11/2012 | 18:25
Questa mattina si è svolto a Cittiglio (VA) il primo vernissage ufficiale del Trofeo Alfredo Binda, in programma domenica 24 marzo sulle strade del Varesotto. Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, ha presentato alla stampa del territorio le novità che caratterizzeranno l'edizione 2013 della prova italiana di Coppa del Mondo di ciclismo femminile.
La novità assoluta dell’edizione 2013 sarà la partenza della gara che avrà luogo nella splendida cornice di Laveno Mombello. La corsa in rosa percorrerà infatti, nei suoi primi chilometri di gara, il tracciato della nuova pista ciclabile che dalla primavera prossima la cittadina affacciata sul Lago Maggiore al centro di Cittiglio, da sempre cuore pulsante del Trofeo Binda. Questo sarà uno spot molto prestigioso per il territorio e per le sue bellezze paesaggistiche. "Sono davvero felice della scelta fatta - ha dichiarato Mario Minervino. Oltre agli aspetti agonistici per il 2013 ci siamo posti obiettivi ambiziosi ad iniziare dalla sensibilizzazione dell’opinione pubblica verso la tutela ambientale, alla valorizzazione dei prodotti tipici del nostro territorio, alla promozione del turismo nelle nostre splendide valli e soprattutto vogliamo mostrare al mondo intero i numerosi tratti di piste ciclabili realizzati con sapienza negli ultimi anni dalle amministrazioni del Varesotto".
La Cycling Sport Promotion proseguirà in tal senso anche il proprio impegno con il progetto ambientale "Uci ReCycling", volto alla salvaguardia ed alla valorizzazione del territorio. E’ stata confermata anche la presenza nelle scuole primarie e secondarie dei Comuni attraversati dalla gara che ospiteranno, anche per il prossimo anno, le innumerevoli iniziative legate al progetto federale "Pinocchio in bicicletta". Sono intervenuti alla presentazione sia il sindaco di Cittiglio, Fabrizio Anzani, sia il primo cittadino di Laveno, Graziella Giacon, accompagnata nell'occasione dal proprio assessore allo sport, Roberto Bianchi.
“Con il Trofeo Binda di Coppa del Mondo stiamo parlando di un evento conosciuto in tutto il mondo  - ha dichiarato Fabrizio Anzani - che offre al nostro territorio una vetrina davvero grande. Il lavoro della Cycling Sport Promotion a livello di promozione ed organizzazione è grandioso. Il prossimo anno con la partenza da Laveno tocchiamo con mano un matrimonio che guarda al di la del nostro territorio cittigliese. Credo che sia giunto il momento di guardare al di là dei limiti territoriali comunali e promuovere  tutto il territorio della nostra zona. I sindaci non devono avere solo per loro la scena di una manifestazione come il Trofeo Binda ma devono guardarsi attorno. Laveno Mombello, con il suo paesaggio, merita di avere la promozione che una prova di Coppa del Mondo offre. Inoltre si devono salvaguardare eventi come questo, sostenendoli, salvaguardandoli proprio perché sono un volano di grande importanza per l’intero territorio. Va inoltre valorizzata la pista ciclabile, grande opera da sempre voluta. Sarà la prima volta che una gara ciclistica valicherà una pista ciclabile ed anche questo è un grande motivo di promozione e valorizzazione”.    
Ugualmente entusiasta si è rivelata Graziella Giacon: “Naturalmente colgo l’occasione per ringraziare Mario Minervino ed il sindaco di Cittiglio che hanno reso possibile la partenza del Trofeo Binda da Laveno Mombello. Per noi è un onore ma soprattutto un grande piacere ospitare la partenza di un evento di tale portata. Per Laveno Mombello saranno momenti importanti perché inaugureremo la nuova pista ciclabile e la corsa vi transiterà nei primi chilometri di gara. E’ un qualcosa di importante dal punto di vista della promozione turistica del territorio. Con la Coppa del Mondo di ciclismo femminile nasce un vero e proprio matrimonio tra Laveno Mombello e Cittiglio. Noi speriamo solo di essere all’altezza di un evento del genere. Voglio inoltre complimentarmi con Mario Minervino per il grande lavoro che c’è dietro gli eventi a contorno della gara. Tutti eventi che vanno nella giusta direzione promozionale e soprattutto per il grande coinvolgimento dei giovani e dei bambini nelle scuole ”.
Anche per il 2013 il 15° Trofeo Alfredo Binda ha ottenuto i prestigiosi patrocini di importanti istituzioni quali la Regione Lombardia, la Provincia di Varese, la Comunità Montana Valli del Verbano, la Comunità Montana del Piambello, il GAL dei Laghi e della Montagna ed il GAL delle Valli del Luinese.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024