DONNE. A Cittiglio è già tempo di Coppa del Mondo

| 03/11/2012 | 18:25
Questa mattina si è svolto a Cittiglio (VA) il primo vernissage ufficiale del Trofeo Alfredo Binda, in programma domenica 24 marzo sulle strade del Varesotto. Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, ha presentato alla stampa del territorio le novità che caratterizzeranno l'edizione 2013 della prova italiana di Coppa del Mondo di ciclismo femminile.
La novità assoluta dell’edizione 2013 sarà la partenza della gara che avrà luogo nella splendida cornice di Laveno Mombello. La corsa in rosa percorrerà infatti, nei suoi primi chilometri di gara, il tracciato della nuova pista ciclabile che dalla primavera prossima la cittadina affacciata sul Lago Maggiore al centro di Cittiglio, da sempre cuore pulsante del Trofeo Binda. Questo sarà uno spot molto prestigioso per il territorio e per le sue bellezze paesaggistiche. "Sono davvero felice della scelta fatta - ha dichiarato Mario Minervino. Oltre agli aspetti agonistici per il 2013 ci siamo posti obiettivi ambiziosi ad iniziare dalla sensibilizzazione dell’opinione pubblica verso la tutela ambientale, alla valorizzazione dei prodotti tipici del nostro territorio, alla promozione del turismo nelle nostre splendide valli e soprattutto vogliamo mostrare al mondo intero i numerosi tratti di piste ciclabili realizzati con sapienza negli ultimi anni dalle amministrazioni del Varesotto".
La Cycling Sport Promotion proseguirà in tal senso anche il proprio impegno con il progetto ambientale "Uci ReCycling", volto alla salvaguardia ed alla valorizzazione del territorio. E’ stata confermata anche la presenza nelle scuole primarie e secondarie dei Comuni attraversati dalla gara che ospiteranno, anche per il prossimo anno, le innumerevoli iniziative legate al progetto federale "Pinocchio in bicicletta". Sono intervenuti alla presentazione sia il sindaco di Cittiglio, Fabrizio Anzani, sia il primo cittadino di Laveno, Graziella Giacon, accompagnata nell'occasione dal proprio assessore allo sport, Roberto Bianchi.
“Con il Trofeo Binda di Coppa del Mondo stiamo parlando di un evento conosciuto in tutto il mondo  - ha dichiarato Fabrizio Anzani - che offre al nostro territorio una vetrina davvero grande. Il lavoro della Cycling Sport Promotion a livello di promozione ed organizzazione è grandioso. Il prossimo anno con la partenza da Laveno tocchiamo con mano un matrimonio che guarda al di la del nostro territorio cittigliese. Credo che sia giunto il momento di guardare al di là dei limiti territoriali comunali e promuovere  tutto il territorio della nostra zona. I sindaci non devono avere solo per loro la scena di una manifestazione come il Trofeo Binda ma devono guardarsi attorno. Laveno Mombello, con il suo paesaggio, merita di avere la promozione che una prova di Coppa del Mondo offre. Inoltre si devono salvaguardare eventi come questo, sostenendoli, salvaguardandoli proprio perché sono un volano di grande importanza per l’intero territorio. Va inoltre valorizzata la pista ciclabile, grande opera da sempre voluta. Sarà la prima volta che una gara ciclistica valicherà una pista ciclabile ed anche questo è un grande motivo di promozione e valorizzazione”.    
Ugualmente entusiasta si è rivelata Graziella Giacon: “Naturalmente colgo l’occasione per ringraziare Mario Minervino ed il sindaco di Cittiglio che hanno reso possibile la partenza del Trofeo Binda da Laveno Mombello. Per noi è un onore ma soprattutto un grande piacere ospitare la partenza di un evento di tale portata. Per Laveno Mombello saranno momenti importanti perché inaugureremo la nuova pista ciclabile e la corsa vi transiterà nei primi chilometri di gara. E’ un qualcosa di importante dal punto di vista della promozione turistica del territorio. Con la Coppa del Mondo di ciclismo femminile nasce un vero e proprio matrimonio tra Laveno Mombello e Cittiglio. Noi speriamo solo di essere all’altezza di un evento del genere. Voglio inoltre complimentarmi con Mario Minervino per il grande lavoro che c’è dietro gli eventi a contorno della gara. Tutti eventi che vanno nella giusta direzione promozionale e soprattutto per il grande coinvolgimento dei giovani e dei bambini nelle scuole ”.
Anche per il 2013 il 15° Trofeo Alfredo Binda ha ottenuto i prestigiosi patrocini di importanti istituzioni quali la Regione Lombardia, la Provincia di Varese, la Comunità Montana Valli del Verbano, la Comunità Montana del Piambello, il GAL dei Laghi e della Montagna ed il GAL delle Valli del Luinese.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...


Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...


Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024