| 03/11/2012 | 18:25 Questa mattina si è svolto a Cittiglio (VA) il primo vernissage ufficiale del Trofeo Alfredo Binda, in programma domenica 24 marzo sulle strade del Varesotto. Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, ha presentato alla stampa del territorio le novità che caratterizzeranno l'edizione 2013 della prova italiana di Coppa del Mondo di ciclismo femminile. La novità assoluta dell’edizione 2013 sarà la partenza della gara che avrà luogo nella splendida cornice di Laveno Mombello. La corsa in rosa percorrerà infatti, nei suoi primi chilometri di gara, il tracciato della nuova pista ciclabile che dalla primavera prossima la cittadina affacciata sul Lago Maggiore al centro di Cittiglio, da sempre cuore pulsante del Trofeo Binda. Questo sarà uno spot molto prestigioso per il territorio e per le sue bellezze paesaggistiche. "Sono davvero felice della scelta fatta - ha dichiarato Mario Minervino. Oltre agli aspetti agonistici per il 2013 ci siamo posti obiettivi ambiziosi ad iniziare dalla sensibilizzazione dell’opinione pubblica verso la tutela ambientale, alla valorizzazione dei prodotti tipici del nostro territorio, alla promozione del turismo nelle nostre splendide valli e soprattutto vogliamo mostrare al mondo intero i numerosi tratti di piste ciclabili realizzati con sapienza negli ultimi anni dalle amministrazioni del Varesotto". La Cycling Sport Promotion proseguirà in tal senso anche il proprio impegno con il progetto ambientale "Uci ReCycling", volto alla salvaguardia ed alla valorizzazione del territorio. E’ stata confermata anche la presenza nelle scuole primarie e secondarie dei Comuni attraversati dalla gara che ospiteranno, anche per il prossimo anno, le innumerevoli iniziative legate al progetto federale "Pinocchio in bicicletta". Sono intervenuti alla presentazione sia il sindaco di Cittiglio, Fabrizio Anzani, sia il primo cittadino di Laveno, Graziella Giacon, accompagnata nell'occasione dal proprio assessore allo sport, Roberto Bianchi. “Con il Trofeo Binda di Coppa del Mondo stiamo parlando di un evento conosciuto in tutto il mondo - ha dichiarato Fabrizio Anzani - che offre al nostro territorio una vetrina davvero grande. Il lavoro della Cycling Sport Promotion a livello di promozione ed organizzazione è grandioso. Il prossimo anno con la partenza da Laveno tocchiamo con mano un matrimonio che guarda al di la del nostro territorio cittigliese. Credo che sia giunto il momento di guardare al di là dei limiti territoriali comunali e promuovere tutto il territorio della nostra zona. I sindaci non devono avere solo per loro la scena di una manifestazione come il Trofeo Binda ma devono guardarsi attorno. Laveno Mombello, con il suo paesaggio, merita di avere la promozione che una prova di Coppa del Mondo offre. Inoltre si devono salvaguardare eventi come questo, sostenendoli, salvaguardandoli proprio perché sono un volano di grande importanza per l’intero territorio. Va inoltre valorizzata la pista ciclabile, grande opera da sempre voluta. Sarà la prima volta che una gara ciclistica valicherà una pista ciclabile ed anche questo è un grande motivo di promozione e valorizzazione”. Ugualmente entusiasta si è rivelata Graziella Giacon: “Naturalmente colgo l’occasione per ringraziare Mario Minervino ed il sindaco di Cittiglio che hanno reso possibile la partenza del Trofeo Binda da Laveno Mombello. Per noi è un onore ma soprattutto un grande piacere ospitare la partenza di un evento di tale portata. Per Laveno Mombello saranno momenti importanti perché inaugureremo la nuova pista ciclabile e la corsa vi transiterà nei primi chilometri di gara. E’ un qualcosa di importante dal punto di vista della promozione turistica del territorio. Con la Coppa del Mondo di ciclismo femminile nasce un vero e proprio matrimonio tra Laveno Mombello e Cittiglio. Noi speriamo solo di essere all’altezza di un evento del genere. Voglio inoltre complimentarmi con Mario Minervino per il grande lavoro che c’è dietro gli eventi a contorno della gara. Tutti eventi che vanno nella giusta direzione promozionale e soprattutto per il grande coinvolgimento dei giovani e dei bambini nelle scuole ”. Anche per il 2013 il 15° Trofeo Alfredo Binda ha ottenuto i prestigiosi patrocini di importanti istituzioni quali la Regione Lombardia, la Provincia di Varese, la Comunità Montana Valli del Verbano, la Comunità Montana del Piambello, il GAL dei Laghi e della Montagna ed il GAL delle Valli del Luinese.
Tutti in piedi davanti al dottor Colnago! Il Politecnico di Milano ha conferito oggi la Laurea Magistrale ad Honorem in Mechanical Engineering - Ingegneria Meccanica al grande costruttore brianzolo che, a 93 anni, ha incantato una platea di studenti appassionata...
Cresce l'attesa per il Giro d'Italia il cui viaggio comincerà domani con la Durazzo-Tirana per concludersi il 1 giugno a Roma dopo 21 tappe. Le 23 squadre partecipanti hanno ufficializzato i nomi dei 184 protagonisti di questa edizione della Corsa Rosa. I...
La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...
Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...
Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...
Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent e che trasmetterà il Giro in diretta integrale...
Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...
I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...
È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...
Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...
1
|
1
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.