LAMPRE. Arriva in sede il talentino sloveno Polanc

| 30/10/2012 | 11:22
Il giovane talento Jan Polanc è voluto tornare nei luoghi che l'hanno visto trionfare nel Piccolo Giro di Lombardia. Nei giorni scorsi, infatti, il ventenne ciclista sloveno ha ripercorso le strade sulle quali, a inizio ottobre, ha affondato le pedalate vincenti.
Durante la gita lombarda, però, l'attenzione di Polanc non è stata rivolta solamente al passato, ma si è proiettata anche sul futuro, grazie alla visita presso la sede operativa del Team Lampre.
Accompagnato dal direttore sportivo del Team Radenska, Andrej Hauptman (già corridore blu-fucsia nel 2004), Polanc ha incontrato Giuseppe Saronni, general manager del Team Lampre. Già a partire dall'inverno 2011, tra Jan e il team dei patron Galbusera era nato un rapporto informale, in virtù del quale l'atleta sloveno era entrato nell'orbita dell'attenzione rivolta dal Team Lampre nei confronti dei talenti ciclistici emergenti.
Con la visita lombarda, tale rapporto si è ulteriormente intensificato, tanto che sia il general manager Saronni che Polanc si sono trovati concordi sul fatto che quest'ultimo effettuerà le prime pedalate da ciclista World Tour vestendo i colori blu-fucsia, circostanza che potrebbe occorrere già nella seconda metà della stagione 2013.
"La prospettiva di correre nelle gare più prestigiose è già di per sè entusiasmante, ma assume risvolti da sogno se penso alla possibilità di fare il grande salto nel Team Lampre - ha confidato Polanc - So che è stato Saronni in persona a notare le mie qualità e questo non può che rendermi molto orgoglioso. Il mio direttore sportivo Hauptman mi ha parlato molto bene di tutto l'ambiente blu-fucsia: sono certo che quella sarà la dimensione ottimale per me, anche alla luce dell'attenzione che i dirigenti del Team Lampre ripongono nei confronti dei giovani".

In foto, Andrej Hauptman (ds Team Radenska), Jan Polanc e Fabrizio Bontempi (ds Team Lampre).



The young talented Jan Polanc wanted to come back to the places where he tryumphed in Piccolo Giro di Lombardia. In the past days, in fact, the twenty years old cyclist from Slovenia visited the roads on which he performed the winning moves, but his visit was not intended only to live again the past, since Jan's attention was focused also on the future.
In fact, Polanc met Giuseppe Saronni, general manager from Team Lampre, at the blue-fuchsia headquarter, in order to talk about the chance for Jan to become pro wearing the jersey of the Italian team.
Polanc, who was with his sport director at Team Radenska Andrej Hauptam (Team Lampre's rider in 2004), agreed that his future will be coloured with blu-fuchsia, maybe starting from the second half of 2013 season.
"The idea of taking part in the most prestigious races is exciting and, if I think it could happen thanks to Team Lampre, it seems to be a dream for me - Polanc confided - Hauptman spoke me well of the blue-fuchsia group: I'm sure it could be the proper environment for me, also considering the attention that Team Lampre usually pays to young cyclists".

In photo, Andrej Hauptman (sport director Team Radenska), Jan Polanc and Fabrizio Bontempi (sport director Team Lampre).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


Sabato 11 ottobre 2025, Giro di Lombardia. Dopo 236, 7 km dalla partenza di Como e a 4, 3 dall’arrivo di Bergamo, Tadej Pogacar pedala leggero verso il traguardo. Ha 1’28” di vantaggio su Evenepoel e più di 2’ sugli...


Francisco Comuñas è stato nominato International Sales & Marketing Manager di Merida Bikes SWE. Nel nuovo ruolo coordinerà le attività dei team commerciali e di marketing in Spagna, Portogallo, Francia, Italia, Slovenia e Croazia contribuendo a una maggiore integrazione di questi mercati...


L’UCI Gravel World Series torna in Italia con un appuntamento di grande prestigio, organizzato da A.S.D. Pedali di Marca. La gara si svolgerà il 20 giugno 2026 ad Auronzo di Cadore – Tre Cime di Lavaredo, nel cuore delle Dolomiti...


Sabato prossimo, 29 novembre, all’auditorium Comelli del Palazzo della Regione di Udine, il Comitato Regionale della Federciclismo, con il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, festeggerà i suoi campioni con il Galà del Ciclismo Friulano. Durante la serata saranno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024