LAMPRE. Arriva in sede il talentino sloveno Polanc

| 30/10/2012 | 11:22
Il giovane talento Jan Polanc è voluto tornare nei luoghi che l'hanno visto trionfare nel Piccolo Giro di Lombardia. Nei giorni scorsi, infatti, il ventenne ciclista sloveno ha ripercorso le strade sulle quali, a inizio ottobre, ha affondato le pedalate vincenti.
Durante la gita lombarda, però, l'attenzione di Polanc non è stata rivolta solamente al passato, ma si è proiettata anche sul futuro, grazie alla visita presso la sede operativa del Team Lampre.
Accompagnato dal direttore sportivo del Team Radenska, Andrej Hauptman (già corridore blu-fucsia nel 2004), Polanc ha incontrato Giuseppe Saronni, general manager del Team Lampre. Già a partire dall'inverno 2011, tra Jan e il team dei patron Galbusera era nato un rapporto informale, in virtù del quale l'atleta sloveno era entrato nell'orbita dell'attenzione rivolta dal Team Lampre nei confronti dei talenti ciclistici emergenti.
Con la visita lombarda, tale rapporto si è ulteriormente intensificato, tanto che sia il general manager Saronni che Polanc si sono trovati concordi sul fatto che quest'ultimo effettuerà le prime pedalate da ciclista World Tour vestendo i colori blu-fucsia, circostanza che potrebbe occorrere già nella seconda metà della stagione 2013.
"La prospettiva di correre nelle gare più prestigiose è già di per sè entusiasmante, ma assume risvolti da sogno se penso alla possibilità di fare il grande salto nel Team Lampre - ha confidato Polanc - So che è stato Saronni in persona a notare le mie qualità e questo non può che rendermi molto orgoglioso. Il mio direttore sportivo Hauptman mi ha parlato molto bene di tutto l'ambiente blu-fucsia: sono certo che quella sarà la dimensione ottimale per me, anche alla luce dell'attenzione che i dirigenti del Team Lampre ripongono nei confronti dei giovani".

In foto, Andrej Hauptman (ds Team Radenska), Jan Polanc e Fabrizio Bontempi (ds Team Lampre).



The young talented Jan Polanc wanted to come back to the places where he tryumphed in Piccolo Giro di Lombardia. In the past days, in fact, the twenty years old cyclist from Slovenia visited the roads on which he performed the winning moves, but his visit was not intended only to live again the past, since Jan's attention was focused also on the future.
In fact, Polanc met Giuseppe Saronni, general manager from Team Lampre, at the blue-fuchsia headquarter, in order to talk about the chance for Jan to become pro wearing the jersey of the Italian team.
Polanc, who was with his sport director at Team Radenska Andrej Hauptam (Team Lampre's rider in 2004), agreed that his future will be coloured with blu-fuchsia, maybe starting from the second half of 2013 season.
"The idea of taking part in the most prestigious races is exciting and, if I think it could happen thanks to Team Lampre, it seems to be a dream for me - Polanc confided - Hauptman spoke me well of the blue-fuchsia group: I'm sure it could be the proper environment for me, also considering the attention that Team Lampre usually pays to young cyclists".

In photo, Andrej Hauptman (sport director Team Radenska), Jan Polanc and Fabrizio Bontempi (sport director Team Lampre).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024