CICLOCROSS. Valentini e Falaschi, show Selle Italia Guerciotti
| 29/10/2012 | 09:06 Nella seconda prova di Coppa del Mondo di ciclocross a Pilsen, in Repubblica Ceca, lo junior valtellinese Gioele Bertolini della Selle Italia-Guerciotti ha sfiorato la conquista del podio. E’ arrivato quarto a 2’06” dal formidabile olandese Mathieu Van der Poel, vincitore. Gioele ha gareggiato con la maglia della Nazionale italiana evidenziando attitudini e condizione per competere con i migliori juniores al mondo. Esattamente come la scorsa settimana a Tabor, nella prova di Pilsen è giunto secondo il belga Quinten Hermans, a 1’12” dall’olandese. Nella fredda nebbia Bertolini ha conteso la terza posizione allo statunitense Logan Owen. Quest’ultimo l’ha spuntata, salendo sul podio. E’ stato molto sfortunato Manuel Todaro, anch’egli alfiere Selle Italia-Guerciotti e azzurro a Pilsen nella gara juniores. Todaro è rimasto attardato a causa di un incidente meccanico mentre occupava la settima posizione. Il fuoriclasse belga Albert Niels si è aggiudicato la gara elite, e Enrico Franzoi (Selle Italia – Guerciotti) è arrivato undicesimo.
VALENTINI-FALASCHI, CHE GIOIA! – A Villa Lagarina (Trento) nella prova del Trofeo Triveneto ciclocross Elena Valentini (Selle Italia-Guerciotti) ha ottenuto il secondo successo stagionale. Elena è della categoria donne under 23, tuttavia a Villa Lagarina è stata la prima assoluta precedendo pure le elite. E’ la conferma che la bella ciclocrossista di Bolzano sta tornando a esprimersi ai suoi livelli migliori. E ora Elena spera di essere convocata nuovamente in Nazionale per i cimenti importanti. A Villa Lagarina la manifestazione ciclocrossistica si è svolta sotto la pioggia battente. Le ciclogirls hanno percorso in tutto 6 giri. Fino al giro numero 3 la Valentini era in terza posizione, preceduta dalla Innerhofer e dalla Oberparleiter, altre due specialiste dell’Alto Adige. “Poi – ha spiegato Elena – è iniziata la mia rimonta. A due giri ho attaccato e superato tutte”. Elena ha trionfato in solitudine davanti alla Innerhofer e terza assoluta, prima delle elite, è giunta la bionda Francesca Cucciniello, storica vessillifera Selle Italia-Guerciotti. “Rispetto a quella che ho ottenuto in Veneto la scorsa settimana – ha proseguito la Valentini – la vittoria di Villa Lagarina vale di più. Su un percorso allentato e col flagello della pioggia ho battuto specialiste della mountain bike abituate a spingere il rapporto lungo nel fango e a destreggiarsi in situazioni di difficoltà. La Innerhofer è abilissima nella guida del mezzo meccanico in condizioni difficili. Io ho avuto più forza delle altre altoatesine”. E a Villa Lagarina ha gioito per la vittoria anche Bryan Falaschi, under 23 della Selle Italia-Guerciotti. Falaschi inizialmente era intenzionato a gareggiare in Svizzera nel week-end 27-28 ottobre. Tuttavia l’abbondante nevicata sul territorio elvetico ha costretto gli organizzatori ad annullare la loro manifestazione. E così Bryan ha raggiunto il Trentino a tempo di record ottenendo il successo assoluto davanti agli elite Visinelli e Paccagnella.
Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...
Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...
Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...
La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronomentro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...
Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...
È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...
“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...
«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...
La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...
“Valerio ha 86 anni. E’ l’ultimo riparatore di biciclette del centro di Bologna. Bologna è in gran parte una città di ricchi, viziati e motorizzati, quando si rompe una bicicletta se ne compra un’altra. Ma tanti non hanno i soldi...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.