ARMSTRONG. Via la maglia dal santuario dei ciclisti francesi

| 28/10/2012 | 17:47
La Cappella Notre-Dame-des-Cyclistes, un vero e proprio santuariodel ciclismo, vistato ohni anno da oltre 15.000 appassionati, non esporrà più le maglie di Lance Armstrong. Claude Nadeau, presidente dell’associazione degli amici di Notre-Dame-des-Cyclistes, ha spiegato infatti all’agenzia AFP: «È un gesto simbolico, lo sappiamo, ma non abbiamo fatto altro che seguire quello che è stato deciso dal mondo del ciclismo».
Copyright © TBW
COMMENTI
....francesi....
28 ottobre 2012 18:52 Partanna
Avevano l' occasione di apparire intelligenti...nn hanno voluto smentirai come al solito.
Deciso dal mondo del ciclismo????? ......probabilmente vogliono autoconvincersi.
Ridicoli

SCELTA SIMBOLICA ed EFFICACE
28 ottobre 2012 19:07 renzobarde
Una scelta significativa. Simbolica ed efficace. Opportuna e doverosa. Anche emblematica. Renzo Bardelli-Pistoia

vive la france ...........
28 ottobre 2012 20:32 geom54
vive la grandeur;
avanti sempre.....!!! dovunque e comunque, i novelli DANTON, MARAT e ROBESPIERRE al grido di "égalité, légalité fraternité", mai sourtout l'imbécillité.

Soliti francesi
28 ottobre 2012 20:44 Grida
Chissà se sono esposte anche le maglie di Anquetil e di Virenque....

non sono d'accordo
28 ottobre 2012 21:44 clodepistoia
come scelta non la condivido,nei tempi d'oro amstrong faceva comodo anche ai francesi ,ora visto come sono andate le cose lo trattano come una m...a.,
in fondo ai suoi controlli e' sempre risultato pulito.

Vive la France...
28 ottobre 2012 22:07 ale63
E il grande Virenque continua a fare il commentatore su EUROSPORT France... e vaiiii !!!! Ale

Povero Bardelli!
28 ottobre 2012 22:50 Monti1970
Cosa c'entra lei col ciclismo? Adesso che finalmente é arrivato il momento che tanto desiderava,cioè la morte del ciclismo, vada a festeggiare da un altra parte e lasci perdere questo mondo,che si chiamava ciclismo, tanto ormai non esiste piu

ridicoli
29 ottobre 2012 00:32 telodicosubito
ridicoli, come sono i giornalisti che hanno fatto il manifesto per un nuovo ciclismo. ma dove erano quando armstrong stravinceva e l'uci faceva finta di nulla per comodo e soldi? Bravi, state distuggendo il ciclismo! w lance, w rebellin!

DI TUTTO E DI PIU'
29 ottobre 2012 13:21 Cristallo
Caro presidente dell'associazione di NOTRE-DAME-des-CYCLISTES poteva fare a meno del suo ridicolo gesto simbolico di togliere le maglie di Lance, tanto lui rimarrà sempre un campione per quello che ha fatto.
Come al solito avete perso l'occasione di dimostrarvi intelligienti e pensare con la vostra testa.

licenza d'enfasi .........
29 ottobre 2012 14:28 Cristallo
"intellig-i-enti" con la "i" fa più partenopeo e pertanto acquisisce maggior significato, ovviamente per apprezzare o viceversa, chi ne è dotato

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024