MERCATO. Finetto torna tra i prof con la Vini Fantini

| 16/10/2012 | 11:04
Ha l'età di Gatto e nelle categorie giovanili era anche lui un bel vincente. Mauro Finetto, classe 1985, torna a correre dopo essere rimasto senza squadra nel 2011. Due stagioni alla CSF, due alla Liquigas con un totale di 4 vittorie (tre personali più una cronosquadre) e un'ottima esperienza internazionale: "Mi sembra incredibile che un corridore capace e moderno per caratteristiche e qualità sia rimasto a piedi - spiega Luca Scinto, ora completamente proiettato sulla stagione 2013 - per questo sono felice di dargli fiducia. Con Citracca ci siamo guardati negli occhi e abbiamo deciso di dare una mano a un atleta promettente e capace, che siamo sicuri aiuterà il team a crescere e a togliersi qualche bella soddisfazione".

Atleta giovane e caparbio, Mauro ha passato la stagione appena trascorsa in Mountain Bike, aspettando di trovare il modo di rientrare nella categoria cui sente di appartenere, a pieno titolo: "Sono felice di tornare a correre proprio con Scinto e Citracca. Conosco le loro squadre e il loro modo di intendere il gruppo sin dalle categorie giovanili e spero di ricambiare la loro fiducia con altrettanti risultati".

Finetto sarà legato al team #giallofluo per tutto il 2013 e 2014 e formerà, insieme ad altri innesti di mercato che saranno resi pubblici a breve, la nuova spina dorsale di un team che continua a crescere e a unire gioventù ed esperienza per raggiungere grandi risultati in un clima molto bilanciato.



He is twenty – seven years old, as Oscar Gatto, and in youth categories ha was a winner. Mauro Finetto, born in 1985, comes back cycling after being without a team in 2011. Two seasons at CSF, two with Liquigas with a total of 4 wins and an excellent international experience: "It seems incredible that a capable and modern cyclist as him was without a team - explains Luca Scinto now fully projected into next season - so I'm happy to give him confidence. I and Citracca looked at each other and decided to help a promising and capable athlete, that we are sure will help the team growing".

Mauro, a young and stubborn athlete, spent the past season in Mountain Bike, hoping to find a way to come back in the category he feels to belonge: "I'm happy to be back cycling with Scinto and Citracca. I know their teams and I hope to repay their trust with good results."

Finetto will be with the # YELLOWFLUO team throughout 2013 and 2014 and will form, together with other grafts that will be made public soon, the new backbone of a team that continues to grow and combine youth and experience to achieve great results.
Copyright © TBW
COMMENTI
molto bene!!!
16 ottobre 2012 11:57 LUCA
bella notizia!!!in bocca al lupo mauro!!!grande scinto!!!

i casi
16 ottobre 2012 12:54 cocco88
i casi della vita.. ancora mi domando come abbiano fatto a lasciare a piedi per un anno...

bene...
16 ottobre 2012 16:31 Fra74
..sono contento per Mauro Finetto, si merita questa nuova opportunità, spero sappia sfruttarla appieno...Forza Mauro...và là...
Francesco Conti.

la rivincita
17 ottobre 2012 23:13 falco
Mauro ora tocca a te fargli capire che si erano sbagliati

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024