MERCATO. Finetto torna tra i prof con la Vini Fantini

| 16/10/2012 | 11:04
Ha l'età di Gatto e nelle categorie giovanili era anche lui un bel vincente. Mauro Finetto, classe 1985, torna a correre dopo essere rimasto senza squadra nel 2011. Due stagioni alla CSF, due alla Liquigas con un totale di 4 vittorie (tre personali più una cronosquadre) e un'ottima esperienza internazionale: "Mi sembra incredibile che un corridore capace e moderno per caratteristiche e qualità sia rimasto a piedi - spiega Luca Scinto, ora completamente proiettato sulla stagione 2013 - per questo sono felice di dargli fiducia. Con Citracca ci siamo guardati negli occhi e abbiamo deciso di dare una mano a un atleta promettente e capace, che siamo sicuri aiuterà il team a crescere e a togliersi qualche bella soddisfazione".

Atleta giovane e caparbio, Mauro ha passato la stagione appena trascorsa in Mountain Bike, aspettando di trovare il modo di rientrare nella categoria cui sente di appartenere, a pieno titolo: "Sono felice di tornare a correre proprio con Scinto e Citracca. Conosco le loro squadre e il loro modo di intendere il gruppo sin dalle categorie giovanili e spero di ricambiare la loro fiducia con altrettanti risultati".

Finetto sarà legato al team #giallofluo per tutto il 2013 e 2014 e formerà, insieme ad altri innesti di mercato che saranno resi pubblici a breve, la nuova spina dorsale di un team che continua a crescere e a unire gioventù ed esperienza per raggiungere grandi risultati in un clima molto bilanciato.



He is twenty – seven years old, as Oscar Gatto, and in youth categories ha was a winner. Mauro Finetto, born in 1985, comes back cycling after being without a team in 2011. Two seasons at CSF, two with Liquigas with a total of 4 wins and an excellent international experience: "It seems incredible that a capable and modern cyclist as him was without a team - explains Luca Scinto now fully projected into next season - so I'm happy to give him confidence. I and Citracca looked at each other and decided to help a promising and capable athlete, that we are sure will help the team growing".

Mauro, a young and stubborn athlete, spent the past season in Mountain Bike, hoping to find a way to come back in the category he feels to belonge: "I'm happy to be back cycling with Scinto and Citracca. I know their teams and I hope to repay their trust with good results."

Finetto will be with the # YELLOWFLUO team throughout 2013 and 2014 and will form, together with other grafts that will be made public soon, the new backbone of a team that continues to grow and combine youth and experience to achieve great results.
Copyright © TBW
COMMENTI
molto bene!!!
16 ottobre 2012 11:57 LUCA
bella notizia!!!in bocca al lupo mauro!!!grande scinto!!!

i casi
16 ottobre 2012 12:54 cocco88
i casi della vita.. ancora mi domando come abbiano fatto a lasciare a piedi per un anno...

bene...
16 ottobre 2012 16:31 Fra74
..sono contento per Mauro Finetto, si merita questa nuova opportunità, spero sappia sfruttarla appieno...Forza Mauro...và là...
Francesco Conti.

la rivincita
17 ottobre 2012 23:13 falco
Mauro ora tocca a te fargli capire che si erano sbagliati

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024