
Un
turbinio continuo di emozioni: si potrebbe descrivere così, in poche parole, la
stagione 2012 del Team MARCHIOL-Emisfero-Site. All’inizio dell’anno la società
aveva annunciato di aver quasi completamente rivoluzionato la squadra con
l’obiettivo di tornare ad essere protagonista nel panorama dilettantistico
italiano e così è stato.
Il Team
MARCHIOL-Emisfero-Site ha centrato traguardi importanti, come ad esempio la partecipazione
al GiroBio, il Giro d'Italia Dilettanti, fatto sognare e dato spettacolo. Alle
sei vittorie (Alberto Cecchin - 11° GP De Nardi, 37° Coppa Caduti di Reda e 6°
Città di Verona; Matteo Collodel - seconda tappa del 49° Giro del Friuli
Venezia Giulia; Matthias Krizek - prima tappa del Giro Bio e 32° Piccolo Giro
dell’Emilia) si aggiungono ben 7 piazze d’onore (Alberto Cecchin - 97°
Popolarissima, 68° Vicenza-Bionde, 23° Memorial Guido Zamperioli e 31° GP
Bianco di Custoza; Marco Gaggia - 64° Circuito del Termen e 67° Coppa F.lli
Paravano; Andrea Vaccher - 70° Bassano-Monte Grappa), 15 terzi posti e numerosi
piazzamenti tra i primi dieci, oltre al titolo di Campione Provinciale Elite
conquistato da Andrea Vaccher alla Medaglia D’Oro Frare De Nardi di Vittorio
Veneto (TV).
A
conclusione di una stagione vissuta da protagonista, poi, Alberto Cecchin si è
aggiudicato l'edizione 2012 del Prestigio d'Oro (categoria Elite), importante
riconoscimento che gli verrà consegnato mercoledì 17 ottobre, alle ore 20.00,
presso il Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona.
Una
citazione particolare va, infine, fatta per Matthias Krizek che, dopo 2 anni
tra le fila del Team MARCHIOL-Emisfero-Site, dalla prossima stagione entrerà
ufficialmente a far parte del Cannondale Pro Cycling Team confermando così
l’innata propensione della formazione di Tezze di Vazzola a scoprire e
coltivare giovani talenti da lanciare nel mondo del ciclismo professionistico.
“Abbiamo
raccolto buoni risultati e belle soddisfazioni” conferma il presidente Giuseppe
Lorenzetto. “A volte ci è mancata un po’ di fortuna, ma la squadra ha
funzionato complessivamente bene, i ragazzi si sono dimostrati molto compatti,
affiatati e solidali l’uno con l’altro e questo è per noi motivo di grande
orgoglio. Auguro il meglio a Matthias Krizek che si sta preparando ad
affrontare una nuova entusiasmante avventura e colgo l’occasione per
ringraziare tutti coloro che anche quest’anno ci hanno garantito il loro prezioso
sostegno, sponsor in primis. Arrivederci al 2013!”
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.