DILETTANTI. Per la Marchiol si chiude una stagione intensa

| 13/10/2012 | 09:46

Un turbinio continuo di emozioni: si potrebbe descrivere così, in poche parole, la stagione 2012 del Team MARCHIOL-Emisfero-Site. All’inizio dell’anno la società aveva annunciato di aver quasi completamente rivoluzionato la squadra con l’obiettivo di tornare ad essere protagonista nel panorama dilettantistico italiano e così è stato.


Il Team MARCHIOL-Emisfero-Site ha centrato traguardi importanti, come ad esempio la partecipazione al GiroBio, il Giro d'Italia Dilettanti, fatto sognare e dato spettacolo. Alle sei vittorie (Alberto Cecchin - 11° GP De Nardi, 37° Coppa Caduti di Reda e 6° Città di Verona; Matteo Collodel - seconda tappa del 49° Giro del Friuli Venezia Giulia; Matthias Krizek - prima tappa del Giro Bio e 32° Piccolo Giro dell’Emilia) si aggiungono ben 7 piazze d’onore (Alberto Cecchin - 97° Popolarissima, 68° Vicenza-Bionde, 23° Memorial Guido Zamperioli e 31° GP Bianco di Custoza; Marco Gaggia - 64° Circuito del Termen e 67° Coppa F.lli Paravano; Andrea Vaccher - 70° Bassano-Monte Grappa), 15 terzi posti e numerosi piazzamenti tra i primi dieci, oltre al titolo di Campione Provinciale Elite conquistato da Andrea Vaccher alla Medaglia D’Oro Frare De Nardi di Vittorio Veneto (TV).


A conclusione di una stagione vissuta da protagonista, poi, Alberto Cecchin si è aggiudicato l'edizione 2012 del Prestigio d'Oro (categoria Elite), importante riconoscimento che gli verrà consegnato mercoledì 17 ottobre, alle ore 20.00, presso il Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona.

Una citazione particolare va, infine, fatta per Matthias Krizek che, dopo 2 anni tra le fila del Team MARCHIOL-Emisfero-Site, dalla prossima stagione entrerà ufficialmente a far parte del Cannondale Pro Cycling Team confermando così l’innata propensione della formazione di Tezze di Vazzola a scoprire e coltivare giovani talenti da lanciare nel mondo del ciclismo professionistico.

“Abbiamo raccolto buoni risultati e belle soddisfazioni” conferma il presidente Giuseppe Lorenzetto. “A volte ci è mancata un po’ di fortuna, ma la squadra ha funzionato complessivamente bene, i ragazzi si sono dimostrati molto compatti, affiatati e solidali l’uno con l’altro e questo è per noi motivo di grande orgoglio. Auguro il meglio a Matthias Krizek che si sta preparando ad affrontare una nuova entusiasmante avventura e colgo l’occasione per ringraziare tutti coloro che anche quest’anno ci hanno garantito il loro prezioso sostegno, sponsor in primis. Arrivederci al 2013!”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024