ACEP. Presentato il tricolore per Ex Professionisti

| 12/10/2012 | 09:00
Alla presenza di più generazioni di ex professionisti che raccontano un secolo di ciclismo, a partire dal decano dell’A.C.E.P., Francesco Prina, classe 1919, passando per Mario Lanzafame, Marcello Bergamo, Francesco Frattini, Danilo Gioia e Andrea Noè fino a corridori dei giorni nostri come l’azzurra Elisa Longo Borghini, medaglia di bronzo ai recenti campionati del mondo di Valkenburg e la gradita presenza del Dr. Sory Diakite, Responsabile amministrativo e finanziario dell’Ambasciata della Repubblica della Costa d’Avorio a Roma, Repubblica che ha gratificato col Suo prestigioso Patrocinio la manifestazione a dare una forte impronta di intercontinentalità all’evento cassanese nella cornice di Villa Amelia, Sede Istituzionale del Consiglio Comunale di Cassano Magnago sono stati presentati il Campionato Italiano degli ex Ciclisti Professionisti dedicato alla memoria di Vladimiro Panizza e la tradizionale pedalata “In Bici pedalando con Miro”, eventi che si disputeranno domenica 21 ottobre a Cassano Magnago.
E ad ospitare la presentazione del duplice evento l’Amministrazione comunale ha spalancato le sue porte  col Sindaco di Cassano Dr. Nicola Poliseno a fare gli onori di casa che esordisce ringraziando il ciclismo per il grande risalto che ha dato a Cassano nel corso di tanti decenni : “Qualche anno fa, poco più che ventenne, afferma il Sindaco, rivestivo la carica di Assessore allo Sport e per dovere Istituzionale mi recai al ritrovo di partenza di una delle prime edizioni della Pedalata con Miro, convinto di trovarmi di fronte ad uno sparuto gruppo di ciclisti della domenica (consentitemi il termine) invece…rimasi allibito, c’erano 450 corridori, molti dei quali professionisti ancora in attività e grandi ex che hanno scritto pagine gloriose del nostro ciclismo”
Rimasi senza parole ma, alle pedalate degli anni successivi mi sono sempre presentato con grande piacere ed entusiasmo a questo incontro-ricordo concedendo anche il Patrocinio comunale  alla Pedalata.
Poi ho avuto la fortuna di incontrare e conoscere il Console Onorario della Repubblica della Costa D’Avorio a Milano, Dr. Fabrizio Iseni e abbiamo…raddoppiato trovandoci all’improvviso con un Campionato Italiano in casa, una bellissima novità  che sarà senz’altro l’inizio di una collaborazione proficua con una Persona che oltre ad essere un grande appassionato di ciclismo è anche molto preparato e professionale nell’organizzare come il  Dr.  Fabrizio Iseni e la Sua Associazione, un gruppo di persone altamente qualificate e professionali.
La Conferenza stampa, abilmente moderata dal Dr. Fabrizio Iseni che aveva esordito ringraziando l’Ufficiale di Governo, Nicola Poliseno, il Presidente del CONI provinciale di Varese Fausto Origlio, il Dr. Diakite, tutti i presenti e i Sostenitori del Campionato Italiano, ha ceduto il microfono a Fausto Origlio il quale si è congratulato col Dr. Iseni, il Sindaco e Maria Rosa Panizza per il loro importante impegno per la duplice manifestazione che vedrà la partecipazione di molti corridori che hanno corso con Miro : “Siete Persone da ammirare ha detto Fausto Origlio, in un momento così pesante dal punto di vista economico, Voi, rappresentate proprio un “Raggio di Sole”
Per superare questo momento ha concluso Origlio, bisogna mettere tutti tanta volontà e voglia di fare e, consentitemi la battuta-incitamento : “Abbiamo tutti da pedalare tanto!”
Anche l’azzura Elisa Longo Borghini ha rivolto un plauso agli “Ex del Pedale”, un gruppo che porta avanti nel tempo tanti valori sia del ciclismo che della vita quotidiana.
Francesco Prina, 94 anni molto ben portati (pedala ancora oggi), ha ringraziato gli Organizzatori ricordando ai presenti che il ciclismo è una malattia gradevole tanto che io, nonostante le mie prossime 94 primavere, mi sento quasi…ringiovanito.
Simpatico il saluto di Francesco Frattini, “Mi inchino di fronte al nostro Decano (Prina), al Dr. Iseni, al “Lanza” (Lanzafame, presidente dell’ACEP) e tutti gli amici che lavorano per l’A.C.E.P.),
e, sempre molto simpatico, anche il saluto di Andrea Noè, che accennando al lato agonistico del Campionato Italiano ha dichiarato : “Non so quanti avversari batterò domenica nel Campionato degli ex, forse Iseni ma, non perché vado forte io bensì perché…va piano lui…e, lo stesso pensiero vale anche per un altro avversario come Danilo Gioia!” Comunque, dopo qualche battuta ha concluso Noè :  “ho ammirato Panizza in TV, mi sono entusiasmato tanto per le sue imprese,  ora, spero di onorarlo al meglio”
Infine la vedova del Campione, la signora Maria Rosa che ha ricordato che anche il suo Miro ha avuto l’onore di indossare la maglia Tricolore per due anni, (1975 e 1976, specialità Ciclocross) e la maglia rosa al Giro, due maglie che tornano a Cassano con la Pedalata e il Campionato che avete avuto la bontà di dedicare alla sua memoria.
Programma della giornata di Domenica 21 Ottobre 2012
Pedalata libera a tutti 10° edizione  “In Bici Ricordando Miro” :
Ritrovo :  ore 07,00- Via 5 Giornate,9 – Cassano Magnago
Partenza : ore 08,45 – via 5 Giornate
Percorso : Cassano Magnago, Santo Stefano, Cavaria, Albizzate, Castronno, Gazzada, Varese, Induco Olona, Ganna, Boarezzo (Ristoro) indi, ritorno a Cassano Magnago
Premi  : Alle prime 3 Società o Gruppi più numerosi inoltre saranno estratti alcuni premi
Iscrizioni :Dal 14 al 21 Ottobre, presso il Bar R62 in via 5 Giornate,9; Costo €uro 20,00 con diritto alla maglia ricordo
Ricavato : Sarà devoluto alla Comunità alloggio per minori “Casa di Miro”
Per informazioni : Cell. 348-5536113 Signora Mariarosa Panizza


XIX Campionato Italiano Ciclisti ex Professionisti-1° Trofeo Miro Panizza alla Memoria
Ritrovo e ritiro numeri di gara : Ore 12,30 in Piazza XXV Aprile;
1° Partenza ore 14,30 : per le categorie nati dal 1941 al 1951 e dal 1930 al 1940 sulla distanza di km. 25,00 pari a 10 giri del circuito cittadino di km, 2,5 per tornata; Subito dopo, sfilata dei neo Tricolori
2° Partenza ore 15,45 circa  : per le categorie nati dal 1964 al 1981 e dal 1952 al 1963 sulla distanza di km. 37,5 pari a 15 giri del circuito cittadino di km. 2,5 a tornata; Sfilata dei neo Tricolori
Premiazioni ore 17,15 : Ad ogni categoria corrisponde un titolo di Campione d’Italia con consegna delle Maglie Tricolori ai vincitori delle singole categorie.
Patrocinio di : Fondazione Iseni Y Nervi; Consolato Onorario della Repubblica della Costa D’Avorio in Lombardia;  C.O.N.I.-Comitato Provinciale di Varese; Città di Cassano Magnago; F.C.I.; Provincia di Varese.
Sponsor : Plastiche Cassano; Gruppo Iseni; Fiore Arte; E-più Energia; TMC-Transformer; Framiva Metalli e L’Ottico del Centro

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024