DILETTANTI. Dal Col batte Bonifazio a San Nazzaro de Burgondi

| 18/09/2012 | 17:13


Andrea Dal Col, 21 anni, in livrea dell’UC Trevigiani piazza uno sprint mozzafiato sul lungo viale d’arrivo del 59° GP Ciclistico di Sannazzaro conquistando la sua nona vittoria personale, 47° per la sua squadra. E’ stata una vittoria molto sofferta sia per reggere il vertiginoso ritmo imposto dai miei compagni di squadra per evitare brutte sorprese che per contenere la veeemente rimonta di Bonifazio. Una bellissima vittoria che non posso non dedicare indistintamente a tutti i miei compagni di squadra senza distinzioni perché ognuno di loro ha svolto per intero il compito affidatogli ma. Un grazie speciale a Zhupa che, a un giro dalla fine si è impegnato in prima persona per recuperare il quartetto che, in quel momento guidava la corsa.


Piuttosto deluso del risultato invece l’azzurro Niccolò Bonifazio (Viris-Maserati) : “sono partito da posizioni un po’ troppo arretrate, sono riuscito ugualmente a recuperare parecchie posizioni ma, a 150 metri dall’arrivo mi sono toccato (involontariamente) con un altro corridore, ho perso un paio di pedalate, un inconveniente che si è rivelato fatale per la vittoria. Non cerco comunque scuse, il treno della Trevigiani è stato perfetto e corretto e Dal Col, un bravissimo velocista. Mi congratulo con lui e con Gasparrini, due avversari che hanno meritato il podio, conclude Bonifazio, tra gli applausi del pubblico mentre il sindaco Maggi e l’Assessore allo sport di Sannazzaro si congratulano con tutti i corridori.


Con la benedizione del cristiano impartita dal parroco di Sannazzaro, Don Gianluca e il sindaco cittadino Giovanni Maggi in vesti di mossiere, i 120 corridori schieratisi al via iniziano a pedalare sul primo dei 24 giri di km. 5,350 tracciati intorno a Sannazzaro, completamente pianeggianti. Il percorso è disseminato di ben 18 traguardi volanti che invogliano i corridori ad impegnarsi per la conquista degli stessi. E sono proprio le schermaglie imbastite per aggiudicarsi i premi dei traguardi volanti che danno tanta verve alla corsa con i vari Matteazzi (Termopiave), Dal Cappello (General Store), Lenzi e Alberio (Team Idea), Colonna (Colpack),il campione d’Albani Zhupa, Aretino e Dal Col (Trevigiani), Cirino, (Progetto Ciclismo) che spiccano spesso il volo per qualche centinaio di metri per poi, immancabilmente, assistere al ricongiungimento generale.

Poi, nel corso del decimo giro intorno al cinquantesimo chilometro, prende il volo Matteo Marola (General Store) al quale si agganciano Gadda (Team Idea), Mosole e Zhupa (Trevigiani) e Paul Martino Paganini (SC Fagnano Nuova) formando un quintetto che comanderà la corsa per 25 chilometri, la fuga più lunga della giornata.

E sono sempre i traguardi volanti a spingere all’attacco i corridori tanto che durante il diciassettesimo giro, sullo slancio di una volata intermedia,

 si invola il terzetto formato da Senni (Colpack), Lenzi e Gadda (Team Idea) ai quali si agganciano altri 15 corridori tra i quali il brasiliano De Freitas (Garlaschese) che vincerà il TV del 18° giro, Vaccari (General Store), Dal Col (Trevigiani), Milani (Zalf) e Mirko Tedeschi (Team Idea).

La reazione del gruppo però non si fa attendere e quando mancano 5 giri al termine, il gruppo si ritrova per l’ennesima volta compatto.

A 3 giri dalla fine scatta Bardelloni (Aspiratori Otelli) ai quali si agganciano dopo qualche centinaio di metri, Paganini (Fagnano Nuova), Vaccari (General Store), Matteazzi (Termopiave) formando un quartetto ben amalgamato che ingaggiano un estenuante duello con gli immediati inseguitori sempre sul filo di una manciata di secondi fino al momento si scatena Eugert Zhupa (Trevigiani) che trascina il gruppo sui quattro fuggitivi ritornando ancora una volta al classico “E’ tutto da rifare” e, a ricomporre il tutto ci pensano le squadre che schierano velocisti in primo piano la Trevigiani che crea un vero e proprio muro in testa al gruppo quando la corsa transita sotto lo striscione d’arrivo e suona la campana per annunciare l’ultimo giro, 5 chilometri all’arrivo, tutti un monologo firmato dalla Trevigiani che lancia le sue due ruote veloci, Dal Col e Gasparrini che terminano..quasi nell’ordine con l’intermezzo di Niccolò Bonifazio che conquista il posto d’onore.

Eugert Zhupa (Trevigiani), vince la speciale classifica generale dei traguardi volanti davanti a Michele Senni (Colpack) e Matteo Marola (General Store-Medlago Fontana) nell’ordine.

                                           Vito Bernardi

 

Ordine d’arrvo,

1.Andrea Dal Col (UC Trevigiani-Dynamon-Bottoli) km. 128 in 3h03’ media kmh.41,967; 2.Niccolo Bonifazio (Viris-Maserati); 3.Rino Gasparrini (Trevigiani-Dynamon-Bottoli); 4.Marco Benfatto (Team Idea); 5.Michael Eduard Grosu (Rou-Progetto Ciclismo-Evo); 6.Paolo Simion (Zalf-Euromobili-Desirèe-Fior); 7.Alessandro Forner (General Store-Medlago-Fontana); 8.Andrea Trovato (Team Palazzago); 9.Giorgio Bocchiola (Team Colpack); 10.Daniele Menegon (SC Valle Seriana-Cene).

Corridori Iscritti, 175; Partiti 122; Classificati 73:

Copyright © TBW
COMMENTI
sempre perfetti ..... bravo ANDREA E BRAVISSIMO RINO
18 settembre 2012 19:02 soloio
Poteva essere una magnifica doppietta ma GASPARRINI HA FORATO A 3 GIRI DAL TERMINE E UDITE UDITE ... GLI HANNO CAMBIATO LA RUOTA POSTERIORE CHE AVEVA SU IL MASSIMO RAPPORTO UN .... 14 !!!!! QUALCUNO AVEVA SCAMBIATO PER CASO UNA GARA UNDER 23 ELITE CON UNA JUNIORES ??? E COMUNQUE Bravissimo ugulamente che rientrato e solo con il 14 ... si e' piazzato terzo segno di grandissima FORZA .... UN BRAVISSIMO AD aNDRA DAL COL che se non erro coglie il nono (decimo se vogliamo dire la verita') SUCCESSO ..... e come sempre al TRENO ... UNICO E DI PRIMISSIMA CLASSE !!

DIMENTICAVO ...
18 settembre 2012 19:19 soloio
Bonifazio ho letto .. le sue dichiarazioni qui sopra , tanto di cappello per questo atleta ma ....... inutile rammaricarsi di qualcosa .. non potrebbe mai vincere quando davanti ha due super velocisti come DAL COL E GASPARRINI .... DEVE ESSERE CONTENTO DI AVER FATTO SECONDO ... se solo si pensa che GASPARRINI AVEVA SOTTO IL 14 !!!!

Domanda x Soloio
18 settembre 2012 20:07 Bartoli64
Caro Soloio,
vedo che con Bonifazio non ci vai molto tenero, specialmente perché non mi pare che il corridore della Viris Maserati abbia recriminato (peraltro ammettendo il valore dei corridori della Trevigiani).

Ma ti potrei fare una domanda? Se “Ruffo” oggi non si fosse rotto lo scafoide - secondo te - come finiva la corsa?

Grazie per la risposta che vorrai fornire.

Bartoli64

DIMENTICAVO ...
18 settembre 2012 20:17 COPPOLILLO
non mi esalterei tanto per una volta che gli mettono le ruote davanti e' un primo anno, ha gia' vinto 6 gare , innumerevoli piazzamenti e ha gia' un contratto professioni stico in tasca e fa le volate da solo senza treno.Tanto di cappello

RISPONDO A VOLO BARTOLI ....
18 settembre 2012 23:00 soloio
TREVIGIANI DAVANTI SENZA PROBLEMI POI RUFFONI ED INFINE BONIFAZIO ..L. PERCHE HAI DUBBI ???? SE PENSI CHE GASPARRINI HA DISPUTATO LA VOLATA CON IL 14 ED E' ARRIVATO TERZO !!!! .... AH .. GUARDA ISOLA DELLA SCALA .... HANNO UNA MARCIA IN PIU IN VOLATA ... TRANQUILLO !!!

COMUNQUE .... AUGURI DI PRONTA GUARIGIONE A RUFFONI ... HO LETTO CHE SI E' FRATTURATO LO SCAFOIDE ..

COPPOLILLO ... BONIFAZIO E' BRAVO BUON CORRIDORE MA SECONDO ME PER I PROF ... NON E' PRONTO E DEVE ANCORA DIMOSTRARE MOLTO ... ANZI MOLTISSIMO ...SE POI HA IL CONTRATTO SON CONTENTO PER LUI ...

x soloio
19 settembre 2012 07:50 AERRE56
provi a vedere se trova un corso di italiano e di stile. bonifazio ha fatto una dichiarazione di grande lealtà riconoscendo il valore di una squadra che solo un ceco (non di nazionalità) potrebbe non ammettere. semmai poi è lei che tira in ballo il 14. o forse ho capito male?

stia bene.

x AREES
19 settembre 2012 09:24 soloio
Scusa ma credo di non avere detto nulla di male e ti garantisco che conoscendo bene Bonifazio so' perfettamente che e' un corridore corretto emolto educato , hai frainteso le mie parole , ho solo detto che e' molto Bravo ma di fronte a certi velocisti per lui e' solo dura nulla piu' ... in quando al 14 l'ho detto io perche evidente e' cosi non pensi ??? FORATURA A 3 GIRI CAMBIO RUOTA CON SOTTO UN 14 !!!! non credo di aver detto una BESTEMMIA...

grazie per avermi dato il consiglio del corso di italiano ma credo di non averne assolutamente bisogno
stammi bene

soloio
19 settembre 2012 10:05 Jackass
provare a far ragionamenti sereni quando c'e' di mezzo la trevigiani con soloio (alias mario bresciani x chi non lo sapesse) e' cosa assai ardimentosa...

Grazie Soloio....
19 settembre 2012 10:53 Bartoli64
.... mò ho capito tutto!

Bartoli64

Obbiettività
19 settembre 2012 11:13 Per89
Soloio purtroppo non è obbiettivo, quando si parla di trevigiani non capisce nulla (in senso buono) vedi il rientro di Dal Col a Castel d'Ario... Io credo che Bonifazio sia un grande talento non ricordo primi anni così forti negli ultimi 2 o 3 anni, la trevigiani si sa che ha una marcia in più anche perchè ha un budget che poche altre squadre possiedono e può andare a prendere i migliori junior in Italia e una struttura tecnica con ottima esperienza e consolidata nel tempo... I se e i ma dicono che sono sulla bocca degli stupidi e si sa sempre dopo come vanno a finire le corse, ma con Ruffoni io non sarei così sicuro che finisce dietro a Dal Col e Gasparrini....

per mario bresciani
19 settembre 2012 14:11 claudio66
mario bresciani che si firma sia "soloio" ma anche " percorsomisto".
se io fossi un genitore di tutti questi ragazzi che fino ad ora hai parlasto male( scrivendo anche in italiano non corretto) una querela per diffamazione la farei subito!

x claudio 66
19 settembre 2012 14:49 AERRE56
non ho il piacere di conoscere il sig. soloio e ho pure criticato le sue affermazioni. vedo lei parlare di querele possibili nei suoi confronti. forse non ha capito il senso di questi social e di sicuro non conosce il senso del termine querela. sto con un soloio, animato dalla passione, e mi dissocio da lei animato da non so cosa, ma nulla di positivo.

la mia baby sitter.

per CLAUDIO66
19 settembre 2012 15:04 soloio
intanto ti ripeto che non sono Mario Bresciani e te lo ribatto di nuovo ... anzi sai che ti dico ? tu devi stare attento a fare nomi e cognomi devi essere piu che sicuro di cio' che dici ok?? e spero che Mario Bresciani legga ....
Poi cosa dovrebbero fare i genitori degli atleti che cito?? Bhe caro mio rileggiti tutto e per bene io non saro' un fenomeno in italiano ma mi spiace per te NON INSULTO PROPRIO NESSUNO E NON L'HO MAI FATTO E NEANCHBE CI PENSO OK??

io invece
19 settembre 2012 15:18 mariobresciani
dopo aver fatto una sonora risata.... appoggio tutti quelli che scrivono pro Trevigiani che comunque leggo son sempre moderati e non insultano nessuno e dico solo che l'invidia è 'na brutta bestia.... statemi bene giovani....chi mi conosce sà chi sono e come contattarmi....ciaoooo

sempre a far polemica..
19 settembre 2012 15:26 cocco88
criticare la trevigiani per le gare veloci e per le volate è una bestemmia.. li ho visti all azione sono una squdra di un altro livello... non vedo la sicurezza di molti che ruffoni batta dal col(almeno il dal col dell ultimo mese)anzi la vedrei molto difficile... se si vuole muovere una critica alla trevigiani(visto che non sono amico di nessuno) sono i scarsi risultati nelle gare in salita (tranne cattaneo) che una squadra con quel budget dovrebbe avere,.. un altra curiosita visto che non sono della zona ma ongaretto e le altre ruote veloci zalf che fine hanno fatto?? (non è una critica ma giusto per sapere visto il loro talento)se qlkuno ha delle info

da corridore
19 settembre 2012 19:53 bonifs
Chi non vede le corse ha poco da commentare...è inutile commentare avrebbe vinto questo secondo tizio terzo caio.. Mi sono iscritto per dire che certe volte le cose che vengono scritte sono riportate e quindi non sempre vere.La trevigiani è una squadra molto organizzata e sono tutti forti negli arrivi in volata gli faccio i miei complimenti sono i piu forti non cè nulla da fare. Le volate da solo sono un pò difficili e molte volte si tirano un pò troppo i freni come è successo a 150 è rimontare e un paio di biciclette in volata è molto dura sono contento del mio risultato con qualche amarezza per la frenata..ma comunque complimenti hai vincitori. ps: *con il 52 14 si fanno piu di 65kmh in volata!

da corridore
19 settembre 2012 22:08 bonifs
*era una bozza scritta velocemente e con nervosismo (scusate)! Chi non vede le corse ha poco da ridire...è inutile commentare; avrebbe vinto questo, secondo tizio, terzo caio.. Mi sono iscritto per dire che certe volte le cose che vengono scritte sono riportate e quindi non sempre vere.La Trevigiani è una squadra molto organizzata e sono tutti forti negli arrivi in volata, gli faccio i miei complimenti. Sono i piu forti non c'è nulla da fare. Le volate da solo sono un pò difficili e molte volte si tirano un pò troppo i freni com'è successo a 150 è rimontare un paio di biciclette in volata, è molto dura. Sono contento del mio risultato con qualche amarezza per la frenata..Comunque complimenti ai vincitori. ps: *con il 52 14 si fanno piu di 65kmh in volata!

credo
19 settembre 2012 23:02 mariobresciani
che tu sia un bravo ragazzo e un grande corridore.... chapeau

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal nostro organismo. EthicSport con il nuovo Integratore Alimentare di Creatina Monoidrato Pura ricorre alla...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024