GIRO DI PADANIA. Anche Michele Scarponi al via

| 30/08/2012 | 15:14
Tutte le caselle della starting list ufficiale si stanno riempiendo in queste ore e al via della Monviso-Venezia - Il Padania si attende una autentica parata di stelle. Dopo la conferma della presenza in gruppo di Vincenzo Nibali (Liquigas Cannondale) è arrivata pure quella di Michele Scarponi (Lampre ISD), per un duello che già infiamma e fa sognare i tanti supporters che si sono dati appuntamento sulle rampe della Bocchetta e su quelle che condurranno al traguardo finale di Frabosa Soprana (Cn).

Sarà una sfida tutta da gustare quella che metterà nuovamente faccia a faccia "l'aquila di Filottrano" allo "squalo dello stretto": due tra i personaggi più amati del mondo delle due ruote, lotteranno quindi per l'alloro conquistato lo scorso anno da Ivan Basso. A supportare Michele Scarponi, vincitore a tavolino del Giro d'Italia 2011 proprio davanti a Nibali, ci sarà una Lampre forte anche dell'espero Alessandro Spezialetti e del giovane stagista, Luca Wackermann mentre Vincenzo Nibali, che può già vantare in bacheca la Vuelta a Epana 2010, potrà contare sull'aiuto di Daniel Oss, Sylwester Szmyd, Alessandro Vanotti, Federico Canuti, Matthias Krizek e Paolo Longoborghini.

Due autentiche corazzate, quindi, quelle che saranno chiamate a confrontarsi fin da subito nella cronometro a squadre con arrivo a Crevalcore ma che, in vista del traguardo finale, dovranno fare i conti anche con una concorrenza decisamente qualificata ed agguerrita, a cominciare dalla Colnago Csf che sarà capitanata dallo scalatore lucano, Domenico Pozzovivo affiancato nell'occasione dai giovani Gianluca Brambilla ed Enrico Battaglin, dalla Acqua e Sapone del veterano Stefano Garzelli e del colombiano Carlos Betancur e dalla Androni Venezuela che potrà contare oltre che sul tricolore Franco Pellizotti anche sul vicentino Emanuele Sella e sulla coppia colombiana composta da Miguel Angel Rubiano e Josè Serpa.

Attenzione poi alla Colombia Coldeportes che in salita promette scintille grazie a Darwin Atapuma, vincitore quest'anno sul Passo Pordoi al Giro del Trentino e all'ex iridato under 23 di Varese 2008, Fabio Duarte; da tenere d'occhio pure la formazione slovena della Adria Mobil che proverà ad essere protagonista con Tomasz Nose e Kristjan Fajt. Chi sarà senza dubbio protagonista in salita è Matteo Rabottini (Farnese Selle Italia) vincitore della maglia blu dei GPM al Giro d'Italia e deciso a stupire tutti anche al Padania 2012.

Ma dal 3 al 7 settembre prossimi non ci saranno solo grandi montagne da scalare e, proprio per questo, i team più quotati schiereranno ai nastri di partenza anche i migliori velocisti in circolazione: ad aprire la lunga lista delle ruote veloci al via sarà Alessandro Petacchi (Lampre ISD), icona degli sprinter italiani, particolarmente adatto alle lunghe frazioni con arrivo a San Vendemiano e Merate. A dar man forte allo spezzino ci sarà il fidato compagno di squadra, il tedesco Danilo Hondo. Per opporsi a questa formidabile coppia, la Liquigas Cannondale ha scelto di puntare forte sul 27enne Fabio Sabatini, mentre la Farnese Selle Italia schiererà Oscar Gatto ed Elia Favilli. Sacha Modolo e Sonny Colbrelli saranno i fari per le volate della Colnago Csf, Fabio Taborre l'uomo di punta della Acqua e Sapone e il vicentino Filippo Baggio lo sprinter di casa Utensilnord. Nella mischia degli ultimi chilometri ci saranno con ogni probabilità anche i fratelli Mauro Abel e Maximiliano Richeze (Team Nippo), il seigiornista belga Kenny De Ketele (Topsport), lo sloveno Marko Kump (Adria) e la rivelazione dell'estate, il giovane Andrea Palini (Team Idea).

Sono questi solo alcuni dei grandi nomi presenti sulla lista degli iscritti che sta per essere completata dalla segreteria della Monviso-Venezia - Il Padania e che sarà ufficializzata domenica a partire dalle 16.30 nel corso della festa d'apertura che si protrarrà sino a tarda notte con musica e specialità culinarie locali, presso gli stabilimenti della Giulio Barbieri Spa a Poggio Renatico. Un raduno di partenza in grande stile, quello in programma per domenica 2 settembre, che sarà aperto al pubblico e che permetterà ai numerosi fans del pedale di avvicinare i propri beniamini per raccogliere autografi, gadget e per scattare con loro una foto ricordo.

(comunicato stampa)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...


È giapponese il vincitore del Gran Premio Città di Cortona-Trofeo Val di Perle. Koshi Narita del Japan Cucling Federation ha conquistato la vittoria precedendo il toscano Ballerini e l’emiliano Fabbri, tandem del Team Vangi Il Pirata una delle formazioni più...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024