GIRO DI PADANIA. Anche Michele Scarponi al via

| 30/08/2012 | 15:14
Tutte le caselle della starting list ufficiale si stanno riempiendo in queste ore e al via della Monviso-Venezia - Il Padania si attende una autentica parata di stelle. Dopo la conferma della presenza in gruppo di Vincenzo Nibali (Liquigas Cannondale) è arrivata pure quella di Michele Scarponi (Lampre ISD), per un duello che già infiamma e fa sognare i tanti supporters che si sono dati appuntamento sulle rampe della Bocchetta e su quelle che condurranno al traguardo finale di Frabosa Soprana (Cn).

Sarà una sfida tutta da gustare quella che metterà nuovamente faccia a faccia "l'aquila di Filottrano" allo "squalo dello stretto": due tra i personaggi più amati del mondo delle due ruote, lotteranno quindi per l'alloro conquistato lo scorso anno da Ivan Basso. A supportare Michele Scarponi, vincitore a tavolino del Giro d'Italia 2011 proprio davanti a Nibali, ci sarà una Lampre forte anche dell'espero Alessandro Spezialetti e del giovane stagista, Luca Wackermann mentre Vincenzo Nibali, che può già vantare in bacheca la Vuelta a Epana 2010, potrà contare sull'aiuto di Daniel Oss, Sylwester Szmyd, Alessandro Vanotti, Federico Canuti, Matthias Krizek e Paolo Longoborghini.

Due autentiche corazzate, quindi, quelle che saranno chiamate a confrontarsi fin da subito nella cronometro a squadre con arrivo a Crevalcore ma che, in vista del traguardo finale, dovranno fare i conti anche con una concorrenza decisamente qualificata ed agguerrita, a cominciare dalla Colnago Csf che sarà capitanata dallo scalatore lucano, Domenico Pozzovivo affiancato nell'occasione dai giovani Gianluca Brambilla ed Enrico Battaglin, dalla Acqua e Sapone del veterano Stefano Garzelli e del colombiano Carlos Betancur e dalla Androni Venezuela che potrà contare oltre che sul tricolore Franco Pellizotti anche sul vicentino Emanuele Sella e sulla coppia colombiana composta da Miguel Angel Rubiano e Josè Serpa.

Attenzione poi alla Colombia Coldeportes che in salita promette scintille grazie a Darwin Atapuma, vincitore quest'anno sul Passo Pordoi al Giro del Trentino e all'ex iridato under 23 di Varese 2008, Fabio Duarte; da tenere d'occhio pure la formazione slovena della Adria Mobil che proverà ad essere protagonista con Tomasz Nose e Kristjan Fajt. Chi sarà senza dubbio protagonista in salita è Matteo Rabottini (Farnese Selle Italia) vincitore della maglia blu dei GPM al Giro d'Italia e deciso a stupire tutti anche al Padania 2012.

Ma dal 3 al 7 settembre prossimi non ci saranno solo grandi montagne da scalare e, proprio per questo, i team più quotati schiereranno ai nastri di partenza anche i migliori velocisti in circolazione: ad aprire la lunga lista delle ruote veloci al via sarà Alessandro Petacchi (Lampre ISD), icona degli sprinter italiani, particolarmente adatto alle lunghe frazioni con arrivo a San Vendemiano e Merate. A dar man forte allo spezzino ci sarà il fidato compagno di squadra, il tedesco Danilo Hondo. Per opporsi a questa formidabile coppia, la Liquigas Cannondale ha scelto di puntare forte sul 27enne Fabio Sabatini, mentre la Farnese Selle Italia schiererà Oscar Gatto ed Elia Favilli. Sacha Modolo e Sonny Colbrelli saranno i fari per le volate della Colnago Csf, Fabio Taborre l'uomo di punta della Acqua e Sapone e il vicentino Filippo Baggio lo sprinter di casa Utensilnord. Nella mischia degli ultimi chilometri ci saranno con ogni probabilità anche i fratelli Mauro Abel e Maximiliano Richeze (Team Nippo), il seigiornista belga Kenny De Ketele (Topsport), lo sloveno Marko Kump (Adria) e la rivelazione dell'estate, il giovane Andrea Palini (Team Idea).

Sono questi solo alcuni dei grandi nomi presenti sulla lista degli iscritti che sta per essere completata dalla segreteria della Monviso-Venezia - Il Padania e che sarà ufficializzata domenica a partire dalle 16.30 nel corso della festa d'apertura che si protrarrà sino a tarda notte con musica e specialità culinarie locali, presso gli stabilimenti della Giulio Barbieri Spa a Poggio Renatico. Un raduno di partenza in grande stile, quello in programma per domenica 2 settembre, che sarà aperto al pubblico e che permetterà ai numerosi fans del pedale di avvicinare i propri beniamini per raccogliere autografi, gadget e per scattare con loro una foto ricordo.

(comunicato stampa)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima settimana della Vuelta numero 80 si conclude con una tappa lunga che ha il veleno nella coda: sono 195 i chilometri da percorrere da Alfaro alla Estacion de Esqui de Valdezcaray. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Appena una settimana al 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano la gara professionisti internazionale ProSeries che costituisce l’evento ciclistico più importante della stagione in Provincia di Pistoia valida per la Coppa Italia. Organizzata dalla U.C. Larcianese la corsa...


La terza giornata dei Mondiali di paraciclismo porta ancora una volta il tricolore sul gradino più alto del podio. Fabrizio Cornegliani, Roberta Amadeo e Giorgio Farroni non si sono accontentati della cronometro: dopo aver indossato l’oro nelle prove contro il...


Assenti i big del Team Hopplà impegnati nel Nord-Italia è stato il valdarnese di Levane Matteo Gialli ad offrire alla formazione fiorentina la vittoria n. 14 di una stagione che nessuno, ad iniziare dal patron Claudio Lastrucci, attendeva così ricca...


Grande festa per Jasper Philipsen che sul traguardo di Saragozza ieri ha conquistato la sua seconda vittoria alla Vuelta di Spagna. Il primo successo era arrivato a Novara, dove aveva indossato anche la maglia rossa e ora il secondo nell’ottava...


La Omloop Mandel-Leie-Schelde, una delle kermesse più importanti del Belgio, ha regalato la decima vittoria stagionale del Soudal Quick-Step Devo Team. L'uomo che ha colto il risultato è stato Renato Favero, il 20enne che ha festeggiato il suo primo successo...


E’ un buon bilancio quello prima giornata del 29° Gp Fabbi Imola organizzato dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. Dopo l’annullamento della gara dei Giovanissimi, con gli oltre 250 iscritti poi impegnati in altre attività alternative all’interno dell’autodromo, il pomeriggio ha...


 Il 18enne Matteo Piva è andato vicino alla vittoria nella seconda tappa del Tour du Léman Juniors. L’atleta comasco in forza alla Giovani Giussanesi, ieri ha concluso si 87 chilometri in programma nella frazione partita da Jussy e conclusa a...


Si avvicina una grande settimana di ciclismo in Lunigiana che, il 2 e 3 settembre, vedrà protagoniste le atlete della categoria Juniores con la quarta edizione del Giro della Lunigiana Donne, presentato ieri presso la Poliartigiana di Arcola, main sponsor...


Passano le stagioni, ma il fascino della Coppa d’Oro non passa mai. La classicissima del ciclismo giovanile, nata nel 1965, si appresta a festeggiare i propri sessant’anni, proponendo una nuova edizione all’insegna dei grandi numeri. Due, come da tradizione, i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024