| 30/08/2012 | 15:14 Tutte le caselle della starting list ufficiale si stanno riempiendo in queste ore e al via della Monviso-Venezia - Il Padania si attende una autentica parata di stelle. Dopo la conferma della presenza in gruppo di Vincenzo Nibali (Liquigas Cannondale) è arrivata pure quella di Michele Scarponi (Lampre ISD), per un duello che già infiamma e fa sognare i tanti supporters che si sono dati appuntamento sulle rampe della Bocchetta e su quelle che condurranno al traguardo finale di Frabosa Soprana (Cn).
Sarà una sfida tutta da gustare quella che metterà nuovamente faccia a faccia "l'aquila di Filottrano" allo "squalo dello stretto": due tra i personaggi più amati del mondo delle due ruote, lotteranno quindi per l'alloro conquistato lo scorso anno da Ivan Basso. A supportare Michele Scarponi, vincitore a tavolino del Giro d'Italia 2011 proprio davanti a Nibali, ci sarà una Lampre forte anche dell'espero Alessandro Spezialetti e del giovane stagista, Luca Wackermann mentre Vincenzo Nibali, che può già vantare in bacheca la Vuelta a Epana 2010, potrà contare sull'aiuto di Daniel Oss, Sylwester Szmyd, Alessandro Vanotti,Federico Canuti,Matthias Krizek e Paolo Longoborghini.
Due autentiche corazzate, quindi, quelle che saranno chiamate a confrontarsi fin da subito nella cronometro a squadre con arrivo a Crevalcore ma che, in vista del traguardo finale, dovranno fare i conti anche con una concorrenza decisamente qualificata ed agguerrita, a cominciare dalla Colnago Csf che sarà capitanata dallo scalatore lucano, Domenico Pozzovivo affiancato nell'occasione dai giovani Gianluca Brambilla ed Enrico Battaglin, dalla Acqua e Sapone del veterano Stefano Garzelli e del colombiano Carlos Betancur e dalla Androni Venezuela che potrà contare oltre che sul tricolore Franco Pellizotti anche sul vicentino Emanuele Sella e sulla coppia colombiana composta da Miguel Angel Rubiano e Josè Serpa.
Attenzione poi alla Colombia Coldeportes che in salita promette scintille grazie a Darwin Atapuma, vincitore quest'anno sul Passo Pordoi al Giro del Trentino e all'ex iridato under 23 di Varese 2008, Fabio Duarte; da tenere d'occhio pure la formazione slovena della Adria Mobil che proverà ad essere protagonista con Tomasz Nose e Kristjan Fajt. Chi sarà senza dubbio protagonista in salita è Matteo Rabottini (Farnese Selle Italia) vincitore della maglia blu dei GPM al Giro d'Italia e deciso a stupire tutti anche al Padania 2012.
Ma dal 3 al 7 settembre prossimi non ci saranno solo grandi montagne da scalare e, proprio per questo, i team più quotati schiereranno ai nastri di partenza anche i migliori velocisti in circolazione: ad aprire la lunga lista delle ruote veloci al via sarà Alessandro Petacchi (Lampre ISD), icona degli sprinter italiani, particolarmente adatto alle lunghe frazioni con arrivo a San Vendemiano e Merate. A dar man forte allo spezzino ci sarà il fidato compagno di squadra, il tedesco Danilo Hondo. Per opporsi a questa formidabile coppia, la Liquigas Cannondale ha scelto di puntare forte sul 27enne Fabio Sabatini, mentre la Farnese Selle Italia schiererà Oscar Gatto ed Elia Favilli. Sacha Modolo e Sonny Colbrelli saranno i fari per le volate della Colnago Csf, Fabio Taborre l'uomo di punta della Acqua e Sapone e il vicentino Filippo Baggio lo sprinter di casa Utensilnord. Nella mischia degli ultimi chilometri ci saranno con ogni probabilità anche i fratelli Mauro Abel e Maximiliano Richeze (Team Nippo), il seigiornista belga Kenny De Ketele (Topsport), lo sloveno Marko Kump (Adria) e la rivelazione dell'estate, il giovane Andrea Palini (Team Idea).
Sono questi solo alcuni dei grandi nomi presenti sulla lista degli iscritti che sta per essere completata dalla segreteria della Monviso-Venezia - Il Padania e che sarà ufficializzata domenica a partire dalle 16.30 nel corso della festa d'apertura che si protrarrà sino a tarda notte con musica e specialità culinarie locali, presso gli stabilimenti della Giulio Barbieri Spa a Poggio Renatico. Un raduno di partenza in grande stile, quello in programma per domenica 2 settembre, che sarà aperto al pubblico e che permetterà ai numerosi fans del pedale di avvicinare i propri beniamini per raccogliere autografi, gadget e per scattare con loro una foto ricordo.
Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur. Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguaro, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE Team ADQ) e...
Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...
Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...
La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...
Si avvicina a grandi passi il Mondiale in Ruanda, che si svolgerà dal 21 al 28 settembre, e l'UCI ha deciso di applicare un protocollo severo, per impedire il ripetersi di proteste simili a quelle che si sono verificate alla...
Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...
La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...
Dopo 4 anni passati vestendo le maglie di DSM e Team Picnic PostNL, Francesca Barale è pronta a volare in Spagna: ad attenderla c’è la Movistar. La 22enne atleta ossolana ha firmato con la compagine iberica un contratto triennale. ...
Una pista ciclabile dedicata ad Alfonsina Strada. A Legnano. Dal Castello Visconteo. Più o meno un chilometro, la continuazione della ciclabile intitolata a Gino Bartali verso San Giorgio su Legnano. L’inaugurazione è prevista domenica 21 settembre alle 9.30. Una rincorsa...
Kigali e il Ruanda sono pronti ad accogliere il mondo e lo faranno durante la prova iridata, che inizierà il prossimo 21 settembre. Si stima la presenza di oltre 10 mila tifosi stranieri, non pochi se si pensa che il...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.