NOVITA'. Ecco "L'Intrepida", la nuova Cicloturistica

| 29/08/2012 | 13:59

I numerosi appassionati di cicloturismo su biciclette d’epoca possono segnare in agenda un nuovo ed imperdibile appuntamento. Il 21 ottobre 2012 sulle strade della Battaglia d’Anghiari si svolgerà infatti L’INTREPIDA. Di cosa si tratta? E’ una pedalata ciclistica (non agonistica ovviamente) che si svilupperà su due differenti percorsi (quello lungo da 85 km e quello corto da 42) a cui potranno partecipare soltanto ciclisti muniti di bici storica e con abbigliamento consono all’evento. Saranno quindi ammessi solamente coloro che si presenteranno ai nastri di partenza con biciclette da corsa su strada (non da ciclocross oppure da cronometro) costruite prima del 1987, con telaio in acciaio, con leve del cambio sul tubo obliquo del telaio, con i pedali muniti di fermapiedi e cinghietti e con il passaggio dei fili dei freni esterno al manubrio.


L’INTREPIDA si svolgerà ad Anghiari, paese toscano situato nella provincia di Arezzo, sulle strade che il 29 giugno 1440 ospitarono la battaglia resa successivamente famosa dal maestro Leonardo da Vinci: La Battaglia d’Anghiari appunto. L’evento sarà organizzato dall’ASD GS FRATRES DYNAMIS BIKE ed arriverà a coronamento di un progetto nato tanti anni fa in conseguenza della favolosa esperienza maturata nel corso delle molte partecipazioni all’Eroica.


L’ASD GS FRATRES DYNAMIS BIKE fu fondata nel 1996 da un gruppo di amici accomunati dall’infinita passione per la bicicletta e per l’indiscutibile richiamo storico del ciclismo.. Con la realizzazione de L’INTREPIDA il sogno maturato nel tempo si appresta finalmente a diventare realtà. I partecipanti avranno la possibilità di pedalare in una delle zone più belle dell’intera Toscana e si diletteranno su strade cariche di un fascino che trasuda di storia. I due tracciati de L’INTREPIDA (quello da 42 km e quello da 85 km) saranno formati per circa il 40% da bellissime strade bianche e per i partecipanti ci sarà la possibilità di rifocillarsi nei ristori d’epoca prestabiliti. Al termine del giro cicloturistico si terrà un gustoso pranzo che avrà per base i famosi bringoli anghiaresi.

L’INTREPIDA si disputerà domenica 21 ottobre, ma l’ASD GS FRATRES DYNAMIS BIKE ha già previsto numerose ed  interessanti iniziative anche per la giornata precedente. Le iscrizioni sono aperte dallo scorso 1 giugno e chiuderanno il 21 ottobre alle ore 8.00 (a un’ora dalla partenza della cicloturistica d’epoca). Per ulteriori informazioni sul regolamento e sulle modalità di iscrizione basta consultare il sito internet  www.lintrepida.it.

Domenica 21 ottobre appuntamento con la prima edizione de L’INTREPIDA. Il fascino della storia e quello del cicloturismo d’epoca si fonderanno per una sola, grande manifestazione. “Prendi la tua vecchia bicicletta allora, vestiti senza tempo e pedala dentro la Storia… Stavolta non bisogna essere soldati, ma intrepidi ciclisti”.

 

 

Ufficio stampa L’INTREPIDA

Daniele Gigli

Cell: +39 347 9468224

e-mail: danielegigli78@gmail.com

Sito internet: www.lintrepida.it

Organizzazione: L’ASD GS FRATRES DYNAMIS BIKE (Anghiari)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


Cosa può nascere da un Tour da record? Un altro record: il nostro. Mai nella nostra storia ultra ventennale avevamo raggiunto un tale traguardo, che solo fino a qualche anno fa ci appariva mostruosamente lontano. Invece… Invece dal milione e...


Campioni e campionesse da 24 paesi del mondo stanno raggiungendo il Velodromo “Attilio Pavesi” per i Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, una delle più prestigiose manifestazioni al mondo di ciclismo su pista, in programma...


A 35 giorni dal via ufficiale, previsto per il 4 settembre, è stato svelato il 49° Giro della Lunigiana che partirà per la prima volta nella sua storia da Genova e si concluderà, dopo cinque frazioni distribuite in quattro giorni, a...


Ore di grande felicità in casa di Danilo Di Luca: ieri nel pomeriggio Anna, la sua compagna, all'ospedale di Pescara ha dato alla luce Sofia, una bella bambina di 3, 150 grammi. Mamma e Sofia stanno bene, papà Danilo è al...


Tour de Banyuwangi Ijen, in Indonesia, lunedì scorso. Seconda tappa, Alaspurwo-Banyuwangi, di 158, 8 km. Primo, in volata, Francesco Carollo, 25 anni fra 17 giorni, comasco, dello Swatt Club. Un Carollo vincente. Quasi una contraddizione, un ossimoro, un paradosso. Perché...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024