DILETTANTI. Terzo sigillo di Polivoda nel Gp Colli Rovescalesi

| 25/08/2012 | 17:16
 Spira il vento dell'est sul 61° GP Colli Rovescalesi che premia la tenacia e la fame di vittoria del 25enne ucraino Oleksandr Polivoda (General Store Medlago Fontana); l'uomo più in forma del momento, sul traguardo di Rovescala ha preceduto in uno sprint a quattro il russo Ilya Gorodnichev (Simaf Carrier), l'ex tricolore della cronometro, il toscano Matteo Mammini (Team Colpack) e il piemontese Federico Borella (Monviso Venezia).
Una gara che non ha deluso le attese, la classica dell'oltrepo’ pavese, che ha radunato al via anche quest'anno 183 atleti, tra i migliori del panorama nazionale per uno spettacolo unico ed affascinante come prescritto dalla tradizione. A decidere le sorti dell'edizione 2012 della gara messa in cantiere dalla Associazione Sportiva Rovescalese e dal comitato organizzatore guidato da Stefano Saroni, è stata una fuga di 10 corridori che ha preso il largo poco prima di metà gara.
Bliakevicius (Gragnano), Tonelli (Zalf), Locatelli (Trevigiani), Mammini (Colpack), Gaburro e Gorodnichev (Simaf), Tizza (Casati), Borella (Monviso Venezia), Iannello (Fagnano) e Polivoda (General Store) hanno pedalato di comune accordo fino alla penultima tornata, quando una accelerazione di Gorodnichev ha ridotto a quattro unità la testa della corsa. Vani i tentativi del gruppo di riportarsi sui battistrada, irresistibile per tutti gli altri il passo tenuto dal poker d'assi che si è presentato compatto al triangolo rosso dell'ultimo chilometro.
A rompere gli indugi è stato ancora una volta il russo Ilya Gorodnichev (Simaf Carrier) sulla scia del quale, però è stato lesto a portarsi Olekasandr Polivoda (General Store) che ha atteso gli ultimi 300 metri per mettere la freccia e tagliare nettamente davanti la linea del traguardo.
Per il ragazzo diretto dalla triade Roberto Ceresoli, Simone Bertoletti e Angelo Ferrari si tratta della terza vittoria stagionale, dopo le affermazioni di Casalnoceto e Silvano Pietra, tutte ottenute nel mese di agosto
«Questa vittoria è per la mia squadra che mi ha sostenuto in questi anni e mi ha dato fiducia. Siamo andati in fuga molto presto e non pensavo potessimo raggiungere il traguardo, invece da dietro non è più arrivato nessuno e quando Gorodnichev ha allungato qui nel finale ho pensato solo a prendere la sua ruota per saltarlo negli ultimi metri» ha raccontato l'ucraino che a settembre potrebbe partecipare con la propria nazionale ai campionati del mondo di Valkemburg (Olanda) nella prova in linea riservata ai professionisti.
Grande soddisfazione è stata espressa anche da Stefano Saroni, patron della corsa: «Oggi è stata una bellissima giornata di sport qui a Rovescala, siamo felicissimi di questo podio e anche dell'impegno che tutti i ragazzi ci hanno messo su questo percorso così impegnativo ed in una delle giornate più calde dell'anno» ha concluso il numero uno del comitato organizzatore dando già appuntamento al 2012 per la 62^ edizione del Gp Colli Rovescalesi.

Ordine d'arrivo
1. Oleksandr Polivoda (General Store Medlago Fontana)
140 km in 3h19'00” alla media dei 42.211 km/h
2. Ilya Gorodnichev (Simaf Carrier)
3. Matteo Mammini (Colpack)
4. Federico Borella (Monviso Venezia) a 3”
5. Davide Gabburo (Simaf Carrier) a 33”
6. Mantas Bliakevicius (Gragnano)
7. Carmelo Pantò (Gragnano) a 42”
8. Marco Tizza (Casati MI Impianti) a 47”
9. Mirko Tedeschi (Team Idea) a 49”
10. Gianluca Milani (Zalf Euromobil Desirée Fior)
Copyright © TBW
COMMENTI
pensate
26 agosto 2012 09:39 prcorsomisto
che sul percorso c'era quel fenomeno di Baccin.... proprio senza vergogna il tipo lì!
Forse oggi puntava a vincere.
Ma non dovrebbe stare alla larga dopo i danni che ha causato? o vuole prendere ancora altre sberle dalla mamma di Rossi dopo quel che ha procurato a suo figlio???

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024