
Lampo
tricolore di Francesco Manuel Bongiorno sul traguardo della tappa
regina del
Giro delle Valli Cuneesi, che ha condotto la carovana dal centro di Fossano ai
impegnative
mai affrontate da questa gara a tappe nella sua ormai lunga storia.
Sotto lo
striscione d’arrivo il campione d’Italia degli Under
sprint il
trentino Luca Benedetti, che il giorno precedente aveva conseguito lo stesso
piazzamento
alle spalle del corregionale Facchini, ed il veronese Edoardo Zardini,
portacolori
el Team Colpack. Il leader della corsa Davide Villella, anch’egli alfiere del
club
bergamasco,
ha accusato un ritardo di 56’’ dal terzetto di testa e ha così dovuto cedere il
simbolo
del primato al compagno di squadra Zardini, che alla partenza da Fossano era
terzo e
accusava un ritardo di soli 10’’.
Prima del
gran finale in montagna la terza tappa del “Valli Cuneesi” era stata
caratterizzata
dalla
lunga fuga di nove corridori (Salvetti, Rosa, Barbero Piantino, Capillo,
Demarchi,
Valsecchi, Borella, Tizza e il francese Duculty) i quali, usciti dal gruppo
dopo soli
terreno,
poiché tra i fuggitivi era presente un uomo di classifica come il cuneese Diego
Rosa.
Quando quest’ultimo, dopo una ventina di chilometri, ha desistito e si è
lasciato
raggiungere
dal gruppo, il vantaggio degli otto corridori rimasti al comando è rapidamente
aumentato,
fino a superare la soglia dei
asperità
della giornata, il gruppetto di testa si è frantumato. Sulla salita di Mortè
(km 73)
hanno
perso contatto Capillo, Barbero e Duculty, e subito dopo, salendo verso Frabosa
Soprana,
sono rimasti al comando solo Salvetti e Borella, mentre il gruppo riduceva le
distanze.
Si è poi
assistito alla controffensiva del campano De Ieso, che usciva dal gruppo,
raggiungeva
e superava i due battistrada e attaccava da solo la scalata ai
Colle
Prel. Ma poi entravano in scena i grossi calibri e anche De Ieso doveva
arrendersi.
Nel tratto
più impegnativo restavano al comando in quattro: Bongiorno, Benedetti, Zardini
e
Manfredi, poi quest’ultimo perdeva contatto e la situazione non mutava più fino
all’arrivo,
dove Bongiorno coglieva la quinta affermazione stagionale e Zardini
detronizzava
il
compagno di squadra Villella, peraltro autore di una pregevole rimonta nel
tratto conclusivo. Domani il Giro vivrà l’ultima tappa con cinque corridori
racchiusi in classifica
nello
spazio di 50’’. Le emozioni non sono ancora finite.
ORDINE D’ARRIVO:
1^ Francesco Manuel Bongiorno (Hopplà-Vega-Truck), km
Natalini)
a 2’’; 3° Edoardo Zardini (Team Colpack); 4° Davide Villella (Team
Colpack) a
56’’; 5° Alessio Taliani (Futura Team Matricardi); 6° Patrick Facchini
(Team M.I.
Inpianti Casati); 7° Gian Marco Di Francesco (Monturano
Civitanova)
a 1’06’’; 8° Sebastian Anaya Galvis (Ven, Team Cerone-Rodman) a
1’16’’; 9°
Ricardo Pichetta (Monviso-Venezia) a 1’26’’; 10° Andrea Manfredi
(Hopplà-Vega-Truck)
a 1’38’’.
CLASSIFICA
GENERALE: 1° Edoardo Zardini (Team Colpack) in 7h36’45’’; 2°
Luca
Benedetti (Bedogni-Anico-Natalini) a 16’’; 3° Francesco Manuel Bongiorno
(Hopplà-Vega-Truck)
a 17’’; 4° Davide Villella (Team Colpack) a 44’’; 5° Patrick
Facchini
(Team M.I. Impianti Casati) a 50’’; 6° Alessio Taliani (Futura Team
Matricardi)
a 1’24’’; 7° Andrea Manfredi (Hopplà-Vega-Truck) a 2’07’’; 8°
Ricardo
Pichetta (Monviso-Venezia) a 2’08’’; 9° Gian Marco Di Francesco
(Monturano-Civitanova)
a 2’25’’; 10° Sebastian Anaya Galvis (Ven, Team
Cerone-Rodman)
a 2’47’’.
Il Giro
delle Valli Cuneesi nelle Alpi del Mare prosegue così:
Martedì 31
luglio: quarta tappa e ultima, Bene Vagienna-Terme di Vinadio di km.
151,300.
Partenza alle ore 10. Arrivo in dolce salita a quota 1247. Gli ultimi
presentano
una pendenza media del 5,65%, massima dell’11,50%.