VALLI CUNEESI. Numero di Bongiorno, nuovo leader Zardini

| 30/07/2012 | 16:16

Lampo tricolore di Francesco Manuel Bongiorno sul traguardo della tappa


regina del Giro delle Valli Cuneesi, che ha condotto la carovana dal centro di Fossano ai


1400 metri di altitudine di Artesina passando per il Colle Prel, una delle salite più

impegnative mai affrontate da questa gara a tappe nella sua ormai lunga storia.

Sotto lo striscione d’arrivo il campione d’Italia degli Under 23 ha regolato agevolmente allo

sprint il trentino Luca Benedetti, che il giorno precedente aveva conseguito lo stesso

piazzamento alle spalle del corregionale Facchini, ed il veronese Edoardo Zardini,

portacolori el Team Colpack. Il leader della corsa Davide Villella, anch’egli alfiere del club

bergamasco, ha accusato un ritardo di 56’’ dal terzetto di testa e ha così dovuto cedere il

simbolo del primato al compagno di squadra Zardini, che alla partenza da Fossano era

terzo e accusava un ritardo di soli 10’’.

Prima del gran finale in montagna la terza tappa del “Valli Cuneesi” era stata caratterizzata

dalla lunga fuga di nove corridori (Salvetti, Rosa, Barbero Piantino, Capillo,

Demarchi, Valsecchi, Borella, Tizza e il francese Duculty) i quali, usciti dal gruppo

dopo soli 4 chilometri di corsa, per un buon tratto hanno fatto fatica a guadagnare

terreno, poiché tra i fuggitivi era presente un uomo di classifica come il cuneese Diego

Rosa. Quando quest’ultimo, dopo una ventina di chilometri, ha desistito e si è lasciato

raggiungere dal gruppo, il vantaggio degli otto corridori rimasti al comando è rapidamente

aumentato, fino a superare la soglia dei 2’ dopo 65 chilometri. Poco dopo, alle prime

asperità della giornata, il gruppetto di testa si è frantumato. Sulla salita di Mortè (km 73)

hanno perso contatto Capillo, Barbero e Duculty, e subito dopo, salendo verso Frabosa

Soprana, sono rimasti al comando solo Salvetti e Borella, mentre il gruppo riduceva le

distanze.

Si è poi assistito alla controffensiva del campano De Ieso, che usciva dal gruppo,

raggiungeva e superava i due battistrada e attaccava da solo la scalata ai 1614 metri del

Colle Prel. Ma poi entravano in scena i grossi calibri e anche De Ieso doveva arrendersi.

Nel tratto più impegnativo restavano al comando in quattro: Bongiorno, Benedetti, Zardini

e Manfredi, poi quest’ultimo perdeva contatto e la situazione non mutava più fino

all’arrivo, dove Bongiorno coglieva la quinta affermazione stagionale e Zardini detronizzava

il compagno di squadra Villella, peraltro autore di una pregevole rimonta nel tratto conclusivo. Domani il Giro vivrà l’ultima tappa con cinque corridori racchiusi in classifica

nello spazio di 50’’. Le emozioni non sono ancora finite.

ORDINE D’ARRIVO: 1^ Francesco Manuel Bongiorno (Hopplà-Vega-Truck), km

123,100 in 3h20’22’’, media 36,862; 2° Luca Benedetti (Bedogni-Anico-

Natalini) a 2’’; 3° Edoardo Zardini (Team Colpack); 4° Davide Villella (Team

Colpack) a 56’’; 5° Alessio Taliani (Futura Team Matricardi); 6° Patrick Facchini

(Team M.I. Inpianti Casati); 7° Gian Marco Di Francesco (Monturano

Civitanova) a 1’06’’; 8° Sebastian Anaya Galvis (Ven, Team Cerone-Rodman) a

1’16’’; 9° Ricardo Pichetta (Monviso-Venezia) a 1’26’’; 10° Andrea Manfredi

(Hopplà-Vega-Truck) a 1’38’’.

CLASSIFICA GENERALE: 1° Edoardo Zardini (Team Colpack) in 7h36’45’’; 2°

Luca Benedetti (Bedogni-Anico-Natalini) a 16’’; 3° Francesco Manuel Bongiorno

(Hopplà-Vega-Truck) a 17’’; 4° Davide Villella (Team Colpack) a 44’’; 5° Patrick

Facchini (Team M.I. Impianti Casati) a 50’’; 6° Alessio Taliani (Futura Team

Matricardi) a 1’24’’; 7° Andrea Manfredi (Hopplà-Vega-Truck) a 2’07’’; 8°

Ricardo Pichetta (Monviso-Venezia) a 2’08’’; 9° Gian Marco Di Francesco

(Monturano-Civitanova) a 2’25’’; 10° Sebastian Anaya Galvis (Ven, Team

Cerone-Rodman) a 2’47’’.

Il Giro delle Valli Cuneesi nelle Alpi del Mare prosegue così:

Martedì 31 luglio: quarta tappa e ultima, Bene Vagienna-Terme di Vinadio di km.

151,300. Partenza alle ore 10. Arrivo in dolce salita a quota 1247. Gli ultimi 5 km

presentano una pendenza media del 5,65%, massima dell’11,50%.

Copyright © TBW
COMMENTI
30 luglio 2012 20:10 ciao21
Bongiorno l'anno scorso, correndo, senza problemi fisici, ha fatto due piazzamenti, quest'anno VOLA!!dubbi grandi!!

ebbèèè!!!
30 luglio 2012 20:26 ciao21
bongiorno ho molti dubbi, lanno scorso ha sempre corso, senza problemi fisici e ha fatto due piazzamenti, quest'anno VOLA!
benedetti NO PAROLE, VOLA!!!MOLTI DUBBI!
buonaserata!

Commenti inutili..
31 luglio 2012 13:27 blue
Questi sono commenti inutili..Manuel due anni fa.. ha dimostrato di che pasta è fatto..dimostrando di essere un talento ( andate a guardavi il giro della val d'aosta)! poi l'anno scorso è andata come è andata.. ma finalmente ha ritrovato la strada giusta..e credo proprio che ne sentiremo parlare.

..la strada giusta!
31 luglio 2012 17:15 piuomeno
Dici bene quando dici che ha trovato la strada giusta. E se invece non ne dovessimo sentire parlare? A cosa si imputerà stavolta, alla lontananza dalla amata terra natia? Ai compagni che non concedono spazio o alla squadra che non crede alle potenzialità? Qualcuno dice che l'anno scorso andava come un treno. Vero! E l'anno prima, quello prima ancora...se guardate troverete un andamento che le montagne russe non gli fanno neanche un baffo.
In bocca al lupo Manuel!

Personalmente....
31 luglio 2012 17:50 Fra74
..dispiace sempre quando si leggono certi commenti che INSINUANO qualcosa...BONGIORNO io l'ho visto da juniores ed andava forte...da under, i primi due anni li ha fatti tranquillamente con buoni risultati, vedi il Giro della Valle D'Aosta, certo..l'anno scorso è stato sottotono, ma ci può stare....cmq, bravo Lui e pure quelli del Team Colpack che stanno raggiungendo ed ottenendo, almeno per me che non li conosco bene, dei risultati sorprendenti...e spero che pure Manuel Senni fra poco mostri delle buone cose che già ha fatto intravedere in questi primi due anni...da under 23....
Francesco Conti - Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024