| 26/07/2012 | 17:31 Nella mattinata odierna c’è stato l’ultimo allenamento sulle strade italiane per la nazionale azzurra del C.T. Paolo Bettini. “Oggi i ragazzi hanno effettuato un lavoro differenziato” spiega Bettini. “Elia Viviani ha raggiunto il velodromo di Montichiari assieme al C.T. della pista Marco Villa per fare degli allenamenti specifici in vista dell’omnium, mentre gli altri cinque azzurri (Sacha Modolo, Vincenzo Nibali, Luca Paolini, Marco Pinotti e Matteo Trentin) come ieri hanno pedalato sulle strade della Brianza, dopo la distanza di ieri oggi abbiamo fatto un lavoro più leggero facendo circa tre ore e concludendo l’allenamento con un po’ di dietro macchina.”
Al rientro, pranzo, massaggi e ultimi momenti di relax prima della partenza. Nel tardo pomeriggio odierno la nazionale lascerà il Devero Hotel che ha ospitato il raduno preolimpico per raggiungere l’aeroporto di Milano Linate. Qui gli azzurri del C.T Bettini e le azzurre del C.T Salvoldi (Monia Baccaile, Giorgia Bronzini, Noemi Cantele e Tatiana Guderzo) si ritroveranno per prendere il volo Alitalia AZ7898 delle ore 19.40 diretto a London-Heathrow. Una volta a Londra le atlete e gli atleti azzurri raggiungeranno il villaggio olimpico . Nel frattempo a Londra è già arrivata la prima parte della spedizione azzurra, partita ieri da Milano, che ha raggiunto il villaggio via terra portando con se le biciclette e tutto il materiale tecnico che gli azzurri utilizzeranno in gara.
“Venerdì mattina i ragazzi usciranno subito per una breve sgambata e un sopralluogo sul circuito olimpico, andremo anche a visionare il passaggio sula salita di Box Hill” dice Bettini. “Purtroppo venerdì sera non potremo partecipare alla cerimonia di apertura anche se si svolge a meno di 2 km dal villaggio. Ci dispiace molto perché è uno dei momenti più belli e importanti dell’Olimpiade ma la mattina seguente ci aspetta subito la gara.”
Gli uomini infatti saranno i primi a debuttare nel primo giorno di gare olimpiche, sabato 28 luglio, il giorno seguente toccherà alle donne. Per le gare a cronometro, sia maschile (Marco Pinotti) che femminile (Tatiana Guderzo e Noemi Cantele), invece bisognerà aspettare mercoledì 1 agosto.
In allegato la squadra azzurra con la divisa realizzata da Castelli per le gare dei Giochi Olimpici di Londra. (Assente nella foto Elia Viviani questa mattina impegnato in pista a Montichiari)
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.