LIQUIGAS CANNONDALE. Stage per Aldegheri, Benfatto e Krizek

| 26/07/2012 | 16:44
Sono tre i corridori under 23 ai quali Liquigas-Cannondale offrirà la possibilità di misurarsi con il mondo del professionismo. A partire da agosto Daniele Aldegheri, Marco Benfatto e Matthias Krizek affronteranno uno stage con il team verde-blu in un calendario mirato di corse. L’obiettivo principale è quello di valutare le attitudini dei tre in vista di un possibile passaggio nel mondo del professionismo.

Daniele Aldegheri, veronese di Soave classe 1990, è un corridore completo che milita nella Trevigiani Dynamon Bottoli. Nel 2012 ha colto una vittoria a Valpantena e il suo debutto con la maglia della Liquigas-Cannondale avverrà nel GP di Camaiore (11 agosto), proseguendo poi con il GP di Carnago, la World Ports Classic, il Giro di Padania e il Tour of Britain.

Marco Benfatto, nato nel 1988 a Camposanpietro, Padova, è un passista con spunto veloce del Team Idea. Nella stagione in corso ha già collezionato sei vittorie, tra le quali la Popolarissima, una tappa al GiroBio e una al Giro del Friuli. Indosserà per la prima volta la maglia verde-blu della Liquigas-Cannondale al Tour of Utah (7 agosto), disputando poi la World Ports Classic e il Tour of Britain.

Matthias Krizek, austriaco di Vienna, classe 1988, è un passista portacolori del Team Marchiol-Emisfero-Site. Nel 2012 ha conquistato la prima tappa del GiroBio. Krizek, che ha già avuto modo di conoscere l’ambiente Liquigas-Cannondale grazie ad alcuni ritiri collegiali, debutterà nel GP di Camaiore (11 agosto) e proseguirà, come Aldegheri, con il GP di Carnago, la World Ports Classic, il Giro di Padania e il Tour of Britain.
Copyright © TBW
COMMENTI
Ringiovanimento?!?
26 luglio 2012 17:01 Fra74
..ho ascoltato in più occasioni le dichiarazioni di patron ZANI in merito al ricambio generazionale in casa Liquigas nell'immediato futuro...insomma, nel 2013 punteranno solo sui giovani...ok che sono solo dei satgisti, ma due ragazzi del 1984, seppur meritevoli, rappresentano questo ricambio generazionale?!? penso a tanti ragazzi del '90 e 91, vado a caso sperando di non sbagliarmi, FORMOLO, SIMION, PAOLI LORIS, PENASA, BONGIORNO, TALIANI,solo per citarne alcuni e dimenticandomene chissà quanti altri, etc..etc...per carità, una semplice considerazione...
Francesco Conti.

ma
26 luglio 2012 17:50 cocco88
ma sono 88 mica del 70...vedi palini qst anno neo proff ed ha vinto subito come canola sempre 88..non sono cosi vecchi dai... ci sarebbe da lamentarsi per squadre continental che invece di puntare sui giovani fa passare gente dell 85-86 ecc...

Cocco
26 luglio 2012 18:37 Fra74
..ma la mia non è una critica, ma una semplice considerazione, nel senso che: i vari ragazzi del '90, quando saranno pronti al salto?!? fra tre/quattro anni...?!? perchè non puntare sui giovani del '90/'91 che hanno in parte "dimostrato" qualcosa a livello atletico e sportivo e farli passare dopo appena un anno o al massimo due di apprendistato negli under 23?!? A mio parere sarebbe più logico e con maggiori possibilità di crescita graduale in squadre solide e di lunga durata...vedi nel caso di specie Liquigas o come si chiamerà nel 2013...che avrà sicuramente un progetto di medio-lungo termine....dopo non ci lamentiamo se la SKY o altre formazioni straniere vengono a pescare tra gli under italiani, vedi il caso di Salvatore Puccio ed Appollonio...
Francesco Conti.

per Fra
26 luglio 2012 18:46 fuser
ma hai letto oppure hai solo guardato le figure? uno del 1990, due del 1988... dove hai letto 1984? se la matematica non è un opinione, non potrebbero essere neanche dilettanti...

vabbè, ritenta con un'altra critica inutile: sarai più fortunato

ha scritto 84 ...... si e' confuso
26 luglio 2012 18:50 soloio
certo che 88 non sono assolutamente vecchi anzi maturi per i prof ..... e poi FRA74 sei marchigiano vero ???? Ma come hai fatto da Marchigiano a dimenticare nella lista GASPARRINI IN APPENA UN ANNO E CINQUE MESI HA GIA MESSO NEL CASSETTO 8 VITTORIE velocista come pochi no??? ..... non e' da te dai !!!
ah SIMION E' DEL 92 COME PURE GASPARRINI .... vedrai anche loro se non si guastano crescendo faranno strada

Certo...
26 luglio 2012 19:08 Fra74
..errore di battitura..il mio...scusate, non sempre li rileggo i miei messaggi...!!!
Cmq, chiedo venia...si, già...ho dimenticato il velocista del futuro, Gasparrini, ma lui potrebbe già passare l'anno prossimo in CSF, poi ho dimenticato DAL COL, ma lo avevo già scritto...certamente...
Francesco Conti.

P.S.: la mia non è una critica, ma una semplice considerazione...vedasi pure i casi CONTI VALERIO che è sotto contratto con la Lampre ma rimarrà negli under...non so quanto..o Jan Polanc..altro giovanissimo..sotto contratto con la Lampre ma non sò se debuitterà nel 2013...ecco, tutto qui...

Francesco Conti - Marche !

88
26 luglio 2012 20:10 cocco88
si ci sono sicuramente 90 e 91 che hanno dimostrato... ma qui parliamo di 2 88 di cui uno benfatto avra vinto 20 gara da under..e un altro che e stato campione nazionale vittoria al giro bio maglia rosa...non parliamo di semplici 88... sicuramente i nomi che hai citato passeranno sicuramente.. ma forse e meglio per loro restare un anno ancora tra gli under e corre 50 giorni l anno... con varie corse a tappe vedi giro bio valle d ' aosta cuunesi ecc.. che fare 20 giorni di corsa tra i proff... cmq una curiosita strano che benfatto faccia lo stagier con la liquigas e nn con il team idea...

Cocco
27 luglio 2012 10:14 Fra74
..ma il punto da me sottolineato è proprio questo: perchè non farli passare dopo un anno da under o al massimo due e poi farli crescere gradatamente tra i Prof con 50/60 corse il primo anno...poi via via crescendo...tipo come hanno già fatto con SAGAN o MOSER quest'anno...oppure con PINOT in Francia?!? Tutto qui...semplice momento di analisi, di riflessione...anche io sono sicuro che questi del 90-91-92 prima o poi passeranno, ma è il modo che và messo in discussione...sono sincero..sicuramente Benfatto e l'altro potranno far bene tra i PROF..ma io avrei preferito far fare lo stage o farli passare direttamente quelli appena citati come anno di nascita...non che un '88 sia vecchio, per carità, ma se vogliamo ringiovanire e far crescere il ciclismo azzurro...un qualche sacrificio occorerrà farlo...vedi la ZALF di quest'anno con tutti GIOVANI...così come pure in parte la TREVIGIANI...(non me ne voglia SOLOIO!!!!)...
Francesco Conti.

fra
27 luglio 2012 12:10 cocco88
tranquillo la mia è solo un osservazione per carita.. per qnt mi riguarda zalf,travigiani,hoppla e la stessa colpack dovrebbero fare delle squadre continental proprio per far adattare i giovani talenti al ciclismo internazionale e continuare a seguire le corse nazionali e internazionali italiane visto che prendono solo i migliori della categoria... il discorso dei due e che òla storia insegna che molte volte le squadre proff hanno dormito lasciando dei corridori al dilettantismo piu del dovuto vedi ballan ma anche il piu recente boaro.... dispiace perke km la metti tu aLLORA GLI 88-89 che sono tra i dilettanti dovrebbero gia appendere..qnd vedendo i filmati delle corse ci sono dei corridori fortissimi di qst annate... i primi 2 che mi vengono in mente papok(che sono anni che vince ma di proff non ne sento parlare) mazzi ecc...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


Al villaggio di partenza di Alberobello abbiamo incontrato Matxin, tecnico di lungo corso della UAE Emirates XRG e con lui abbiamo fatto il punto sulle tre tappe albanesi e sulla frazione odierna: «Finalmente siamo in Italia, qui tutti noi ci...


Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024