Graziano Gasparre torna in gruppo con la Amore&Vita

| 16/12/2005 | 00:00
In casa Amore & Vita è sempre tempo di ciclo mercato. Dopo l’arrivo di atleti del calibro di Tim Jones, Christofer Stevenson, Ivan Fanelli, Daniele Di Batte e Simone Guidi, un nuovo atleta importante approda nel team di Ivano e Cristian Fanini, impreziosendo ulteriormente un organico già molto competitivo. Si tratta ancora di un corridore italiano di spessore: Graziano Gasparre. Corridore completo, classe ’78, Gasparre è stato tra il 1999 ed il 2000 uno dei dilettanti più forti a livello mondiale, come dimostrano le molteplici convocazioni in maglia azzurra e le numerose vittorie in gare internazionali. Tra i suoi successi più importanti nella categoria under 23 ci sono prove di Coppa del Mondo come la Ronde de l’Isard, il Giro delle Regioni ed il Campionato Europeo su strada. Da segnalare inoltre che nel 2000 Gasparre ha sfiorato la vittoria al Campionato del Mondo, giungendo 8° al termine di una gara che lo aveva visto assoluto protagonista. Passato al professionismo nel 2001 alla corte della Mapei - Quick Step con un palmarés di 111 vittorie, ha confermato sin dalle prime battute nella massima categoria quello che di buono aveva dimostrato tra gli under 23, vincendo il ‘tappone’ dolomitico del Tour de l’Avenir (corsa a tappe francese tra le più significative del calendario mondiale), dimostrando di essere uno degli atleti più interessanti e promettenti in circolazione. Anche nelle stagioni seguenti ha continuato ad ottenere importanti risultati come le vittorie di tappa al Circuit de Mines in Francia, alla Settimana Ciclistica Coppi e Bartali (2004) e alla Settimana Lombarda (2004), oltre a piazzamenti in gare di prestigio assoluto come la Milano – San Remo (15° posto), Giro d’Italia (più volte nei primi dieci) e Giro del Trentino (5° in classifica generale). Tuttavia nel 2004, stagione in cui vestiva i colori della De Nardi di Stanga, a causa di una rovinosa caduta durante una tappa del Giro d’Italia, la sua più che promettente carriera ha subìto un brusco arresto. Gasparre riportò la frattura di due costole e una grave lesione del tendine del ginocchio destro. Questo infortunio si è protratto fino al 2005 - quando sarebbe dovuto approdare al team Universal Caffè - e lo ha costretto a subire due interventi chirurgici, impedendogli di correre per l’intera stagione. Solo Antonio Fermo, manager della Meridional 2000, ha avuto ancora fiducia in lui dopo questa disavventura, purtroppo però nel 2006 la squadra non si farà a causa di un ridimensionamento del budget, pertanto Gasparre si è trovato nuovamente ‘a piedi’. Ed è a questo punto che il patron di Amore & Vita Ivano Fanini è entrato in azione. “Ho capito che un atleta di questo calibro non meritava di smettere di correre – spiega Fanini – nessuno ha avuto più fiducia in lui nonostante meritasse grossa considerazione, pertanto ho creduto che fosse opportuno offrirgli una nuova chance. Sono sicuro che Graziano abbia i numeri per tornare in alto, anzi sono pronto a scommettere – ed il caso di Kuchynski insegna – che con noi potrà sicuramente diventare molto più forte di prima”. Gasparre è un atleta completo, competitivo sia nelle classiche di un giorno che nelle brevi corse a tappe. Insieme Tim Jones e Dainius Kairelis sarà uno dei punti di riferimento della formazione nelle gare di maggior importanza. Ad oggi il team Amore & Vita è composto da tredici atleti ma Cristian Fanini ha annunciato che la campagna acquisti non è ancora giunta al termine. Il team manager prevede infatti di chiudere l’organico a quota diciotto atleti, così da svolgere – come nella passata stagione – una doppia attività per un totale di 130 giorni di gara.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024