VENETOPLACCI. Ieri la presentazione ad Abano Terme

| 26/07/2012 | 09:02
E' stato presentato a Abano Terme (PD), presso le “Terme del Benessere”, location multifunzionale della Fam. Borile, il "Giro Del Veneto-Coppa Placci Corsa della Solidarietà", gara per professionisti di ciclismo su strada che si terrà il 25 Agosto 2012.  Focus della conferenza stampa di oggi, dopo quella in terra emiliana la settimana scorsa, è stato la spiegazione del percorso di gara, per metà veneto e per metà emiliano-romagnolo. La partenza sarà data dalla zona termale dei Colli Euganei (Abano Terme- Padova); foglio firma e palco saranno allestiti nella centralissima Via Delle Terme. Dopo 9 km di trasferimento ci sarà il km 0 presso la Ditta Polo e da lì si partirà per un suggestivo circuito lungo i Colli Euganei. Si toccheranno località e salite tipiche della zona dei Colli (Torreglia Roccolo, Faedo, Baone, Este) per portarsi poi nella provincia di Rovigo (Piacenza d'Adige) prima di attraversare le zone colpite dal terremoto del 20 Maggio, in provincia di Ferrara e Modena. A Finale Emilia (MO), vi sarà un traguardo volante speciale dove si coinvolgeranno i bambini e i presenti con il passaggio della carovana che distribuirà giocattoli e gadget. L'animazione a Finale Emilia e la cronaca di tutta la corsa in diretta sarà seguita da Bruno Ronchetti, grazie alla collaborazione con Davide Balboni, presidente del Cominato Regionale Emilia Romagna.
L'arrivo sarà posto ad Imola, con lo storico circuito della Coppa Placci e il Colle dell'Osservanza da ripetere 2 volte.
Alla manifestazione stanno aderendo le maggiori squadre professionistiche italiane ed europee.   
Per quanto riguarda le società ciclistiche giovanili emiliane, colpite dal terremoto, l'Organizzazione raccoglierà materiale tecnico sportivo come biciclette, caschi, occhiali, creme, integratori ecc. Al momento hanno aderito importanti aziende di settore come: Bianchi, Carrera, Fondriest, Sixtus, Cicli Stefanelli, ProAction. Vi sarà un'asta a sfondo benefico che metterà in palio l'ambitissima COPPA PLACCI, pezzo unico e dal grande valore creato dalle Ceramiche di Imola. Il benefattore che si aggiudicherà l'ambita coppa verrà premiato sopra il palco dal vincitore della Corsa della Solidarietà.
Ad Abano Terme, capitale del wellness e del relax termale, turisti ed appassionati accoglieranno la carovana sabato 25 Agosto, fin dalla prima mattinata. Sono in studio attività ludiche per bambini e manifestazioni extra che attireranno il pubblico, anche non appassionato, nella cittadina termale. Lo spazio expo ospiterà aziende del settore e non e saranno invitate a presenziare tutte le squadre giovanili ciclistiche della provincia, che avranno così la possibilità di “rubare” foto ed autografi ai maggiori protagonisti del ciclismo mondiale.
Così Mauro Voltolina, presidente del Consorzio Terme Euganee: “Abbiamo fortissimamente voluto accogliere ad Abano Terme la partenza della Corsa per la Solidarietà, una manifestazione di pregio volta ad arricchire di sensibilità il mondo sportivo. Un evento di lunga tradizione e di sicura importanza che corre parallelamente a molti progetti a favore dei terremotati dell’Emilia già svolti dai nostri hotel che hanno accolto in questi mesi alcuni sfollati ed hanno promosso l’invio di derrate alimentari ai punti di raccolta. Ma è ancor più la passione per le due ruote a non essere nuova ai Colli Euganei, grazie ad un nutrito numero di percorsi cicloturistici ideali per le bici da corsa, itinerari da mountain bike e ciclovie attrezzate per tutti gli appassionati, che ci hanno spinti a costruire un tavolo di lavoro specifico sul tema “Terme & Biking”.
Una strategia consolidata, quella del Consorzio Terme Euganee, che da sempre si pone l’obiettivo della diffusione, conoscenza e valorizzazione del prodotto cicloturistico, sulla quale molti degli hotel termali declinano la propria offerta turistica abbinandovi l’unicità delle nostre Terme, le vere “Salus per Aquam”.Da ciò, la proposta di un tipo di vacanza integrata con il territorio, ricca di salute e di sport, d’interesse per tutti gli appassionati in qualsiasi periodo dell’anno.” E' in fase di aggiornamento il sito http://www.ilgirodelveneto.com/ con un nuovo restyling grafico, dove potrete trovare tutte le novità riguardanti la corsa, le attività collaterali e zona expo. La corsa della solidarietà è anche su Facebook e Twitter @venetoplacci 

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Ma povero ciclismo
26 luglio 2012 09:56 venetacyclismo
Giro del Veneto e arriva a Imola, mi sembra una bella cavolata, ma segno evidente di due gare moribonde, come del resto questo ciclismo Italiano, gestito male, ora di cambiare prima che sia troppo tardi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...


Ancora una volta Bradley Wiggins apre il suo diario e si racconta. Lo ha fatto in una intervista concessa al quotidiano The Observer e lo ha fatto parlando della sua lotta contro una grave dipendenza dalla cocaina che ha caratterizzato...


Il Giro d'Italia è approdato nella Penisola dopo le tre frazioni inaugurali in terra di Albania e riparte dalla Puglia. La quarta frazione parte da Alberobello per arrivare a Lecce dopo 189 chilometri. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...


Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024