Pista: Frisoni d'argento nel keirin in Coppa del Mondo

| 11/12/2005 | 00:00
Nell’ultima giornata della seconda prova di Coppa del Mondo svoltasi a Manchester finalmente c’è gloria anche per l’Italia: Elisa Frisoni (nella foto), la campionessa di Isola della Scala, medaglia d’argento ai mondiali di Los Angeles nel keirin, ha colto la medaglia dello stesso colore e nella stessa specialità. L'ha preceduta anche questa volta la pluriiridata Clara Sanchez, ma il risultato dell’azzurra ha anche il sapore del riscatto dopo l’ingenuità di Mosca che la mise fuori del podio. E pensare che il torneo di keirin non era cominciato bene per Elisa. E’ stata costretta a vincere il suo recupero per rientrare nel secondo turno. Poi è andata avanti con sicurezza crescente, conquistando il posto nella finalissima delle prime sei. Con una gara magistrale ha colto l’argento alle spalle della stella francese. Da rilevare anche l’ingresso di Annalisa Cucinotta tra le prime dodici, nonostante lo sforzo compiuto poco prima nella finale dello stratch, nella quale si è classicata ottava. Hanno concluso la tappa di Manchester le finali del madison maschile (con i nostri Villa e Masotti al settimo posto, sul podio Fulst-Lampater, Ignatiev-Trussoiv e Cavendish-Hayles nell’ordine), la velocità a squadre uomini (medaglia d’oro alla Gran Bretagna, argento all’Olanda, bronzo alla Germania) e lo spettacolare keirin internazionale, con un ricco monte premi in palio, vinto dal francese Mickaël Bourgain davanti all’inglese Craig Maclean e all’olandese Theo Bos. MADISON UOMINI 1. GERMANIA (FULST Guido, LAMPATER Leif) 2. RUSSIA (IGNATIEV Mikhail, TRUSSOV Nikolai) 3. RECYCLING.CO.UK (CAVENDISH Mark, HAYLES Rob) 4. REPUBBLICA CECA (BLAHA Martin, LAZAR Petr) 5. SPAGNA (ALZAMORA RIERA Miguel, GALVEZ LOPEZ Isaac) 6. NUOVA ZELANDA (GUDSELL Timothy, BOWKER Richard) 7. ITALIA (MASOTTI Fabio, VILLA Marco) 8. OLANDA (TERPSTRA Niki, STROETINGA Wim) 9. DANIMARCA (MADSEN Jens-Erik, RASMUSSEN Alex) 10. BELGIO (GILMORE Matthew, KEISSE Ilzo) KEIRIN DONNE FINALE 1-6 1. SANCHEZ Clara (FRA) 2. FRISONI Elisa (ITA) 3. PENDLETON Victoria (SIS) 4. MUCHE Christin (GER) 5. KANIS Willy (OL) 6. GUO Shuang (CINA) FINALE 7-12 7. GLOSS Dana (GER) 8. MEARES Anna (AUS) 9. NIVERT Céline (FRA) 10 WILLIAMS Elisabeth (NZL) 11. KRUPECKAITE Simona (LTU) 12. CUCINOTTA Annalisa (ITA) VELOCITÀ SQUADRE UOMINI 1. GRAN BRETAGNA (EDGAR Ross, HOY Chris, MACLEAN Craig) 45”035 2. OLANDA (BOS Theo, MULDER Teun, VELDT Tim) 45”115 3. GERMANIA (LEVY Maximilian, WITTMANN Benjamin, FORSTEMANN Robert) 45”642 4. POLANIA (KWIATKOWSKI Lukasz, SCHMIDT Tomasz, ZIELINSKI Damian) 45”711 KEIRIN INTERNAZIONALE UOMINI FINALE 1-6 1. BOURGAIN Mickaël (FRA) 2. MACLEAN Craig (GBR) 3. BOS Theo (OL) 4. MULDER Teun (OL) 5. NG ONN LAM Josiah (MAS) 6. BAYLEY Ryan (AUS) FINALE 7-12 7. ESCUREDO RAIMONDEZ José Antonio (SP) 8. KELLY Shane John (AUS) 9. HOY Chris (GBR) 10. EDGAR Ross (GBR) 11. INAMURO Narihiro (GIAP) 12. VAN EIJDEN Jan (GER)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024