Pista: Frisoni d'argento nel keirin in Coppa del Mondo

| 11/12/2005 | 00:00
Nell’ultima giornata della seconda prova di Coppa del Mondo svoltasi a Manchester finalmente c’è gloria anche per l’Italia: Elisa Frisoni (nella foto), la campionessa di Isola della Scala, medaglia d’argento ai mondiali di Los Angeles nel keirin, ha colto la medaglia dello stesso colore e nella stessa specialità. L'ha preceduta anche questa volta la pluriiridata Clara Sanchez, ma il risultato dell’azzurra ha anche il sapore del riscatto dopo l’ingenuità di Mosca che la mise fuori del podio. E pensare che il torneo di keirin non era cominciato bene per Elisa. E’ stata costretta a vincere il suo recupero per rientrare nel secondo turno. Poi è andata avanti con sicurezza crescente, conquistando il posto nella finalissima delle prime sei. Con una gara magistrale ha colto l’argento alle spalle della stella francese. Da rilevare anche l’ingresso di Annalisa Cucinotta tra le prime dodici, nonostante lo sforzo compiuto poco prima nella finale dello stratch, nella quale si è classicata ottava. Hanno concluso la tappa di Manchester le finali del madison maschile (con i nostri Villa e Masotti al settimo posto, sul podio Fulst-Lampater, Ignatiev-Trussoiv e Cavendish-Hayles nell’ordine), la velocità a squadre uomini (medaglia d’oro alla Gran Bretagna, argento all’Olanda, bronzo alla Germania) e lo spettacolare keirin internazionale, con un ricco monte premi in palio, vinto dal francese Mickaël Bourgain davanti all’inglese Craig Maclean e all’olandese Theo Bos. MADISON UOMINI 1. GERMANIA (FULST Guido, LAMPATER Leif) 2. RUSSIA (IGNATIEV Mikhail, TRUSSOV Nikolai) 3. RECYCLING.CO.UK (CAVENDISH Mark, HAYLES Rob) 4. REPUBBLICA CECA (BLAHA Martin, LAZAR Petr) 5. SPAGNA (ALZAMORA RIERA Miguel, GALVEZ LOPEZ Isaac) 6. NUOVA ZELANDA (GUDSELL Timothy, BOWKER Richard) 7. ITALIA (MASOTTI Fabio, VILLA Marco) 8. OLANDA (TERPSTRA Niki, STROETINGA Wim) 9. DANIMARCA (MADSEN Jens-Erik, RASMUSSEN Alex) 10. BELGIO (GILMORE Matthew, KEISSE Ilzo) KEIRIN DONNE FINALE 1-6 1. SANCHEZ Clara (FRA) 2. FRISONI Elisa (ITA) 3. PENDLETON Victoria (SIS) 4. MUCHE Christin (GER) 5. KANIS Willy (OL) 6. GUO Shuang (CINA) FINALE 7-12 7. GLOSS Dana (GER) 8. MEARES Anna (AUS) 9. NIVERT Céline (FRA) 10 WILLIAMS Elisabeth (NZL) 11. KRUPECKAITE Simona (LTU) 12. CUCINOTTA Annalisa (ITA) VELOCITÀ SQUADRE UOMINI 1. GRAN BRETAGNA (EDGAR Ross, HOY Chris, MACLEAN Craig) 45”035 2. OLANDA (BOS Theo, MULDER Teun, VELDT Tim) 45”115 3. GERMANIA (LEVY Maximilian, WITTMANN Benjamin, FORSTEMANN Robert) 45”642 4. POLANIA (KWIATKOWSKI Lukasz, SCHMIDT Tomasz, ZIELINSKI Damian) 45”711 KEIRIN INTERNAZIONALE UOMINI FINALE 1-6 1. BOURGAIN Mickaël (FRA) 2. MACLEAN Craig (GBR) 3. BOS Theo (OL) 4. MULDER Teun (OL) 5. NG ONN LAM Josiah (MAS) 6. BAYLEY Ryan (AUS) FINALE 7-12 7. ESCUREDO RAIMONDEZ José Antonio (SP) 8. KELLY Shane John (AUS) 9. HOY Chris (GBR) 10. EDGAR Ross (GBR) 11. INAMURO Narihiro (GIAP) 12. VAN EIJDEN Jan (GER)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ventun'anni dopodomani, inglese di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le u23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024