Pista: Frisoni d'argento nel keirin in Coppa del Mondo
| 11/12/2005 | 00:00 Nell’ultima giornata della seconda prova di Coppa del Mondo svoltasi a Manchester finalmente c’è gloria anche per l’Italia: Elisa Frisoni (nella foto), la campionessa di Isola della Scala, medaglia d’argento ai mondiali di Los Angeles nel keirin, ha colto la medaglia dello stesso colore e nella stessa specialità. L'ha preceduta anche questa volta la pluriiridata Clara Sanchez, ma il risultato dell’azzurra ha anche il sapore del riscatto dopo l’ingenuità di Mosca che la mise fuori del podio.
E pensare che il torneo di keirin non era cominciato bene per Elisa. E’ stata costretta a vincere il suo recupero per rientrare nel secondo turno. Poi è andata avanti con sicurezza crescente, conquistando il posto nella finalissima delle prime sei. Con una gara magistrale ha colto l’argento alle spalle della stella francese. Da rilevare anche l’ingresso di Annalisa Cucinotta tra le prime dodici, nonostante lo sforzo compiuto poco prima nella finale dello stratch, nella quale si è classicata ottava.
Hanno concluso la tappa di Manchester le finali del madison maschile (con i nostri Villa e Masotti al settimo posto, sul podio Fulst-Lampater, Ignatiev-Trussoiv e Cavendish-Hayles nell’ordine), la velocità a squadre uomini (medaglia d’oro alla Gran Bretagna, argento all’Olanda, bronzo alla Germania) e lo spettacolare keirin internazionale, con un ricco monte premi in palio, vinto dal francese Mickaël Bourgain davanti all’inglese Craig Maclean e all’olandese Theo Bos.
MADISON UOMINI
1. GERMANIA (FULST Guido, LAMPATER Leif)
2. RUSSIA (IGNATIEV Mikhail, TRUSSOV Nikolai)
3. RECYCLING.CO.UK (CAVENDISH Mark, HAYLES Rob)
4. REPUBBLICA CECA (BLAHA Martin, LAZAR Petr)
5. SPAGNA (ALZAMORA RIERA Miguel, GALVEZ LOPEZ Isaac)
6. NUOVA ZELANDA (GUDSELL Timothy, BOWKER Richard)
7. ITALIA (MASOTTI Fabio, VILLA Marco)
8. OLANDA (TERPSTRA Niki, STROETINGA Wim)
9. DANIMARCA (MADSEN Jens-Erik, RASMUSSEN Alex)
10. BELGIO (GILMORE Matthew, KEISSE Ilzo)
KEIRIN DONNE
FINALE 1-6
1. SANCHEZ Clara (FRA)
2. FRISONI Elisa (ITA)
3. PENDLETON Victoria (SIS)
4. MUCHE Christin (GER)
5. KANIS Willy (OL)
6. GUO Shuang (CINA)
FINALE 7-12
7. GLOSS Dana (GER)
8. MEARES Anna (AUS)
9. NIVERT Céline (FRA)
10 WILLIAMS Elisabeth (NZL)
11. KRUPECKAITE Simona (LTU)
12. CUCINOTTA Annalisa (ITA)
VELOCITÀ SQUADRE UOMINI
1. GRAN BRETAGNA (EDGAR Ross, HOY Chris, MACLEAN Craig) 45”035
2. OLANDA (BOS Theo, MULDER Teun, VELDT Tim) 45”115
3. GERMANIA (LEVY Maximilian, WITTMANN Benjamin, FORSTEMANN Robert) 45”642
4. POLANIA (KWIATKOWSKI Lukasz, SCHMIDT Tomasz, ZIELINSKI Damian) 45”711
KEIRIN INTERNAZIONALE UOMINI
FINALE 1-6
1. BOURGAIN Mickaël (FRA)
2. MACLEAN Craig (GBR)
3. BOS Theo (OL)
4. MULDER Teun (OL)
5. NG ONN LAM Josiah (MAS)
6. BAYLEY Ryan (AUS)
FINALE 7-12
7. ESCUREDO RAIMONDEZ José Antonio (SP)
8. KELLY Shane John (AUS)
9. HOY Chris (GBR)
10. EDGAR Ross (GBR)
11. INAMURO Narihiro (GIAP)
12. VAN EIJDEN Jan (GER)
L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...
Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....
Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...
Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...
La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...
Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...
Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...
Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...
Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...
Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena. Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.