Coppa del Mondo su Pista, poco azzurro nella prima giornata

| 10/12/2005 | 00:00
(da federciclismo.it) Il polacco Rafat Ratajczyk ha vinto lo scratch maschile, prima finale in programma oggi nel velodromo di Manchester (a fianco la planimetria), dove si sta disputando la seconda prova della Coppa del Mondo Pista. Per gli azzurri era presente Marco Villa, che si è classificato al decimo posto. Sul podio, al fianco del vincitore, sono saliti il belga Matthew Gilmore e il greco Joannis Tampuridis. In mattinata si sono svolte le qualificazioni a tempo della velocità femminile, che la nostra Elisa Frisoni ha superato con il 14° posto(11”793), mentre Annalisa Cucinotta è rimasta fuori dalle sedici. La migliore performace è stata siglata da Victoria Pendleton con un eloquente 11”339. Nei confronti diretti degli ottavi di finale Elisa Frisoni ha superato l’olandese Yvonn Hijgenaar, ma nei quarti ha dovuto arrendersi in tre prove alla cinese Shuang Guo, che aveva ottenuto il sesto tempo assoluto nelle qualificazioni. Hanno passato il turno anche la Pendleton, la bielorussa Natallia Tsylinskaya e la lituana Simona Krupeckaite. Le prime due hanno poi vinto le semifinali. Nel keirin maschile, senza italiani in gara, si è imposto il tedesco Maximilian Levy sullo spagnolo José Antonio Escuredo Raimondez. Terzo Josiah Nge Onn Lam. Nella prova a punti femminile era stata brava Annamaria Scafetta a qualificarsi per la finale, cosa che non è riuscita, invece, ad Eleonora Soldo. Così l’azzurra si è trovata a combattere da sola contro avversarie agguerrite come le statunitensi, le spagnole e le tedesche presenti in coppia. Annamaria, innervosita, si è imbattuta anche in una squalifica. Ha vinto l’americana Sarah Hammer davanti alla cinese Yan Li (la Cina si conferma potenza emergente della pista in vista di Pechino 2008) e alla spagnola Gema Pascual Torrecilla. Stasera sono ancora da disputare le finali della velocità femminile, del Km e dell'inseguimento individuale maschile (nessun azzurro in gara). Risultati Velocità donne 1 Victoria Pendleton (GB) 2 Natallia Tsylinskaya (Bel)      3 Shuang Guo (Chn)                          4 Simona Krupeckaite (Lit) Keirin Maschile: 1 Maximilian Levy (Ger) 2 José Antonio Escuredo Raimondez (Spa) 3 Josiah Ng Onn Lam (Mal) 4 Andriy Vynokurov (Ukr) 5 Arnaud Tournant (Fra) 6 Sergiy Ruban (Rus) Inseguimento Individuale Maschile 1 Paul Manning (GB) RCU                    in 4.27.311 (53.869km/h) 2 Volodymyr Dyudya (Ukr)                in 4.28.146 (53.702km/h) 3 Levi Heimans (Ola) in 4.29.970 (53.339km/h) 4 Alexander Serov (Rus)                  in 4.32.496 (52.844km/h) Scratch Maschile 1 Rafat Ratajczyk (Pol) 2 Matthew Gilmore (Bel) 3 Ioannis Tamouridis (Gre) 4 Karl-Christian König (Ger) 5 Wim Stroetinga (Ola) 6 Alex Rasmussen (Dan) 7 Hayden Godfrey (NZ) 8 Ivan Kovalev (Rus) 9 Jorge Soto (Uru) 10 Marco Villa (Ita) Corsa a punti femminile 1 Sarah Hammer (USA) 30 pts 2 Yan Li (Chn) 28 3 Gema Pascual Torrecilla (Esp) 15 4 Katherine Bates (Australia) 10 5 Yoanka Gonzalez (Cub) 10 6 Rebecca Quinn (USA) 9 7 Belem Guerrero (Mex 8 8 Lada Kozlikova (RTC)        5 KM da femo 1 Chris Hoy (GB)                               2 Jason Queally (GB)                          3 Tim Veldt (Ola)                              
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronometro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024