Marchetti chiede i danni. «Costretto a lasciare perché pulito»

| 30/11/2005 | 00:00
Aveva tentato di processare il professor Francesco Conconi, di chiedergli conto per la propria carriera di ciclista professionista stoppata dal doping degli atleti concorrenti con cui gareggiava, lui che invece in bicicletta usava solo muscoli, gambe e cervello. Ma Maurizio Marchetti, 37 anni, di Sezze Romano (Frosinone), ex corridore professionista, non venne ammesso come parte civile nel processo penale di Ferrara contro Conconi, Grazzi e Casoni. Ora Marchetti ci riprova, e lo fa con un' azione civile di richiesta danni, presentata al tribunale di Roma dai suoi avvocati Adriano Casellato e Roberto Mantovano: il processo e' fissato per venerdi' prossimo davanti al giudice Eugenio Curatola della seconda sezione del tribunale civile. L'ex ciclista professionista sostiene che nel 1997 abbandono' il ciclismo professionistico per non essersi mai sottoposto a pratiche di doping: chiamera' in causa, per danni, il Coni, che - sottolinea - finanziava il Centro di Medicina sportiva di Ferrara del professor Francesco Conconi, la Federazione ciclistica italiana e la Lega ciclismo. Un'azione contro Coni, Federazione e la Lega ciclismo professionistico perche' il comportamento ''fraudolento'' dei corridori, ''confermato'' proprio dalla sentenza del giudice di Ferrara Franca Oliva, scrive Marchetti nella sua denuncia, ''e' stato reso possibile e favorito dalla totale mancanza di vigilanza dei vertici dirigenziali del Coni, ad esempio verso il Centro Studi di Ferrara del professor Conconi''. Marchetti e i suoi legali citano come prove d'accusa appunto la sentenza del processo doping di Ferrara, che ha prescritto il reato di frode sportiva per Francesco Conconi, ex rettore dell'Universita' di Ferrara e medico sportivo famoso in tutto il mondo, e i suoi collaboratori, Ilario Grazzi e Giovanni Casoni. Ma ha messo in luce, come aveva sottolineato il giudice nella sua motivazione, che al Centro di studi biomedici di via Gramicia aiutarono e favorirono pratiche di doping. Altra prova d'accusa secondo Marchetti e' la sentenza del processo di Bologna, in cui il giudice Maurizio Passerini aveva condannato il medico sportivo Michele Ferrari, ex braccio destro di Conconi. L'obiettivo di Marchetti e dei suoi legali e' quello di convincere il giudice che le pratiche indiscriminate di doping su atleti hanno falsato le gare cui gli atleti e Marchetti partecipavano, pregiudicando la carriera agonistica e sportiva di chi era pulito e non dopato.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Sono ben 5 le vittorie griffate dall’Ale Colnago Team che nei molteplici appuntamenti del fine settimana ha trionfato in Italia e all’estero. Nella gara internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) terzo successo di fila per...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024