Ciclocross, domani la presentazione de Mem. Guerciotti

| 30/11/2005 | 00:00
Domani mattina, 1° dicembre, alle ore 11.30, presso la concessionaria Sesto Autoveicoli sede Volkswagen, ubicata in Viale Italia n.° 226 a Sesto San Giovanni (Milano), si svolgerà la presentazione del “Memorial Mamma e Papà Guerciotti”, valida come quinta prova della Coppa del Mondo Ciclocross, che si svolgerà il prossimo 8 dicembre all’Idropark di Milano, nei pressi dell’aeroporto di Linate, con la regia organizzativa del gruppo sportivo milanese “Selle Italia Guerciotti Sesto Autoveicoli”, presieduto dall’ex ciclocrossista azzurro Paolo Guerciotti, ora affermato imprenditore del settore ciclo, e patrocinata dalla Provincia di Milano e dal Comune di Segrate. Anche quest’anno, la competizione milanese si effettuerà su un veloce e spettacolare circuito campestre dello sviluppo di km 2,500, disegnato dal due volte iridato pugliese Vito Di Tano, prenderà il via alle ore 14.00 e sarà preceduta dalla prova di Coppa del Mondo femminile, in programma alle ore 12.30. Naturalmente, il principale candidato al successo è il fuoriclasse belga, campione del mondo in carica, nonché leader della World Cup Ciclocross, Sven Nys, che punta ad elevare a quattordici i successi stagionali, aggiudicandosi per la seconda volta consecutiva il Memorial Mamma e Papà Guerciotti. Le speranze italiane, invece, sono riposte nel ventitreenne tricolore Enrico Franzoi, l’unico dei nostri ciclocrossisti in grado di contrastare gli specialisti belgi e che ha come obiettivo la conquista del podio. In campo femminile, invece, è ipotizzabile un avvincente sfida agonistica fra le olandesi Daphny Van Den Brandt e Marinane Vos, campionessa europea in carica, e l’iridata tedesca Hanka Kupfernagel, che ha come preparatore, il suo connazionale Mike Kluge, vincitore nel 1987 del titolo mondiale ciclocross con i colori del sodalizio milanese Guerciotti, Nell’occasione, oltre alla quinta prova di Coppa del Mondo Ciclocross, sarà presentato anche il team “Selle Italia Guerciotti Sesto Autoveicoli”, l’unico sodalizio italiano a dedicarsi solo ed esclusivamente all’attività ciclocampestre. Il team milanese, che ha come team manager il giovane ed appassionato Alessandro Guerciotti ed è diretto dal due volte campione del mondo Vito Di Tano, ha un organico atletico composto da sette specialisti: due élite (Marco Bianco, Alessandro Di Tano), tre Under 23 (Marco Aurelio Fontana, Fabio Ursi, lo svizzero Julien Taramarcaz), due donne élite (Elisabetta Borgia, Francesca Cuciniello). Da segnalare che quattro (Marco Bianco, Marco Aurelio Fontana, Fabio Ursi, Francesca Cuciniello) dei sette specialisti del team Selle Italia Guerciotti sono “azzurri”. Ed, infatti, due di loro (Marco Aurelio Fontana, Fabio Ursi) parteciperanno con la nazionale italiana alla quarta prova della Coppa del Mondo Ciclocross, in programma domenica prossima, 4 dicembre, a Wetzikon in Svizzera.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


In occasione della prima edizione dell'Avventura ciclistica brevettata TERREDIMEZZO, la Randonnée Extreme che si terrà Sabato 27 Settembre con la finalità di sostenere i "Bambini Farfalla grazie all'associazione DEBRA, SLoPline, Metallurgica Cusiana, Cosmel Srl e Insubria Sport hanno deciso di...


Almeno fino alla fine della stagione 2028 continueremo a vedere Eleonora Gasparrini con la maglia della UAE Team ADQ, formazione in cui è approdata nel 2023 e con cui ha festeggiato sei delle sette affermazioni ottenute finora nella carriera nella...


Scatterà domani la prestigiosa avventura internazionale tra i professionisti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac.Diretti da Dario Nicoletti, i portacolori della formazione bresciana si cimenteranno nella Okolo Slovenska / Tour de Slovaquie 2025, corsa a tappe che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024