MONTE BONDONE. Il Trentino sempre protagonista

| 03/06/2012 | 09:42
Anteprima sportiva per la 7.a La Leggendaria Charly Gaul Trento Monte Bondone – Trofeo Wilier Triestina, la granfondo su strada in programma il prossimo 22 luglio.
Ieri in Piazza Duomo a Trento gli appassionati del pedale si sono dati appuntamento per testare il percorso della gara, soprattutto la novità inserita nei km iniziali, che propongono dopo lo start da Trento il passaggio in Val di Cembra.
Ad accompagnare i volenterosi granfondisti c’erano tanti assi del pedale, come il due volte vincitore del Giro d’Italia Gilberto “Gibo” Simoni, il pluricampione del mondo master di mtb Silvano Janes e il granfondista trentino Antonio Corradini. Il trio di esperti ha così potuto dare consigli utili ai futuri partecipanti de La Leggendaria Charly Gaul, visto che tutti e tre conoscono bene la gara e i suoi tracciati, sui quali pedalano spesso anche per allenamento.
Per l’appello di  “Prova La Leggendaria Charly Gaul” oggi si sono presentati diversi appassionati di ciclismo, tra questi anche pedalatori fuori regione come ad esempio da Lombardia e Friuli – Venezia Giulia.
Dopo la partenza alle 9 in Piazza Duomo, la tabella di marcia prevedeva per tutti una prima pedalata di riscaldamento verso Gardolo e Lavis per attaccare subito il nuovo tratto in Val di Cembra, dove il prossimo 22 luglio ci sarà l’inedito traguardo volante.
Dopo le fatiche nelle terre natali di Simoni, il gruppo è ridisceso verso valle e verso la città di Trento, dove gli organizzatori capeggiati da Elda Verones avevano preparato un dolce rinfresco presso la Gelateria Apuleio, dopodiché è giunta l’ora di attaccare il cuore del percorso, il Monte Bondone.
La montagna di Trento il prossimo luglio verrà affrontata da tutti e tre i tracciati de La Leggendaria Charly Gaul, ovvero Corto di 53 km (2.103 m/dsl), Medio di 69 km (2.246 m/dsl) e Lungo di 138 km (4.057 m/dsl), durante la prova di oggi i pedalatori hanno ricalcato le orme del Medio e del Lungo salendo dal versante di Garniga Terme.
Si tratta di una salita dalle pendenze importanti, mai sotto l’8%, con i primi 3 km particolarmente impegnativi che hanno immediatamente fatto capire che…“il mito del Monte Bondone va rispettato”, per utilizzare un’affermazione di “Gibo” Simoni.
Per chi sarà in gara a luglio nel Lungo, dopo la salita affrontata ieri ci sarà anche il passaggio in Valle dei Laghi ed una seconda salita al Monte Bondone dal versante di Cadine. Ieri però i granfondisti, arrivati a località Viote, hanno messo la freccia verso il traguardo di Vason, dove li attendeva un aperitivo ed un rinfresco finale per chiudere in bellezza la giornata.
L’avventura di ieri è servita insomma a dare un’infarinatura generale di quello che sarà il menu agonistico della 7.a Leggendaria Charly Gaul, e gli appassionati hanno anche avuto l’opportunità di provare, nella discesa da Vason a Trento, la salita intitolata a Charly Gaul, quella che i pedalatori del Corto affronteranno in gara in salita.
Le iscrizioni per la gara della prossima estate, inserita nei circuiti UCI World Cycling Tour, Nobili/Supernobili, Alpe Adria Tour e Leon d’Oro, sono in corsa e fino al 19 luglio la quota da versare è di 40 Euro. Quest’anno sarà possibile concedersi una vera e propria abbuffata di ciclismo, alla granfondo su strada farà da pendant la nuova Cronoscalata da Campo di Lasino a Vason (6 km), inserita in calendario venerdì 20 luglio.
Un doppio appuntamento che richiede un solo requisito ai propri partecipanti, la passione per la salita, con il Monte Bondone a regalare grandi sfide agli appassionati di ciclismo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Trofeo Michele Scarponi ha colpito nel segno, toccando profondamente sia gli atleti che gli addetti ai lavori, non solo per l’ottimo contenuto tecnico della manifestazione, ma soprattutto per la sua valenza emotiva: un tributo all’Aquila di Filottrano, a otto...


Ciclismo giovanile di qualità ad Urbisaglia per il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare che quest’anno è diventato un appuntamento di riferimento nel finale di stagione per il ciclismo su strada. Sabato 27 settembre in scena le cronometro per le categorie...


Domenica è andata in scena la sessantunesima Giornata Nazionale della bicicletta del Ghisallo: quattro gare giovanili partite da quattro località differenti si sono concluse tutte sul colle a poche pedalate dal Santuario e dal museo cari a tutti gli amanti...


Critiche alla Nazionale azzurra dopo i Mondiali in Ruanda? Marco Villa non ci sta! A un paio d'ore dall'arrivo di Pogacar e degli altri contendenti, il commissario tecnico ha accettato di analizzare al telefono con noi la corsa iridata e...


Tadej Pogacar si è laureato campione del mondo per il secondo anno di fila ed è diventato l’ottavo ciclista ad aggiudicarsi almeno due titoli consecutivi, considerando le 92 edizioni corse dal 1927 al 2025. Prima di lui ci erano riusciti...


Inizialmente Arvid de Kleijn  non doveva venire in Malesia e pensarlo oggi che è riuscito a conquistare la seconda tappa non solo fa sorridere, ma fa comprendere perchè l’olandese del Team Tudor abbia chiesto di cambiare il suo programma. Il pubblico del...


Drali Milano si prepara ad una nuova sfida e aggiunge Zenith alla sua già ricca collezione, un modello gravel progettato per affrontare ogni tipo di terreno e situazione. Dal bosco alla ghiaia, dalle strade ai sentieri Zenith non si ferma...


Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Esordio stagionale per la Ale Colnago Team che ha gareggiato con la sola Rebecca Gariboldi in Svizzera, al Ciclocross Internazionale di Illnau (Radcross Illnau 2025). La ventottenne portacolori del team modenese, guidato da Milena Cavani e dalla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner, seppur debilitata da...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024