DONNE. Il Giro d'Italia fa tappa a Lonate Pozzolo e...

| 30/05/2012 | 11:20
La Fondazione Iseni Y Nervi ha spalancato le sue porte al mondo del ciclismo femminile che, nella prestigiosa  “Sala Paracelso” col Dr. Fabrizio Iseni nelle vesti di padrone di casa ad accogliere le Autorità, Sponsor, Operatori Media e Pubblico per la presentazione ufficiale dell’ottava tappa del 23° GiroDonne, Giro D’Italia al femminile di categoria Internazionale, tappa che scatterà da Prugnola di Mornago (Varese), il prossimo 6 luglio per concludersi a Lonate Pozzolo, sempre in provincia di Varese, dopo 117 chilometri di gara.
La prima parte di questa tappa è disegnata su di un circuito di 18 chilometri che le atlete dovranno ripetere tre volte, un circuito abbastanza impegnativo, tecnico ma, anche veloce nonostante la salita che porta al GPM di Casale Litta che, al terzo ed ultimo passaggio, assegnerà i punti per la classifica e l’assegnazione, ormai quasi definitiva, della maglia verde, segno distintivo delle atlete che eccelleranno in salita.
Dopo questo circuito iniziale la corsa si “tufferà” nel basso varesotto attraversando i centri di Crenna, Gallarate e Busto Arsizio.
In questa città, nella parte periferica, a nordovest della Città, dove è stata realizzata una vastissima zona industriale con ampi viali è stato tracciato il primo traguardo volante di giornata di fronte alla Sede della TMC Transformers dei fratelli Andrea e Luca Colombo.
Attraversata questa importante “fetta” dell’economia non solo bustocca ma anche Altomilanese e Mondiale, la corsa entrerà fisiologicamente nel territorio della provincia di Milano, zona denominata “Altomilanese” attraversando, tra gli altri, anche il Comune di Castano Primo dove, giusto 11 chilometri dopo il primo TV di Sacconago di Busto Arsizio (Sede TMC), davanti alla sede del Maglificio MB di Marcello Bergamo (Ideatore e realizzatore della Maglia Rosa “Pasta Zara), è localizzato il secondo traguardo volante di giornata.
Il finale di tappa si interseca continuamente tra le province di Varese e Milano, quasi una “cucitura” ideale tra le due realtà economico-sportive della nostra Nazione per concludersi infine nei pressi della Clinica Iseni, dove sarà tracciata la linea bianca dell’arrivo sullo stesso viale che lo scorso mese di settembre vide molti ex professionisti contendersi le maglie Tricolori nelle rispettive categorie di appartenenza.
E anche il prossimo 6 luglio, su quel viale di Lonate Pozzolo (che chiameremo goliardicamente “Del Ciclismo”), assisteremo sicuramente ad un acceso duello tra le ruote veloci del gruppo in rosa, un duello che sicuramente deciderà la vincitrice della tappa col classico “ultimo colpo di reni”.
Il giorno dopo, sabato 7 luglio, il programma prevede la nona tappa da Sarnico a Bergamo, in teoria dovrebbe essere l’ultima del Giro ma….potrebbe esserci una ulteriore…sorpresa allungando Girodonne 2012 e percorso di un’ulteriore tappa, la decima che diventerebbe così effettivamente anche l’ultima del 23° GiroDonne che potrebbe concludersi a……

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


Q36.5, marchio leader nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo, è stato recentemente incluso nel report “100 Storie italiane di sport” e nel volume che ne è seguito: un racconto di cento aziende italiane che rappresentano l’eccellenza del Made in Italy, l’innovazione e la sostenibilità nel...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con un interessante mix tra novità e restrospettiva. La novità è rappresentata dalla Festa del Ciclismo Bresciano che si è è svolta...


Giulio Ciccone non vede l'ora di salire sul palco della Notte degli Oscar tuttoBICI. L'abruzzese della Lidl Trek domani sera all'Hotel Principe di Savoia a Milano riceverà il Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione...


Le maglie iridate di Elia Viviani (eliminazione) e Alessio Magagnotti (inseguimento individuale e a squadre juniores), il titolo europeo dello stesso atleta trentino con il quartetto, 26 titoli italiani e 20 regionali veneti (con 16 atleti) e 9 atleti convocati...


Il grande ciclocross nazionale arriva a Cadoneghe, alle porte di Padova, domenica 8 dicembre per la sesta tappa del Trofeo Triveneto di Ciclocross. Giunto alla sua quarta edizione, il Ciclocross del Tergola ottiene quest’anno la qualifica di gara nazionale della...


Primo raduno presso la sede sociale di Mastromarco conosciuta nell’ambiente del pedale come “Università del ciclismo” per un incontro con i nuovi della squadra juniores, oltre ai tre atleti riconfermati dopo una stagione 2025 con qualche promettente risultato. Un incontro...


È un rito che si ripete dal 2010M anno in cui morì tragicamente Franco Ballerini. Anche quest’anno, lo staff tecnico della Nazionale Italiana di ciclismo ha voluto rendere omaggio alla memoria di Franco Ballerini, davanti alla tomba dove riposa, nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024