DONNE. Il Giro d'Italia fa tappa a Lonate Pozzolo e...

| 30/05/2012 | 11:20
La Fondazione Iseni Y Nervi ha spalancato le sue porte al mondo del ciclismo femminile che, nella prestigiosa  “Sala Paracelso” col Dr. Fabrizio Iseni nelle vesti di padrone di casa ad accogliere le Autorità, Sponsor, Operatori Media e Pubblico per la presentazione ufficiale dell’ottava tappa del 23° GiroDonne, Giro D’Italia al femminile di categoria Internazionale, tappa che scatterà da Prugnola di Mornago (Varese), il prossimo 6 luglio per concludersi a Lonate Pozzolo, sempre in provincia di Varese, dopo 117 chilometri di gara.
La prima parte di questa tappa è disegnata su di un circuito di 18 chilometri che le atlete dovranno ripetere tre volte, un circuito abbastanza impegnativo, tecnico ma, anche veloce nonostante la salita che porta al GPM di Casale Litta che, al terzo ed ultimo passaggio, assegnerà i punti per la classifica e l’assegnazione, ormai quasi definitiva, della maglia verde, segno distintivo delle atlete che eccelleranno in salita.
Dopo questo circuito iniziale la corsa si “tufferà” nel basso varesotto attraversando i centri di Crenna, Gallarate e Busto Arsizio.
In questa città, nella parte periferica, a nordovest della Città, dove è stata realizzata una vastissima zona industriale con ampi viali è stato tracciato il primo traguardo volante di giornata di fronte alla Sede della TMC Transformers dei fratelli Andrea e Luca Colombo.
Attraversata questa importante “fetta” dell’economia non solo bustocca ma anche Altomilanese e Mondiale, la corsa entrerà fisiologicamente nel territorio della provincia di Milano, zona denominata “Altomilanese” attraversando, tra gli altri, anche il Comune di Castano Primo dove, giusto 11 chilometri dopo il primo TV di Sacconago di Busto Arsizio (Sede TMC), davanti alla sede del Maglificio MB di Marcello Bergamo (Ideatore e realizzatore della Maglia Rosa “Pasta Zara), è localizzato il secondo traguardo volante di giornata.
Il finale di tappa si interseca continuamente tra le province di Varese e Milano, quasi una “cucitura” ideale tra le due realtà economico-sportive della nostra Nazione per concludersi infine nei pressi della Clinica Iseni, dove sarà tracciata la linea bianca dell’arrivo sullo stesso viale che lo scorso mese di settembre vide molti ex professionisti contendersi le maglie Tricolori nelle rispettive categorie di appartenenza.
E anche il prossimo 6 luglio, su quel viale di Lonate Pozzolo (che chiameremo goliardicamente “Del Ciclismo”), assisteremo sicuramente ad un acceso duello tra le ruote veloci del gruppo in rosa, un duello che sicuramente deciderà la vincitrice della tappa col classico “ultimo colpo di reni”.
Il giorno dopo, sabato 7 luglio, il programma prevede la nona tappa da Sarnico a Bergamo, in teoria dovrebbe essere l’ultima del Giro ma….potrebbe esserci una ulteriore…sorpresa allungando Girodonne 2012 e percorso di un’ulteriore tappa, la decima che diventerebbe così effettivamente anche l’ultima del 23° GiroDonne che potrebbe concludersi a……

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024